La bella, ottima notizia è che The Film Club programmerà prossimamente l’ultimo film di Shin’ya Tsukamoto Hokage - Ombra di fuoco, visto a Venezia 2023 e mai distribuito nelle sale. Vale la pena ricordare la ricchezza delle opere del cineasta giapponese ospitate sul canale RaroVideo della piattaforma. Tanta, tantissima roba. In principio fu, appunto, Tetsuo, prima però un’intensa attività teatrale con il gruppo Kaiju che significa “teatro dei mostri marini”. Qualche cortometraggio e almeno uno che si fa notare sugli altri, poi trasmesso anche in tv, a Fuori orario (enrico ghezzi e la sua banda hanno scoperto e fatto scoprire il regista in Italia). Titolo: Le avventure del ragazzo del palo elettrico (1987).

" data-credits=
Le avventure del ragazzo del palo elettrico

È una chicca e potete trovarla su RaroVideo; si tratta della prova generale per il visionario Tetsuo, realizzato a 29 anni e influenzato dalle sue passioni cinematografiche: David Cronenberg, più volte citato come suo maestro indiretto, in particolare per Videodrome La mosca, ma anche per il lavoro sull’estetica e il bianco e nero (16 mm con inserti in Super 8); Eraserhead di David Lynch. Dopodiché, Tetsuo è soprattutto Tsukamoto, una pietra miliare del cyberpunk, storia del conflitto prolungato tra un autolesionista e un automobilista che si fonderanno in un miscuglio aggrovigliato di carne e metallo. Su The Film Club anche il seguito altrettanto interessante e imperdibile, Tetsuo II. Poi il resto, sono tutti film di grande valore e bellezza, spesso originali e in controtendenza anche rispetto ai temi ricorrenti della filmografia del regista.

Sôsuke Ikematsu, Yû Aoi, Ryusei Maeda
Killing (2018) Sôsuke Ikematsu, Yû Aoi, Ryusei Maeda

Per esempio, Killing, il suo solo chanbara (film di cappa e spada), racconta del rapporto tra un giovane samurai e uno più anziano. Quest’ultimo, interpretato dallo stesso Tsukamoto, mentre si prepara la restaurazione Meiji gira per le campagne in cerca di ronin da reclutare in favore dello shogun. Il giovane ha talento e pare invincibile ma ha un problema per un guerriero inaudito: non riesce a uccidere. Il samurai maturo non si arrende e tutto si ammanta di tragedia, in mezzo a una natura che pare contemplare con stoico distacco la finitezza degli uomini. Non perdetelo, Killing, vale come si suol dire da solo il prezzo del biglietto. Non finisce comunque qui.

" data-credits=
A Snake of June

Della proposta di The Film Club fanno parte anche altri acclamati titoli come A Snake of June, Premio speciale della giuria a Venezia nel 2002, un mélo cronenberghiano affascinante e disturbante (spesso, con Tsukamoto, fascino e disagio arrivano a coincidere), Vital del 2004, altro shock sensoriale, e Tokyo Fist (1995), il mio preferito insieme a Killing. Un modesto assicuratore, per riconquistare la moglie sedotta da un ex compagno di scuola pugile professionista, comincia un allenamento intensivo di boxe che neanche Rocky con il solo scopo di diventare una macchina da guerra. Altro melodramma fuori dagli schemi, altro giro sulla giostra di un cinema senza eguali.

scena
Tokyo Fist (1995) scena

Autore

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Shin'ya Tsukamoto su The Film Club

locandina Le avventure del ragazzo del palo elettrico

Le avventure del ragazzo del palo elettrico

Fantascienza - Giappone 1987 - durata 45’

Titolo originale: Denchu kozo no boken

Regia: Shinya Tsukamoto

Con Nobu Kanaoka, Shinya Tsukamoto, Kei Fujiwara, Tomorowo Taguchi

in streaming: su Amazon Video Raro Video Amazon Channel

locandina Tetsuo

Tetsuo

Drammatico - Giappone 1989 - durata 64’

Titolo originale: Tetsuo

Regia: Shinya Tsukamoto

Con Tomorowo Taguchi, Kei Fujiwara, Nobu Kanaoka, Renji Ishibashi

in streaming: su Amazon Video Raro Video Amazon Channel

locandina Tetsuo II

Tetsuo II

Drammatico - Giappone 1992 - durata 81’

Titolo originale: Tetsuo II: Body Hammer

Regia: Shinya Tsukamoto

Con Tomorowo Taguchi, Nobu Kanaoka, Shinya Tsukamoto, Sujin Kim

in streaming: su Amazon Video Raro Video Amazon Channel

locandina A Snake of June

A Snake of June

Drammatico - Giappone 2003 - durata 77’

Titolo originale: Rokugatsu no hebi

Regia: Shinya Tsukamoto

Con Asuka Kurosawa, Yuji Koutari, Shinya Tsukamoto, Mansaku Fuwa

in streaming: su Google Play Movies Amazon Video Raro Video Amazon Channel

locandina Vital

Vital

Drammatico - Giappone 2004 - durata 86’

Titolo originale: Vital

Regia: Shinya Tsukamoto

Con Tadanobu Asano, Nami Tsukamoto, Kiki, Kazuyoshi Kushida

in streaming: su Amazon Video

locandina Tokyo Fist

Tokyo Fist

Drammatico - Giappone 1995 - durata 88’

Titolo originale: Tokyo-ken

Regia: Shinya Tsukamoto

Con Kojii Tsukamoto, Shinya Tsukamoto, Kahori Fujii, Naomasa Musaka

in streaming: su Amazon Video Raro Video Amazon Channel