MIP-C, scoperta una nuova malattia mortale associata al Covid: cos'è e quali sono i sintomi | Sky TG24

MIP-C, scoperta nuova malattia mortale associata al Covid: cos'è e quali sono i sintomi

Salute e Benessere
©Getty

Un gruppo di ricercatori internazionali ha individuato una nuova condizione potenzialmente letale che può svilupparsi in individui infettati dal virus SARS-CoV-2, anche in coloro che presentano sintomi lievi o nessun sintomo di Covid. Si tratta della "autoimmunità MDA5 e polmonite interstiziale contemporanea con COVID-19", nota come MIP-C

ascolta articolo

Analizzando i dati clinici dei pazienti dello Yorkshire, una vasta regione nel nord dell'Inghilterra, i ricercatori hanno individuato una malattia completamente nuova che è emersa durante la pandemia di COVID-19. Si ritiene che l'infezione da Coronavirus SARS-CoV-2 sia il fattore scatenante di questa nuova sindrome. Ciò che preoccupa maggiormente in questa scoperta è che questa nuova sindrome non solo può essere fatale - sono stati riportati otto decessi su 60 casi descritti nello studio - ma può colpire anche persone che hanno avuto un'infezione lieve o asintomatica dal virus. Non è sorprendente che diverse persone coinvolte nello studio con segni e sintomi della malattia non abbiano avuto un'infezione confermata tramite tamponi e test simili. Gli esperti hanno denominato questa sindrome "autoimmunità MDA5 e polmonite interstiziale contemporanea con COVID-19" o MIP-C, in analogia con la MIS-C, un'altra condizione autoimmune recentemente scoperta associata al COVID-19 che colpisce i bambini.

Le caratteristiche nel dettaglio

Il professor McGonagle ha esaminato pazienti che, oltre a presentare cicatrici polmonari (riscontrate in 25 su 60 casi), manifestavano sintomi reumatologici come artrite, mialgia (dolori muscolari) ed estese eruzioni cutanee. Non tutti i pazienti in questione avevano avuto un'infezione confermata da coronavirus SARS-CoV-2 (diagnosi ottenuta tramite tamponi orofaringei dopo la comparsa dei sintomi). Dunque, gli scienziati suggeriscono che l'infezione da SARS-CoV-2, anche se lieve, possa provocare una forma distintiva di dermatomiosite anti-MDA5 positiva, chiamata MIP-C (pronunciata "mipsy"). Questa sindrome, diversamente da quella già conosciuta da oltre cinquant'anni, si differenzia per il suo tasso di progressione, mortalità e comportamento. Gli esperti ritengono che questa nuova malattia si sia diffusa anche al di fuori del Regno Unito, sebbene manchino dati specifici. I risultati della ricerca, intitolata "MDA5-autoimmunity and interstitial pneumonitis contemporaneous with the COVID-19 pandemic (MIP-C)", sono stati pubblicati sulla rinomata rivista scientifica eBIOMedicine.

Medical syringes are pictured in front of the AstraZeneca logo in this photo illustration, taken in Kyiv, Ukraine on May 13, 2021. The World Health Organization has approved for emergency use of China's Sinopharm COVID-19 coronavirus vaccine, and in total, WHO has now registered 6 vaccines for SARS-CoV-2, as media reported. 
 (Photo by Alex Chitaro/Sipa USA)

approfondimento

Covid, perché Astrazeneca ha ritirato il vaccino? Ci sono rischi?

Salute e benessere: Più letti