BorderlineZ Le Streghe più famose della storia

Le Streghe più famose della storia

streghe più famose
Streghe più famose, img. di fantasia creata con AI

Le streghe piu’ famose della storia

1 Giulia Tofana l’Avvelenatrice

Giulia Tofana è una figura storica avvolta nel mistero e nella leggenda, nota per aver prodotto un veleno mortale usato da donne per liberarsi di mariti abusivi nel XVII secolo, cosa che la rese senza dubbio una delle streghe più famose mai esistite. La sua storia è un intrigante capitolo nella narrazione delle donne controverse associate alla magia nera e alla stregoneria durante il periodo barocco italiano.

Indice dei contenuti

Poco si sa delle origini di Giulia Tofana, ma si ritiene che sia nata a Palermo, Sicilia, intorno al 1620. Fu responsabile della produzione e della distribuzione di un veleno altamente efficace chiamato “Acqua Toffana” o “Aqua Tofana”. Questo veleno era in realtà un composto a base di arsenico, diluito in una soluzione di acqua e altri ingredienti, che poteva essere somministrato senza lasciare tracce evidenti.

Il Veleno di Giulia Tofana

L’Acqua Tofana era una sostanza estremamente pericolosa e indistinguibile dai sintomi di malattie naturali. Le donne infelici nei loro matrimoni o vittime di abusi domestiche ricorrevano a questo veleno per liberarsi dei mariti indesiderati senza destare sospetti. Si diceva che il veleno fosse talmente efficace da lasciare poche tracce e che le vittime sembrassero morire per cause naturali.

Le Attività Criminali di Giulia

Giulia Tofana e sua figlia, Girolama Spera, gestivano un’attività clandestina a Roma, dove vendevano il veleno a donne in cerca di soluzioni estreme per i loro problemi matrimoniali. Si ritiene che abbiano venduto il loro veleno a numerose donne disperate, guadagnandosi una reputazione sinistra ma redditizia.

La fortuna di Giulia ebbe fine quando una delle sue clienti confessò sotto tortura l’uso del veleno. Nel 1659, la strega fu arrestata insieme alla figlia e ad altre complici. Le autorità romane decisero di condannarle a morte per le loro attività criminali. Si dice che Giulia Tofana sia stata giustiziata tramite impiccagione o decapitazione, segnando la fine di una carriera criminale che ha lasciato un segno indelebile nella storia.

Nonostante la sua condanna come criminale, Giulia Tofana è rimasta un’icona oscura nella cultura popolare. La sua storia è stata tramandata attraverso leggende e racconti, suscitando fascino e orrore. Alcuni la ritengono una figura rivoluzionaria che ha fornito un mezzo di resistenza per le donne oppresse, mentre altri la vedono come una spietata assassina. La sua figura continua a suscitare interesse e dibattito tra gli storici e gli appassionati di crimini storici.

2 Ursula Southeil, la Strega Profeta

Ursula Southeil, meglio conosciuta come Madre Shipton, è una figura leggendaria dell’Inghilterra del XVI secolo, famosa per le sue profezie e la sua reputazione di strega. La sua vita e le sue predizioni sono avvolte nel mistero, e il suo nome continua a essere associato al paranormale e al soprannaturale.

Ursula Southeil nacque intorno al 1488 nella città di Knaresborough, Yorkshire, in Inghilterra. Da giovane, si dice che fosse deforme e straordinariamente brutta, caratteristiche che alimentarono le leggende intorno alla sua origine soprannaturale. Si credeva che il suo aspetto insolito fosse un segno della sua connessione con il mondo delle streghe e della magia.

Le Profezie di Madre Shipton

Madre Shipton divenne famosa per le sue profezie, che si dice fossero tanto accurate da predire eventi futuri importanti. Le sue predizioni riguardavano una vasta gamma di argomenti, tra cui eventi politici, catastrofi naturali e cambiamenti sociali. Nonostante la mancanza di prove concrete delle sue profezie durante la sua vita, molte delle sue predizioni sono state successivamente interpretate come profetiche.

La figura di Madre Shipton divenne parte integrante del folklore inglese, con racconti di incontri con il diavolo e atti magici attribuiti a lei. Si diceva che possedesse poteri soprannaturali e che potesse infliggere maledizioni con il solo sguardo. Le storie su di lei erano spesso utilizzate per spaventare i bambini e per discutere il concetto di stregoneria nell’Inghilterra del tempo.

