Home Mobile Android Rilasciata sul patreon la versione 14.0.0 di Universal Media Server e resa...

Rilasciata sul patreon la versione 14.0.0 di Universal Media Server e resa pubblica la versione 13.10.1

117
0

Dopo ben 10 mesi di sviluppo e test, è stata rilasciata sul patreon la versione 14.0.0 di Universal Media Server, il server multimediale ha ricevuto numerose modifiche dall’ultima beta pubblica.

Il fulcro principale di questa nuova release si concentra principalmente sulla sicurezza e sulla privacy, aspetti cruciali nell’attuale panorama digitale.

Ora gli utenti avranno il pieno controllo sull’accesso ai contenuti multimediali, potendo assegnare specifici contenuti e dispositivi di riproduzione a ciascun utente.

Tra le altre novità spiccano la possibilità di bloccare o permettere l’accesso a renderizzatori e dispositivi di rete, l’associazione degli account utente ai dispositivi di riproduzione per una gestione più personalizzata e la limitazione dei contenuti condivisi a specifici gruppi di utenti.

Inoltre, sono state introdotte funzionalità innovative come la possibilità di utilizzare avatar per gli utenti, l’integrazione diretta con TMDB per una gestione semplificata dei metadati e la possibilità di marcare i video come completamente riprodotti.

Ma le novità non si fermano qui: Universal Media Server ha aggiornato anche le impostazioni web e l’interfaccia del lettore, offrendo una migliore esperienza d’uso e un supporto completo per la modalità scura/chiaro del sistema.

Infine, non possiamo non menzionare le centinaia di correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni apportati, oltre al supporto per le nuove versioni delle principali dipendenze del software.

Per effettuare l’aggiornamento, è consigliabile eseguire un backup della directory del profilo, garantendo così la possibilità di un eventuale ripristino in caso di necessità.

Device supportati

AC Ryan PlayOn! HDApple iPad
IPhone di AppleApple iPod
Asus O! PlayBlackBerry
BoxeeBrite-view CinemaTube
Audio lettori BD CambridgeDirecTV HR
D-Link DSMFreebox
Freecom MusicPalGoogle Android
Google ChromecastHama Internet Radio
LG Smart TV UpgraderLG TV
Logitech SqueezeboxMicrosoft Xbox 360
Microsoft Xbox OneNetgear NeoTV
Nokia N900Onkyo Ricevitori A/V
Player Blu-ray OPPOPanasonic Sound Systems
Televisori PanasonicPhilips Streamium
Televisori PhilipsPioneer Kuro
Popcorn HourLettori multimediali Realtek
Roku 3Smartphone Samsung
Televisori SamsungTelevisori Sharp
ShowtimeSony ricevitori A/V
Sony Blu-raySony Network Media Players
Sony PlayStation 3 (PS3)Sony PlayStation 4 (PS4)
Sony PlayStation VitaSmartphone Sony
Televisori SonyTelstra T-Box
Technisat S1+VideoWeb TV
Smart TV VizioWestern Digital WD TV Live
XBMC Media CenterXtreamer
Yamaha ricevitori A/Ve altro!

Caratteristiche

  • Lo strumento non richiede configurazioni particolari, subito pronto al lancio. Nessun codec pack da installare. Nessuna configurazione delle cartelle e pre-analisi o qualsiasi genere di cosa fastidiosa. Tutte le cartelle vengono sfogliate direttamente dalla console, con la possibilità di un aggiornamento automatico.
  • Transcodifica video in tempo reale di file MKV, FLV, OGM, AVI ecc..
  • Streaming diretto del core DTS/DTS-HD al ricevitore.
  • Remux H.264/MPEG-2 e tutte le tracce audio AC-3/DTS/LPCM in tempo reale con tsMuxeR quando H.264 è PS3/compatibile con Level4.1.
  • Piena ricerca e sostegno per la transcodifica.
  • Immagini DVD ISO e cartelle VIDEO_TS transcoder.
  • Transcodifica audio OGG, FLAC, MPC e APE.
  • Generazione di miniature per i video.
  • È possibile scegliere un sistema di cartella virtuale audio e lingua dei sottotitoli su PS3.
  • Semplice streaming dei formati PS3 supporta nativamente: MP3, JPG, PNG, GIF, TIFF, e tutti i tipi di video (AVI, MP4, TS, M2TS, MPEG).
  • Visualizzazione delle miniature della fotocamera RAW (Canon, Nikon, ecc).
  • Cartelle navigabili per file ZIP e RAR.
  • Supporto per le immagini basate sui feed, come Flickr e Picasaweb.
  • Internet TV e supporto Web Radio con VLC, MEncoder o MPlayer.
  • Podcast audio e video con supporto per feed.
  • Supporto base Xbox360.
  • Supporto FLAC 96kHz/24 bit/5.1.
  • Solo Windows: Supporto DVR-MS remuxer e AviSynth transcoder alternativa.

Navigazione DLNA

  • Quando si sfoglia un programma TV nella Libreria multimediale, sono visibili tutti i video di tutte le stagioni (nella versione 9 dovevi prima entrare in una cartella della stagione). Puoi comunque scegliere una stagione da filtrare in base ad una specifica.
  • Ci sono due nuove cartelle all’interno delle cartelle Movies e TV Shows – Filter by Progress e Filter by Information.
    • Filter by Progress contiene le cartelle Watched e Unwatched che prima si trovavano nella cartella Videos in Media Library.
    • Filter by Information consente di filtrare i video in base a un nuovo ricco set di metadati (actors, genres, country, director, genre, IMDb rating, release date).
  • Accanto a questa c’è una cartella simile Filter by Information che consente di filtrare i video in base ai metadati API (actors, genres, ecc..).
  • Le nuove cartelle Recently AddedRecently PlayedIn Progress e Most Played si trovano in Media Library.

Interfaccia web

  • Aggiunti breadcrumb nella parte superiore di ogni pagina.
  • Nell’area TV Shows di Media Library, i programmi TV stessi vengono visualizzati come miniature, con copertine dall’API.
  • Quando si sfoglia un programma TV, un film o un episodio TV, i metadati API vengono visualizzati insieme a una grande immagine di copertina, inclusi attori, premi, paese, registi, generi, trama, valutazioni, anno di inizio e stagioni totali.
  • Nelle pagine precedenti, i colori delle pagine si basano sull’immagine di copertina.
  • Facendo clic su di un singolo attore, paese, regista, genere o anno di inizio, viene visualizzato un elenco di altri media che corrispondono a tali metadati.
  • