PiemontePress
home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CRONACA E ATTUALIT�
SCUOLA
Precedente  Successivo
 
19/05/2024alma
 
 
LE SCUOLE DELL'ARCA DI PIANEZZA E LA GRANDE FESTA CONCLUSIVA DEL FESTIVAL FIRST LEGO LEAGUE�
 
 


Una grande festa, dove gli indiscussi protagonisti sono stati gli studenti delle Scuole dell'Arca di Pianezza, Primaria Comissetti e Secondaria di 1� grado Gualandi, che hanno messo in mostra le loro opere.


Si � cos� concluso il percorso dell'evento durato per tutto l'anno scolastico e promosso dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, inserito nel programma annuale di valorizzazione delle eccellenze STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics) e patrocinato dal Comune di Pianezza.


Il concorso mondiale di scienza e robotica per ragazzi � stato organizzato dalla FIRST LEGO League� e, in Italia, dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto insieme alla sua rete di partner regionali, di cui fanno parte anche le Scuole dell'Arca. Il tema di quest'anno � stato MASTERPIECE, dove scienze, tecnologia, ingegneria, arti e matematica (STEM) ispirano grandi idee, azioni audaci e creativit�, per creare ed interpretare le arti.


Una mostra all'interno dei locali messi a disposizione dalla scuola, dove meccanica, elettronica e informatica abbinate a passioni personali, sono gli ingredienti che hanno messo in evidenza, attraverso una trasversalit� interdisciplinare, le potenzialit� dei giovani studenti.


Sono stati dieci i progetti proposti da team di studenti dai nomi divertenti: Black boys Lo spettacolo magico, Black school Il museo delle illusioni, Black genius penguins Iper mostra dell'arte e dello sport, Black dogs Luna park, I sei Lego masters Palco bar della pace carretto hot dog e gelati, Lego green La storia in mostra, Verdini Luffy Teatro regio dei Luffy, Verde smeraldo Il museo del portale diamantino, Verde sport Happy diamonds museum, The royal of gold and green The prehistoric museum.


Una giuria ha valutato gli ingegnosi, fantasiosi e creativi modellini robot costruiti e programmati con i kit LEGO� per la robotica educativa. Opere premiate tutte con la stessa modalit� per valorizzare l'aspetto educativo e didattico, vero punto di forza della sfida FIRST LEGO League�.


Tutti entusiasti e positivi i commenti dei presenti ad iniziare dal sindaco di Pianezza, Antonio Castello, che ha assistito alla presentazione e ha chiacchierato con le squadre �Sono rimasto sbalordito dai lavori degli studenti. E' stato un progetto altamente educativo e formativo, che si adopera per valorizzare le ambizioni dei ragazzi. Per questo motivo la scuola va maggiormente sostenuta�


Per la direttrice delle Scuole dell'Arca, Sara Montagnoni �La robotica educativa alle Scuole dell'Arca accompagna la didattica Stem, � un modus operandi che abbiamo sviluppato e arricchito con il progetto First Lego League e che vede allievi ed allieve protagonisti del loro percorso di apprendimento, incentivando competenze nella progettazione, programmazione, creativit�, collaborazione e non ultimo il problem solving. Tutte quelle competenze trasversali necessarie per una crescita a tutto tondo degli studenti�


Maurizio Giaffredo, rappresentante di Lego Italia �Il concorso della Lego � nato 12 anni fa. In Italia sono un centinaio le scuole che hanno preso parte alla categoria Explore e oltre 400 alla Challenge. Grazie ai fondi PNRR e a sponsor privati le scuole possono aderire. La categoria Challenge rivolta agli studenti delle medie, prosegue con un campionato nazionale che quest'anno si � tenuto a Salerno e continua con quello mondiale. I ragazzi che partecipano sono eccellenze e talenti che ci lavorano con impegno�


Commenti soddisfatti e con un pizzico di orgoglio di molti genitori, che sono stati coinvolti in pieno e trascinati dall'entusiasmo dei loro figli.


Ilaria e Roberto, genitori di Elisa sono raggianti �Non conoscevamo l'approccio alle discipline STEM. Elisa ci ha coinvolto al punto che abbiamo comprato dei kit online per provare e giocare. Siamo �simpaticamente� impazziti per le tazze rotanti del suo Luna park Lego, al punto che abbiamo passato un pomeriggio per capire come risolvere un problema�


Kasia � la mamma di Paolo di quarta �Il progetto � molto bello e non � un gioco, ma un vero programma didattico�


Per Luciana, mamma di Mattia della media �E' stata un'esperienza molto formativa e di alto impatto, che li ha messi di fronte a dei problem solving. Gioved� siamo andati a Genova per vedere il Challenge e Mattia mi ha subito detto �ce la potevamo giocare�


Pianezza, 19 maggio 2024
 


ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

08
giugno
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

 

Cerca i comuni delle province del Piemonte
 

Cerca le biblioteche del Piemonte
 

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
 

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
 

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login