Eredità e Interpretazioni

Dopo la sua morte nel 1561, le profezie di Madre Shipton furono pubblicate e diffuse ampiamente. Molte delle sue predizioni sono state interpretate retrospettivamente come visioni profetiche degli eventi che si sono verificati dopo la sua morte. Tuttavia, è importante notare che alcune delle profezie attribuite a Madre Shipton potrebbero essere state create o modificate dai successivi editori per adattarsi agli eventi storici.

Madre Shipton rimane una figura affascinante e enigmatica nella storia dell’Inghilterra, conosciuta per le sue profezie e il suo legame con il soprannaturale. La sua vita e le sue predizioni sono state oggetto di interesse per secoli, alimentando discussioni sulle capacità profetiche e sulle credenze nel paranormale. La leggenda di Madre Shipton continua a vivere attraverso racconti popolari e interpretazioni moderne, rappresentando una parte importante del patrimonio culturale britannico.

3 Agnes Waterhouse: Una Vittima della caccia alle Streghe

Agnes Waterhouse è stata una donna inglese del XVI secolo, una delle prime ad essere condannata e giustiziata per stregoneria durante il regno di Elisabetta I d’Inghilterra. La sua storia riflette le dure persecuzioni subite dalle presunte streghe durante quel periodo turbolento della storia europea.

Agnes Waterhouse visse nella cittadina di Hatfield Peverel, Essex, durante un periodo in cui la caccia alle streghe era diffusa in Inghilterra e in Europa. Il XVI secolo fu segnato da una crescente isteria riguardo alla stregoneria, con molte persone accusate ingiustamente di pratiche magiche o di essere alleate del diavolo.

Le Accuse e il Processo

Nel 1566, Agnes Waterhouse fu accusata di stregoneria insieme alla sua figlia Joan Waterhouse e ad una vicina di casa, Elizabeth Francis. Si diceva che Agnes e le altre donne avessero lanciato incantesimi e praticato la magia nera per causare malattie e morti nella comunità. Le accuse erano spesso basate su sospetti e superstizioni diffuse.

Durante il processo, le donne furono interrogate e torturate per ottenere confessioni. Agnes Waterhouse ammise di aver consultato una donna chiamata Mother Eve per ottenere rimedi a base di erbe, ma negò fermamente di aver praticato la stregoneria. Tuttavia, le confessioni sotto tortura portarono alla loro condanna.

Agnes Waterhouse, sua figlia Joan e Elizabeth Francis furono giudicate colpevoli di stregoneria. Nel luglio del 1566, Agnes Waterhouse divenne la prima donna giustiziata per stregoneria in Inghilterra durante il regno di Elisabetta I. Venne bruciata sul rogo come punizione per le sue presunte pratiche magiche.

Eredità e Significato Storico

La storia di Agnes Waterhouse rappresenta un triste esempio delle conseguenze devastanti della caccia alle streghe nell’Europa del XVI secolo. Molte donne e uomini innocenti furono perseguitati e condannati a causa delle credenze superstiziose dell’epoca. La sua esecuzione segnò l’inizio di una serie di processi contro presunte streghe in Inghilterra. Il suo caso rimane un esempio importante delle ingiustizie perpetrate durante i periodi oscuri della storia europea.

4 Alice Kyteler: La Prima Strega d’Irlanda

Alice Kyteler è una delle figure più enigmatiche e controverse della storia medievale irlandese. Conosciuta come la “prima strega d’Irlanda”, fu accusata di stregoneria e coinvolta in uno dei processi più famosi e documentati del XIV secolo. La sua storia offre uno sguardo affascinante sulle dinamiche sociali, religiose e giuridiche del tempo, nonché sulle tensioni tra potere secolare e religioso.

Le Origini e la Vita di Alice Kyteler

Alice Kyteler nacque intorno al 1280 in una famiglia anglo-normanna benestante nella città di Kilkenny, in Irlanda. Sposò quattro uomini ricchi nel corso della sua vita, acquisendo una notevole fortuna e suscitando invidia e sospetti tra i suoi concittadini. I suoi mariti furono William Outlaw, Adam le Blund, Richard de Valle, e infine John le Poer. Alla morte di ciascuno di loro, Alice ereditò notevoli ricchezze, fatto che alimentò ulteriori dicerie e malcontento.

