Il ritorno de L’Odio: un film ancora cult

Il capolavoro di Kassovitz al cinema dal 13 maggio in edizione restaurata 4K
Featured Image

L’Odio è la storia di un uomo che cade da un palazzo di cinquanta piani… A ogni piano, mentre cade, l’uomo non smette di ripetere: “Fino a qui tutto bene, fino a qui tutto bene, fino a qui tutto bene”. Questo per dire che l’importante non è la caduta ma l’atterraggio. Chi ha visto il film nel neanche troppo lontano 1995, (personalmente è stato uno dei pochi casi di doppia visione di seguito), non avrà dimenticato questa frase, emblematica, pronunciata da una voce narrante all’inizio del film. Dopo trent’anni questo film è tornato nelle sale, e bisogna dire che, anche a distanza di tre decenni, questo cult non solo è ancora attuale, ma coinvolge ed emoziona ora come allora.

La Terra sembra ruotare pacificamente attorno al proprio asse nella sua orbita nel sistema solare. All’improvviso e inesorabilmente, una bottiglia molotov si avvicina, come un asteroide, al presunto centro della vita intelligente. Il suo impatto trasforma il pianeta blu in un mare di fiamme. La Haine torna in sala dal 13 maggio 2024 con Minerva Pictures e Rarovideo Channel in edizione restaurata in 4K. Il film racconta la storia di ciò che accade quando un Paese importa manodopera a basso costo durante periodi di grande crescita economica e poi perde completamente interesse per questi schiavi lavoratori quando il loro contributo, un tempo tanto necessario, diventa superfluo. Il dramma del regista Mathieu Kassovitz, uscito nel 1995, denuncia senza compromessi le condizioni nelle periferie delle principali città francesi e la brutalità della polizia nei confronti dei loro residenti. Nel 2024, quando la lotta afroamericana Black Lives Matter ha già fatto un bel po’ del suo corso, il collegamento reale con i disordini nelle aree socialmente svantaggiate è più rilevante che mai, e non solo in Francia. Vengono in mente tutte le Gomorre, gli ZEN, i Quarto Oggiaro, per restare in Italia; luoghi che il cinema, la letteratura ma soprattutto la cronaca hanno puntualmente portato alla ribalta, evidenziando l’odio appunto, provato e ricevuto, dagli sconfinati, dagli emarginati, allontanati e arrabbiati verso una società che li isola creando tutti i presupposti per un’esplosione.

l'odio2

Accompagnato dall’inno pacifista di Bob Marley Burnin’ And Lootin’, Kassovitz ripercorre le rivolte della notte nei titoli di testa. In immagini in bianco e nero, il film si concentra sul day after  nella vita di Vinz (Vincent Cassel), Saïd (Saïd Taghmaoui) e Hubert (Hubert Koundé), tre amici disperati provenienti da famiglie di immigrati della banlieue. Dopo che il loro amico Abdel è stato gravemente ferito dalla polizia durante gli scontri notturni tra giovani in rivolta, l’odio ribolle dentro di loro. I tre amici vagano disorientati nel loro monolitico quartiere di cemento. Incontrano amici ed entrano in conflitto con poliziotti buoni e cattivi, ma la maggior parte delle volte stanno letteralmente aspettando Godot. Ciascuno dei tre protagonisti principali proviene da uno dei tre gruppi marginali che definiscono la Francia di allora e di oggi. Vinz è di origine ebraica ed è la polveriera del gruppo: non avrebbe esitato a usare un’arma da fuoco ritrovata per vendicare la possibile morte di Abdel. L’arabo Saïd nasconde con il suo finto buon umore il fatto di non avere futuro. Ma a lui non importa, chiude semplicemente gli occhi. Le vere personalità dei due vengono alla luce nelle scene allo specchio ispirate a Taxi Driver. Hubert sembra essere il più sensibile e maturo del trio. Quando la sua palestra di boxe, sovvenzionata dallo stato, va a fuoco, si rende conto che c’è solo una via d’uscita. Vuole disperatamente sfuggire alla spirale di violenza nel suo quartiere.

