5 grandi film cult su Prime Video che non potete non aver visto

5 grandi film cult su Prime Video che non potete non aver visto

5 grandi film cult su Prime Video che non potete non aver visto
di

Se esploriamo il ricco catalogo di Prime Video possiamo imbatterci in vere e proprie gemme, opere senza tempo che ci ricordano una verità innegabile: dedicare una serata ad un buon film (anche se forse lo conosciamo già!) è sempre un’ottima decisione. In questo articolo vi segnaliamo 5 film cult presenti sulla nota piattaforma streaming.

Inauguriamo questa breve lista con una nota ironica e dissacrante: Il Grande Lebowski è tra i film più rappresentativi della filmografia dei fratelli Coen, sunto della loro poetica e del loro approccio unico all’arte del racconto. Situazioni al limite dell’assurdo danno vita ad un’intelligente parodia del genere noir, mentre si alternano sullo schermo personaggi iconici, irresistibili e caratterizzati in modo magistrale. Se mi lasci ti cancello è il capolavoro di Michel Gondry: eliminare dalla nostra memoria il ricordo di un amore finito come unica strategia possibile per stare meglio. Ma a quale prezzo? La vicenda di Clementine e Joel risponde a questa domanda, svelandoci non soltanto il valore inestimabile del passato, ma anche la concreta eventualità che il destino abbia davvero un ruolo nella vita di tutti noi. Baby Reindeer è una delle produzioni televisive più discusse degli ultimi anni. Stephen King ha parlato delle similitudini tra Baby Reindeer e Misery non deve morire e, infatti, la storia raccontata da Richard Gadd presenta numerosi punti in comune con uno dei racconti più iconici elaborati dal “maestro del terrore”. L’ansiogeno thriller con protagonisti James Caan e Kathy Bates è disponibile su Prime Video: un’occasione perfetta per confrontare in prima persona le due opere.

Oltre a quelle citate, tra le opere presenti su Prime che vi segnaliamo c'è Seven di David Fincher. Brad Pitt e Morgan Freeman interpretano rispettivamente il giovane David Mills e il più anziano William Somerset, i due detective impegnati in un contorto caso di omicidi seriali ispirati ai sette peccati capitali: una città opprimente e senza nome (nel corso di una recente intervista, proprio David Fincher ha parlato di un dettaglio specifico che contraddistingue l'ambientazione di Seven) fa da sfondo ad una storia tragica e cupa, che non concede spazio a speranza e redenzione. Chiudiamo, infine, con Thelma & Louise: nell’iconico road movie diretto da Ridley Scott nel 1991, Geena Davis e Susan Sarandon interpretano le due amiche protagoniste. In fuga da una vita ingiusta e fin troppo crudele, costrette loro malgrado a difendersi da un mondo ostile e dominato da prepotenza e superificialità, Thelma e Louise conquisteranno infine il tanto meritato riscatto, regalandoci un indimenticabile inno alla libertà.