Le Accuse di Stregoneria

Nel 1324, Alice fu accusata di stregoneria dal vescovo di Ossory, Richard de Ledrede. Le accuse contro di lei erano molteplici e comprendevano:

  1. Pratiche di Magia e Stregoneria: Alice fu accusata di aver usato pozioni e incantesimi per controllare e manipolare i suoi mariti, portandoli alla morte prematura per poter ereditare le loro proprietà.
  2. Riti Pagani e Sacrifici Demoniaci: Fu accusata di aver sacrificato animali ai demoni e di partecipare a rituali pagani, compreso l’adorazione di un demone chiamato Art.
  3. Convocazione di Spiriti Maligni: Si diceva che avesse evocato demoni e spiriti maligni per ottenere potere e ricchezza.
  4. Blasfemia e Eresia: Le accuse comprendevano anche la profanazione di sacramenti cristiani e la diffusione di dottrine eretiche.

Il Processo

Il processo contro Alice Kyteler fu uno dei primi e più celebri processi per stregoneria in Irlanda. Il vescovo de Ledrede prese il comando delle accuse e, nonostante le resistenze delle autorità civili, riuscì a portare Alice davanti a un tribunale ecclesiastico.

Alice, grazie alla sua ricchezza e alle sue connessioni, riuscì a fuggire prima che il verdetto fosse emesso. Alcune fonti suggeriscono che trovò rifugio in Inghilterra, dove scomparve dai registri storici. Tuttavia, la sua serva, Petronilla de Meath, non fu altrettanto fortunata. Petronilla fu arrestata, torturata e costretta a confessare la sua partecipazione nei crimini di cui Alice era accusata. Fu successivamente condannata al rogo, diventando la prima persona in Irlanda a essere giustiziata per stregoneria.

Conseguenze e Impatto Storico

Il caso di Alice Kyteler ha avuto un impatto duraturo sulla storia irlandese. Ha messo in luce le tensioni tra le autorità civili e ecclesiastiche e ha segnato l’inizio di una serie di persecuzioni contro presunte streghe in Irlanda. Inoltre, il processo ha evidenziato come le accuse di stregoneria fossero spesso utilizzate per scopi politici ed economici, specialmente contro individui ricchi e potenti.

Eredità di Alice Kyteler

La figura di Alice Kyteler è diventata leggendaria nel folklore irlandese. La sua casa a Kilkenny, conosciuta come Kyteler’s Inn, è ancora in piedi e oggi è un popolare pub e attrazione turistica, che conserva e celebra la storia affascinante della sua famosa proprietaria. La sua storia continua a suscitare interesse e curiosità, simbolizzando le paure e le superstizioni del medioevo e il ruolo complesso delle donne nella società medievale.

5 Anna Göldi: L’Ultima Strega d’Europa

Anna Göldi, spesso considerata l’ultima strega d’Europa, è una figura storica che incarna le ultime fasi delle persecuzioni per stregoneria nel continente. La sua esecuzione nel 1782, in Svizzera, rappresenta uno dei casi più noti e controversi di ingiustizia giudiziaria dell’epoca moderna. Esploremo la sua vita, le accuse contro di lei, il processo e il suo impatto duraturo sulla storia.

La Vita di Anna Göldi

Anna Göldi nacque nel 1734 a Sennwald, un piccolo villaggio nel Canton San Gallo, Svizzera. Proveniente da una famiglia povera, lavorò come domestica per vari datori di lavoro nel corso della sua vita. Nel 1780, trovò impiego presso la famiglia del medico Johann Jakob Tschudi nella città di Glarona.

Le Accuse di Stregoneria

Le accuse di stregoneria contro Anna Göldi emersero nel 1782, quando una delle figlie di Tschudi iniziò a soffrire di strani disturbi, inclusa la scoperta di aghi nel suo latte. La famiglia Tschudi accusò Anna di aver stregato la bambina, sostenendo che avesse utilizzato la magia nera per nuocerle.

Nonostante le accuse di stregoneria fossero ormai fuori moda e considerate anacronistiche nell’Europa del tardo XVIII secolo, il caso di Anna fu preso molto seriamente dalle autorità locali. Questo fu in parte dovuto alla posizione influente della famiglia Tschudi e al desiderio di mantenere l’ordine e la moralità nella comunità.

