Un’estate in Provenza: tutte le curiosità sulla commedia con Anna Galiena e Jean Reno

Avis de mistral

Volete trascorrere una serata serena e spensierata in casa davanti alla tv? A partire dalle 21.20 di Martedì 14 Maggio su Rai Due, va in onda Un’estate in Provenza, una commedia francese diretta da Rose Bosch nel 2014. Oltre alla trama gradevole, il film punta sulla bravura dei due attori protagonisti, il sempre eccellente Jean Reno, noto principalmente per i suoi ruoli da duro in pellicole a tinte forti, e la nostra affascinante Anna Galiena. Ecco le curiosità da conoscere su Un’estate in Provenza.

Un’estate in Provenza: la trama in breve e il cast

Francia. Dopo il divorzio dei genitori, i giovani Lèa, Adrien e Théo vengono invitati dai nonni a trascorrere con loro una vacanza in campagna. Però fra i ragazzini e Paul, un burbero e rigido olivicoltore, si instaura da subito un rapporto difficile.

Oltre ad Anna Galiena e Jean Reno, del cast fanno parte anche, fra gli altri, Chloé Jouannet, Hugo Dessioux, Lukas Pelissier, Charlotte de TurckheimMathilde Irrmann.

Le curiosità da conoscere sul film

Queste le principali curiosità su Un’estate in Provenza:

  • la data di uscita nelle sale è 13 Aprile 2016
  • Rose Bosch, oltre a dirigere la pellicola da dietro la macchina da presa, ha anche scritto la sceneggiatura
  • è il terzo film diretto da Rose Bosch
  • l’intento principale di Un’estate in Provenza è quello offrire una panoramica di diverse generazioni a confronto, con gli inevitabili scontri che ne derivano, trattando l’argomento con i toni leggeri tipici della commedia
  • il titolo originale è Avis de Mistral
  • i meravigliosi paesaggi che fanno da sfondo alle vicende narrate nel film, sono quelli della Provenza, a sud della Francia. Paluds de Noves, Eygalières e Saintes-Maries-de-la-Mer sono le località più riprese
  • Lukas Pelissier, oggi diciottenne, che interpreta il piccolo Theo, è sordo anche nella vita reale
  • i lettori più accaniti sapranno che esiste anche il libro L’estate in Provenza, ma esso non ha nulla a che vedere don l’omonimo film
  • al momento, Vento di Primavera (2010) è considerato il capolavoro della regista Rose Bosch.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here