Martini tifa per Imola: "Necessari circuiti così. Qui si è scritta la storia" (tlyv)

Martini tifa per Imola: "Necessari circuiti così. Qui si è scritta la storia"

Martini tifa per Imola: Necessari circuiti così. Qui si è scritta la storia
il Resto del Carlino SPORT

Il Gran Premio di casa. Da sempre. Per Pierluigi Martini, storica quota romagnola tra i piloti della top class automobilistica con 118 gare disputate tra il 1984 e il 1995, la vigilia di una gara di Formula 1 all’Enzo e Dino Ferrari di Imola è un discorso a parte. Martini, siamo al settimo Gran Premio del 2024. In pratica, un quarto di stagione. "Imola sarà un banco di verifica per testare l’ascesa della McLaren dopo il successo di Norris a Miami e capire l’efficacia del nuovo pacchetto di aggiornamenti della Ferrari. (il Resto del Carlino)

La notizia riportata su altri media

Il giovedì è passato tra brevi momenti di sole intervallati a temporali, per fortuna non paragonabili a ciò che si vide un anno fa quando la gara fu annullata per l'alluvione. Imola e l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari sono un grande cantiere, ormai quasi completato, in attesa che domani, venerdì 17, le monoposto scendano in pista per le prime due sessioni di prove libere. (Il Messaggero - Motori)

Max Verstappen parla alla vigilia delle prove libere di Imola ai microfoni della mixed zone. I nostri concorrenti stanno guadagnando terreno e vediamo sempre più squadre che arrivano con nuovi aggiornamenti significativi. (F1-News.eu)

Senza contare il limite di chilometraggio e altri fattori. C’è ottimismo malgrado i riferimenti raccolti debbano essere presi con le pinze. (FUNOANALISITECNICA)

Sviluppi, nuova pista, futuro: i temi chiave del Gp dell'Emilia Romagna a Imola

"Un ritorno molto importante non solo in termini economici, ma anche sociali. Anche nelle parole del sindaco Marco Panieri, il ritorno della Formula 1 a Imola è scandito da due anniversari: il primo dell’alluvione dello scorso maggio e il 30esimo della morte del campione brasiliano. (il Resto del Carlino)

"A un grande imolese, che ha reso orgogliosa la nostra città in tutto il mondo, con la quale ha mantenuto un legame profondo e che lo ha accompagnato all'inizio della sua carriera", recita un passaggio della motivazione dell'onorificenza. (Il Mattino di Padova)

Il calendario della Formula 1 ritrova il circuito intitolato a Enzo e Dino Ferrari dopo la cancellazione dell'edizione 2023 per la tragica alluvione che colpì la zona. Si torna a Imola, per la gioia di piloti, tecnici e tifosi. (Eurosport IT)