Il Processo

Il processo contro Anna Göldi fu caratterizzato da molte irregolarità e un evidente pregiudizio. Fu sottoposta a torture, una pratica che aveva già cominciato a essere vista come inaccettabile nell’Europa illuminista. Durante le torture, Anna confessò, ma una volta cessate le torture, ritrattò le sue confessioni, sostenendo di essere innocente.

Nonostante la mancanza di prove concrete, fu condannata a morte. Il verdetto ufficiale parlava di avvelenamento piuttosto che di stregoneria, una mossa apparentemente volta a evitare l’accusa di pratiche medievali da parte delle autorità locali. Tuttavia, la natura del processo e le accuse originali lasciano pochi dubbi sul fatto che si trattasse di un caso di persecuzione per stregoneria.

Il 13 giugno 1782, Anna Göldi fu decapitata a Glarona. La sua esecuzione suscitò scalpore e indignazione, sia in Svizzera che all’estero, segnalando un cambiamento nelle percezioni pubbliche riguardo alle accuse di stregoneria e alle pratiche giudiziarie dell’epoca.

Conseguenze e Riabilitazione

Il caso di Anna Göldi segnò una delle ultime esecuzioni per stregoneria in Europa e divenne un simbolo delle ingiustizie del sistema giudiziario del tempo. Nel corso dei secoli, la sua storia ha continuato a essere oggetto di dibattiti e riflessioni.

Nel 2007, le autorità del Canton Glarona riabilitarono ufficialmente Anna Göldi, riconoscendo l’ingiustizia della sua condanna ed esecuzione. Questo atto di riabilitazione tardiva riflette una volontà di fare i conti con un passato oscuro e di riconoscere gli errori commessi dalle istituzioni.

Eredità di Anna Göldi

Oggi, la sua storia è commemorata nel Museo Anna Göldi a Mollis, nel Canton Glarona, che si dedica a preservare la memoria della sua vita e del suo processo. La sua vicenda continua a essere un potente promemoria delle conseguenze della superstizione, dell’ingiustizia e della persecuzione.

6 Catherine Monvoisin, detta La Voisin: La Strega e Avvelenatrice della Corte di Luigi XIV

Catherine Monvoisin, conosciuta come La Voisin, è una delle figure più oscure e affascinanti della storia francese del XVII secolo. Vediamo il perchè è stata considerata una delle streghe più famose della storia. Al centro di uno dei più grandi scandali del regno di Luigi XIV, l’Affare dei Veleni, La Voisin era una strega, indovina e avvelenatrice. La sua storia intreccia magia nera, omicidi e cospirazioni di corte, offrendo uno sguardo inquietante sulla società francese dell’epoca.

streghe più famose Catherine Deshayes
Ritratto di Catherine foto: Antoine Coypel – Questa immagine è resa disponibile dalla biblioteca digitale Gallica con il numero identificativo di btv1b8405424d/f1

Le Origini di Catherine Monvoisin

Catherine Deshayes nacque nel 1640 a Parigi. Sposò Antoine Monvoisin, un gioielliere, ma quando il business del marito fallì, Catherine iniziò a praticare la chiromanzia e a vendere pozioni e rimedi magici per mantenere la famiglia. Presto, divenne nota come La Voisin, guadagnando fama per le sue capacità di indovina e le sue pratiche occulte.

Ascesa alla Fama

La Voisin si stabilì nel quartiere di Villeneuve-sur-Gravois a Parigi, dove offriva i suoi servizi a una clientela vasta, che andava dai poveri ai nobili. Tra i suoi clienti c’erano molte dame di alto rango che cercavano aiuto per problemi amorosi, difficoltà familiari e questioni di eredità. Le sue pratiche comprendevano la lettura delle carte, la preparazione di pozioni e filtri d’amore, e persino l’organizzazione di messe nere.

L’Affare dei Veleni

L’Affare dei Veleni scoppiò nel 1679, rivelando una rete di avvelenamenti e pratiche occulte che coinvolgevano molte figure prominenti della corte di Luigi XIV. La Voisin fu identificata come una delle principali figure in questa rete. Le indagini portarono alla luce una serie di crimini atroci, tra cui aborti illegali, avvelenamenti e messe nere, nelle quali si diceva che venissero sacrificati bambini.

Molti dei clienti di La Voisin erano nobili che desideravano sbarazzarsi di rivali o ottenere favori amorosi e politici. La sua clientela includeva anche la famosa Madame de Montespan, amante di Luigi XIV, che fu accusata di aver partecipato a riti di magia nera per mantenere l’affetto del re. Le rivelazioni dell’Affare dei Veleni scossero profondamente la corte francese e portarono a una serie di arresti e processi.

