Il Catania a Bergamo per sognare ma i tifosi restano a casa - la Repubblica

Palermo

Il Catania a Bergamo per sognare ma i tifosi restano a casa

Il Catania a Bergamo per sognare ma i tifosi restano a casa
Iniziano contro l’Atalanta Under 23 gli spareggi per la serie B, sapendo di non godere dei favori del pronostico per l’approdo nella serie cadetta
1 minuti di lettura

Niente trasferta per i tifosi del Catania: vietata la vendita ai residenti e ai nati nella provincia di Catania. Inizia così l’avventura dei playoff promozione per i rossazzurri. Entrato dalla porta di servizio, grazie alla vittoria della Coppa Italia serie C, ed all’esito di un campionato vissuto ai margini della bassa classifica, il team catanese inizia contro l’Atalanta U23 gli spareggi per la serie B, sapendo di non godere dei favori del pronostico per l’approdo nella serie cadetta. Ma il calcio insegna che in competizioni disputate in un circoscritto lasso di tempo,non sempre vince il più forte ed a volte le sorprese si materializzano come d’incanto. Specie da parte di compagini, come il Catania, bersagliate da aspre critiche prima dell’inizio della competizione.

L’urna del sorteggio ha messo di fronte alla formazione di Zeoli l’Atalanta U23, squadra al primo anno di attività tra i professionisti, che è già riuscita a superare Trento e Legnago nei due turni dei play-off del girone A. Una compagine ricca di giovani talenti (l’attaccante guineano Cissè su tutti) formatisi nel Centro sportivo Bortolotti di Zingonia, sotto la supervisione di Gian Piero Gasperini, di cui l’allenatore dell’Under 23, Francesco Modesto, è discepolo per formazione calcistica.

Il Catania ha il vantaggio di poter gestire il doppio confronto, tra andata e ritorno, con il ruolo di testa di serie, e di superare il turno se al termine della partita di ritorno, in programma al Massimino, sabato alle ore 20.30, le due squadre dovessero trovarsi in parità. La gara uno si disputa invece questa sera (calcio d’inizio alle ore 20.30, con diretta su Sky Calcio), nello stadio di Caravaggio, piccolo impianto della provincia bergamasca, con una capienza di appena 1500 spettatori. A sostenere il Catania non ci potranno essere i circa 400 tifosi previsti per il provvedimento disciplinare.

Anche dopo la tre giorni di ritiro a Fiuggi, il tecnico rossazzurro Michele Zeoli appare intenzionato a dare continuità al progetto tattico varato nell’ultima gara di campionato contro il Benevento, con Quaini regista difensivo, e Cicerelli mezzala sinistra. Ancora fiducia al tandem d’attacco formato da Di Carmine e Cianci.

Questa è la probabile formazione del Catania: (3-5-2) Furlan, Monaco, Quaini, Castellini, Bouah, Zammarini, Welbeck, Cicerelli, Celli, Di Carmine, Cianci.

I commenti dei lettori