L’idea del film è venuta a Mathieu Kassovitz (I fiumi di porporaGothika) quando ha saputo della morte del giovane Makomé. Il giovane zairese fu ammanettato a un termosifone e ucciso da un ispettore a distanza ravvicinata con un proiettile alla testa durante un interrogatorio della polizia nel 1993. Le scene all’inizio del film sono veri e propri estratti degli scontri di strada seguiti alla morte di Makomé. L’Odio descrive i problemi della vita nei quartieri e il rapporto delle persone con la polizia, ma il regista suggerisce solo indirettamente soluzioni concrete. La scena chiave in cui un uomo anziano racconta a Vinz, Saïd e Hubert in un bagno pubblico maschile della sua deportazione in Siberia e della morte del suo migliore amico ha un messaggio differenziato ma difficile da interpretare. Non sono solo i tre attori principali a chiedersi cosa volesse esprimere il vecchio. Tuttavia, dopo questa scena, i protagonisti guardano ai problemi in cui si trovano con un po’ più di distanza.

l'odio3

L’Odio è un grande film e anche un capolavoro visivo. Per ritrarre un’immagine realistica di una società sull’orlo del baratro, Kassovitz evita deliberatamente immagini esagerate ed estetizzate filmando in bianco e nero quadri che si armonizzano con i paesaggi concreti e catturano il loro effetto triste e monolitico. Le impostazioni della fotocamera e gli scatti sono particolarmente impressionanti. Kassovitz segue i suoi protagonisti senza molti tagli, il che fa sembrare il film più realistico. Non c’è quasi nessuna musica tranne i titoli di testa. Solo raramente si sente qualche canzone e, in tal caso, attraverso una finestra aperta o in un negozio. L’uso individuale della musica accentua l’atmosfera deprimente e tesa delle immagini.

Gli attori, che nel 1995 erano ancora all’inizio della loro carriera, offrono interpretazioni di altissimo livello. Vincent Cassel (Jefferson in Paris, Elizabeth, Il Cigno Nero) ha la massima presenza sullo schermo. È l’attore dominante nel film e, con il suo comportamento selvaggio e proletario e la sua rabbia sfrenata, il personaggio di Cassel incarna l’archetipo dell’adolescente distrutto e senza scopo. Per lui la violenza sembra essere l’unica via d’uscita. Saïd Taghmaoui impressiona con il suo ritratto ambivalente di un giovane allegro, disperato e che chiude gli occhi. Hubert Koundé, nei panni di Hubert, è la presunta fonte di calma per il trio. A causa dei suoi pochi scoppi di rabbia, appare allo spettatore il personaggio più maturo. Tuttavia, Koundé conferisce al suo ruolo interpretato in modo fenomenale un carattere imperscrutabile, poiché spesso esprime solo parzialmente i suoi sentimenti.

l'odio4

A livello linguistico viene presentata una delle cose più impressionanti mai viste in un dramma giovanile. Per minuti senza interruzioni, gli attori si cimentano in duelli dialogici incredibilmente autentici che non sembrano le battute di un copione, ma piuttosto il vero linguaggio parlato per strada. La versione originale de L’Odio è quindi particolarmente consigliata. Mathieu Kassovitz non solo ha realizzato un film eccellente, ma ha anche creato un riferimento nel genere insieme a Boyz N The Hood del mai dimenticato John Singleton e al franco-brasiliano City Of God. Anche trenta anni dopo la sua uscita, il film è un capolavoro del cinema francese. Minimalista e infallibile, condanna le lamentele della società francese nello stile del pamphlet probabilmente più famoso di Émile Zola, J’accuse. Materiale obbligatorio, e non solo nelle lezioni di francese, perché tutti abbiamo il dovere della denuncia pubblica nei confronti di soprusi e ingiustizie.