alla tate modern di londra la mostra sull’espressionismo tedesco. protagonisti kandinsky e... - Arte

CHE POTENZA KANDINSKY TRA COLORI, NOTE E NEW AGE! – ALLA TATE MODERN DI LONDRA LA MOSTRA SULL’ESPRESSIONISMO TEDESCO HA COME PROTAGONISTI WASSILY KANDINSKY E LA COMPAGNA GABRIELE MÜNTER. ANTONIO RIELLO: “I COLORI ERANO CONSIDERATI DAL GRANDE PITTORE AL PARI DI VIBRAZIONI MUSICALI DOTATE DI UNA LORO PRESENZA QUASI METAFISICA. LA CULTURA ‘ALTERNATIVA’ DEL NEW AGE HA LE SUE RADICI QUI – LA CURATRICE DELLA MOSTRA AGOGNA DI TROVARE I PRODROMI DEL FEMMINISMO E DEL GENDER FLUID. E IN EFFETTI…

-

Condividi questo articolo


Antonio Riello per Dagospia

 

kandinsky kandinsky

L'Espressionismo è stato la brillante interpretazione tedesca dell'Avanguardia Storica dell'inizio del XX Secolo. Dura, efficiente e tagliente come un macchinario made in Germany che si rispetti. Non ha certamente espresso la sensualità e/o le ironie concettuali dei coevi artisti parigini. Idealmente potrebbe essere immaginato Edvard Munch come suo nume tutelare.

 

La nuova mostra della Tate Modern di Londra è piena di belle sorprese sul mondo artistico germanico dei primi decenni del '900 (racconta bene il ruolo che ebbero le donne-artiste, finora poco indagato). Ma forse il titolo scelto e' un po' fuorviante. Infatti il focus qui è decisamente e unicamente su "Der Blaue Reiter" (in italiano "Il Cavaliere Azzurro"), un gruppo di pittori/pittrici che operavano sostanzialmente a Murnau, una cittadina poco distante da Monaco di Baviera.

 

munter 01 kandinsky e bossi munter 01 kandinsky e bossi

Il nome proviene da alcune opere di Franz Marc, la vera spina dorsale del movimento (i quadri rappresentavano dei cavalli di un bel blu vivace). Il movimento pubblicò un libro, "Almanac" (1912), e riuscì ad organizzare due mostre (1911 e 1912). Sì, molte erano le affinità elettive con gli Espressionisti che però erano attivi in un contesto tipicamente urbano (Dresda e Berlino) e radicalmente politicizzato dove l'ansia regnava sovrana.

 

Gli artisti di Murnau invece - decisamente meno stressati - avevano come punto di riferimento la Natura, il mondo rurale bavarese e la dimensione spirituale (al limite dell'esoterico, almeno per alcuni).

 

marc animale 03 marc animale 03

Il perno di questa mostra è la coppia emblema: Wassily Kandinsky (1866-1944) e Gabriele Münter (1977-1962). Di Kandinsky si può ammirare, subito entrando, un olio su tela pre-astratto del 1906, "Coppia a cavallo". Lui sta iniziando in quegli anni un percorso che lo porterà rapidamente all'astrattismo vero e proprio, un passaggio assolutamente cruciale per i futuri destini dell'Arte Contemporanea.

 

Da parte sua Gabriele Münter non è solo la compagna del mitico pittore di origine russa, è una artista valida ed impegnata, dipinge e usa anche tecniche fotografiche. E' sua una scena, "Kandinsky e Erma Bossi a tavola" (1912), che ritrae il compagno assieme alla loro comune amica Erma Bossi: il grande pittore ha qui l'inconfondibile non-glamour del tipico turista tedesco di mezza età, calzature comprese (forse a lei piaceva così o forse lo aveva voluto punire con questo ritratto perchè era gelosa della Bossi, chissà?).

