Notizia
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.

Il PNRR e il comune di Saint-Vincent

09 mag 2024

Il Comune di Saint-Vincent ha partecipato ai bandi indetti dai Ministeri titolari di investimento per un totale di 13 progetti, articolati su 3 Missioni per un totale finanziato pari a 2.019.070,00 di Euro.

I progetti sono distribuiti su 3 delle 6 Missioni che compongono la struttura portante del Piano:

  • Missione 1 (Digitalizzazione, innovazione, cultura e turismo): 6 progetti per un valore finanziato pari a 110.899,00 Euro
  • Missione 2 (Rivoluzione verde e transizione ecologica): 5 progetti per un valore finanziato pari a 300.000,00 Euro – con decreto-legge 2 marzo 2024, n.9, i suddetti progetti sono usciti dal perimetro PNRR e non risultano più finanziati con i fondi Next Generation EU
  • Missione 3 (Infrastrutture per una mobilità sostenibile): nessun progetto
  • Missione 4 (Istruzione e ricerca): 2 progetti per un valore finanziato pari a 1.697.568,10 Euro
  • Missione 5 (Inclusione e coesione): nessun progetto
  • Missione 6 (Salute): nessun progetto

Alla data attuale lo stato progettuale degli interventi è così definito:
• Conclusi: 5 (4 in M2 + 2 in M1)
• In esecuzione: 7 (1 in M2 + 2 in M4+ 4 in M1)
• In progettazione: 1 (1 in M2)
• Non finanziati: 0


Entrando nel dettaglio di ogni singola Missione, si possono evidenziare gli interventi previsti:

Missione 1 – Componente 1 – Digitalizzazione e innovazione

  • Tipologia: Progetti nativi PNRR
  • Soggetto titolare: Presidenza del Consiglio – Dipartimento per la Trasformazione Digitale
  • Soggetto beneficiario: Comune di Saint-Vincent
  • Soggetto attuatore: Comune di Saint-Vincent

I finanziamenti PNRR in ambito digitale seguono lo schema LUMP SUM: Il lump sum è uno schema di finanziamento forfettario adottato dalla Commissione europea per semplificare notevolmente il sistema di rimborso dei costi nei progetti finanziati allo scopo di ridurre gli errori amministrativi e finanziari, eliminando la necessità di rendicontare gli actual cost. L’importo del finanziamento stanziato corrisponde al totale del finanziamento erogato, a prescindere dal costo dell’intervento realizzato.

Missione 2 – Componente 4 – Tutela del territorio (I progetti di seguito elencati con decreto-legge 2 marzo 2024, n.9, sono usciti dal perimetro PNRR e non risultano più finanziati con i fondi Next Generation EU)

  • Intervento di riqualificazione energetica dello stadio Comunale;
  • Efficientamento energetico del parcheggio pluripiano di via Roma;
  • Adeguamento di una porzione dell'impianto di illuminazione pubblica lungo i tratti di viabilità di “Viale IV Novembre” e di “Via Cesare Battisti”;
  • Adeguamento di una porzione dell'impianto di illuminazione pubblica lungo i tratti di viabilità all’interno della “Fraz. Feilley”;
  • Adeguamento degli impianti di illuminazione con tecnologia a led su strade varie;

Missione 4 – Componente 1 – Servizi di istruzione

Condividi: