Tennis, Challenger di Torino: finale Musetti-Passaro | Gazzetta.it

TENNIS

Il Challenger di Torino si tinge d'azzurro: la finale è Musetti-Passaro

Lorenzo Musetti of Italy in action during his men's singles second round match against Terence Atmane of France at the Italian Open tennis tournament in Rome, Italy, 10 May 2024.  ANSA/ETTORE FERRARI

Di fronte, nell'ultimo atto, il favorito e la rivelazione del torneo a caccia dell'ennesimo exploit. Lorenzo non ha ancora perso un set, mentre Francesco è reduce dal successo in un altro derby contro Sonego

Luigi Ansaloni

Torino azzurra che più azzurra non si può, al Challenger 175 della città piemontese. Una finale tutta italiana, quella tra Lorenzo Musetti e Francesco Passaro, dopo che già c’erano state delle semi che parlavano solo la lingua di Dante. Insomma un Piemonte Open Intesa Sanpaolo, evento organizzato dalla Ftp sui campi del Circolo della Stampa Sporting di Torino, all'insegna del tricolore, e ci voleva dopo giorni difficili a causa del maltempo che ha reso difficilissimo il compito degli organizzatori e ai giocatori, costretti ad un tour de force sabato, dove si sono disputati sia i quarti sia le semifinali. 

ultimo atto

—  

In finale ci saranno da una parte il favorito numero uno, Lorenzo Musetti, dall’altra la sorpresa del torneo Francesco Passaro, outsider di lusso a caccia dell’ennesimo exploit. Lo attenderà un compito difficilissimo, contro un Musetti che a Torino non ha ancora perso un set, vincendo tre partite in poco più di 24 ore. Dopo il successo all’esordio di venerdì, il 22enne toscano ne ha ottenuti due sabato: 6-1 6-3 nel primo pomeriggio al brasiliano Felipe Meligeni Alves e 7-5 7-6 in serata nel derby con Luciano Darderi, che in precedenza aveva eliminato il n.3 del seeding Matteo Arnaldi (6-2 2-6 6-3). “Entrambi – ha detto Musetti – abbiamo giocato una partita di altissimo livello, lottata punto su punto dall’inizio alla fine. Non l’ho iniziata benissimo, ma mi sono ripreso in fretta e in campo ho avuto buonissime sensazioni. Mi sono piaciuto soprattutto in termini di atteggiamento, un aspetto che può fare la differenza verso un ulteriore salto di qualità”. 

altro derby

—  

In precedenza, l’altro derby azzurro delle semifinali è andato a Francesco Passaro, autore di una prestazione da urlo contro Lorenzo Sonego. Dopo il successo del primo pomeriggio contro Brandon Nakashima (7-6 6-7 6-1 dopo oltre due ore e mezza), contro Sonego Passaro, in grande forma, ha concesso due sole palle-break nel game d’apertura, poi ha preso il comando del duello e a suon di servizi bomba e risposte precise si è fatto bastare soli 66 minuti per imporsi per 6-3 6-2. “Pensavo di poter vincere – ha detto il 23enne umbro – ma non così nettamente, anche in virtù della battaglia precedente. Ma ho recuperato in fretta le energie e mi sono sentito veramente in palla. Sto esprimendo il mio miglior tennis e sono davvero felice di giocare la finale in un torneo così importante”. Per Passaro è un traguardo tanto prezioso quanto inatteso, specie se si considera che, da numero 240 Atp, era il giocatore di peggior classifica fra i 28 del tabellone principale. Finale domenica 19 maggio alle 14, con diretta su Supertennis.

POTRESTI ESSERTI PERSO

ANNUNCI PPN