Il Processo e la Condanna

La Voisin fu arrestata nel 1679 e, durante il processo, emerse una testimonianza scioccante sulle sue attività criminali. Nonostante le torture, non confessò mai completamente i suoi crimini, ma le prove contro di lei erano schiaccianti. Fu condannata per stregoneria e avvelenamento e giustiziata per rogo a Parigi il 22 febbraio 1680.

Conseguenze e Impatto Storico

L’Affare dei Veleni ebbe un impatto duraturo sulla società francese. Luigi XIV ordinò una repressione severa delle pratiche occulte e degli avvelenamenti, e il caso contribuì a diffondere un clima di paura e sospetto. Le rivelazioni sul coinvolgimento della nobiltà e delle figure di corte misero in luce la corruzione e la decadenza morale dell’epoca.

Eredità di La Voisin

Catherine Monvoisin, La Voisin, rimane una figura affascinante e inquietante nella storia francese. La sua storia è stata oggetto di numerosi libri, film e studi storici, che continuano a esplorare le sue pratiche e il suo ruolo nell’Affare dei Veleni. La sua vita e le sue attività gettano una luce oscura sulle complessità della società francese del XVII secolo, mettendo in risalto le dinamiche di potere, superstizione e corruzione.

La sua ascesa e caduta mostrano come la paura e la superstizione possano essere sfruttate per scopi personali, e come il desiderio di potere e controllo possa portare a terribili conseguenze. La Voisin rimane una delle figure più emblematiche e tragiche di un’epoca in cui la linea tra scienza, magia e crimine era pericolosamente sottile.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Creare un Sigillo secondo le Tradizioni Esoteriche

Creare un sigillo è una pratica antica che si trova in molte tradizioni esoteriche e mistiche, come l'Alchimia, la Cabala, Read more

La leggenda di Bloody Mary

Tutto inizia  tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900, in una piccola cittadina americana. A quel tempo la Read more

La ragazza del Diavolo, lo strano caso di Eleonore Zugun

Questa storia tratta lo strano caso di una bambina di soli undici anni, presa di mira da una presunta entità Read more

La vera storia di Annabelle la bambola maledetta

Molti sicuramente non sanno che esiste una vera storia che riguarda la bambola Annabelle, sicuramente una storia diversa, ma non Read more

0 0 voti
Vota l'articolo

Chat ufficiale BorderlineZ

Novità: E' disponibile il nuovo canale Telegram al seguente link:

BorderlineZ_Channel, si uno dei primi a iscriverti.

La navigazione in questo sito e totalmente gratuita, non chiederemo mai soldi o offerte (tramite paypal) a nessuno. Ma siccome mantenere un sito come questo ha i suoi costi ti chiediamo solo un piccolo favore, se ti piace BorderlineZ condividi più che puoi in nostri articoli nei vari social, per noi sarebbe molto importante. - Grazie e buona Navigazione

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre informato

E’ la prima volta che sei su BorderlineZ ?

Se ti è piaciuto l’articolo mi raccomando, torna a trovarci e iscriviti alla notra newsletter gratuita per rimanere informato. Commenta anche l’articolo se lo ritieni utile. Ufologia, Paranormale, Mistero, Complotto, Cronaca tradizionale etc.

Dai un’occhiata ai nostri ultimi video su YOUTUBE

  1. La Foresta più Misteriosa del Mondo, Hoia Baciu
    Source:Video su ufo e alieni BorderlineZ Published on 2 months ago By BorderlineZ Official Channel
  2. Attentato in Russia - Annuncio a tutti gli idioti
    Source:Video su ufo e alieni BorderlineZ Published on 2 months ago By BorderlineZ Official Channel
  3. Sindrome dei Forza Giorgia, la favola completa
    Source:Video su ufo e alieni BorderlineZ Published on 2 months ago By BorderlineZ Official Channel
  4. Il mistero del Disco di Colgante - BorderlineZ
    Source:Video su ufo e alieni BorderlineZ Published on 4 months ago By BorderlineZ Official Channel
  5. Le Chiavi di Salomone, evocare e comandare i Demoni
    Source:Video su ufo e alieni BorderlineZ Published on 5 months ago By BorderlineZ Official Channel
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Commenta l'articolox