 

kandinsky playing music kandinsky playing music

Assieme viaggiano parecchio (le immagini e le memorie di un loro viaggio in Tunisia occupano una intera sala alla Tate). Lei è anche l'ancora economica che garantisce (grazie ai beni di famiglia) la sopravvivenza nei momenti difficili. Entrambi amano molto la musica e sono in contatto con Arnold Schöenberg (che per diletto dipinge pure lui). Dopo aver ascoltato una sua composizione musicale Kandinsky dipinge "Impression III Concert" (1911), opera magnifica che si può qui fortunatamente vedere con tutta la calma e la concentrazione richiesta dal caso.

 

portrait of marianne von werefkin portrait of marianne von werefkin

I colori erano considerati dal pittore al pari di vibrazioni musicali dotate di una loro presenza autonoma e quasi metafisica (nel periodo del Bauhaus, nel 1922, teorizzerà il tutto nel suo celebre trattato "Punto, Linea, Superficie"). La cultura "alternativa" del New Age (che arriverà cinquant'anni dopo) ha le sue radici anche in questi anni e in queste visioni di vecchia Europa borghese.

 

Nel gruppo di artisti del Blaue Reiter, oltre naturalmente a Franz Marc (1880-1916) e a sua moglie, Maria Franck-Marc (1876-1955), vanno annoverati Erma Bossi (1875-1952 all'anagrafe faceva Erminia Bosich ed era nata a Pola), Albert Bloch (1882-1961), August Macke 1887-1914), Marianne Werefkin (1860-1938), Alexej von Jawlensky (1864-1941) nonchè - in maniera discontinua - l'impareggiabile svizzero tedesco Paul Klee (1879-1940). Un insieme variegato e internazionale.

 

Moltissime opere esposte sono un prestito del Lenbachhaus Museum di Monaco. Indimenticabili i quadri di Marc dedicati agli animali. Potenti e, come sempre, superbi quelli di Klee.

 

kandinsky figurativo 01 kandinsky figurativo 01

I musei londinesi cercano disperatamente materiale per circondare le proprie fatiche con un'aura di impeccabile inclusività. Stavolta la curatrice, Natalia Sidlina, agogna di trovare - con ammirevole insistenza antiquaria - nel Cavaliere Azzurro i prodromi del Femminismo e del Gender Fluid. E in effetti qualcosa c'è, come la fascinazione di Marianne Werefkin per l'androgino ballerino Alexander Sakharoff. Ma non molto di più, a dire il vero.

 

Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale spazzo' via questa straordinaria e breve esperienza. Marc, arruolatosi volontario nel 1914, fu ucciso a Verdun nel 1916 e August Macke morì quasi subito al fronte. Altri, più fortunati, si diressero verso nuove avventure artistiche. La (sgradevole) attualità - profonda e non modaiola - della mostra forse sta in questo mesto epilogo: le imprevedibili convulsioni della Storia possono schiacciare, rapidamente e con indifferenza, anche le più visionarie intenzioni creative.

 

kandinsky astratto 02 impression iii concert kandinsky astratto 02 impression iii concert

PS. Catalogo e merchandising all'altezza delle migliori aspettative e tradizioni della Tate (c'è perfino la "Birra Espressionista").

 

EXPRESSIONISTS 

KANDINSKY   MÜNTER

AND THE BLUE RIDER

 

Tate Modern,  Bankside, Londra SEG 9TG

fino al 20 Ottobre 2024

catalogo espressionismo tate modern catalogo espressionismo tate modern birra espressionismo tate modern birra espressionismo tate modern girl with toddler by maria franck marc girl with toddler by maria franck marc marc animale 01 marc animale 01 munster photo munster photo marc animale 02 marc animale 02 marc animale 04 marc animale 04 marianne werefkin 01 marianne werefkin 01 marianne werefkin the dancer sacharoff marianne werefkin the dancer sacharoff munter 02 munter 02 paul klee paul klee cultura popolare bavarese cultura popolare bavarese exhibition view exhibition view kandinsky astratto 01 kandinsky astratto 01

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

Media e tv Politica Business Cafonal Cronache Sport

Le foto presenti su Dagospia.com sono state in larga parte prese da Internet,e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail rda@dagospia.com, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Dagospia S.p.A. - P.iva e c.f. 06163551002 - CHI SIAMO - PRIVACY

Gestione tecnica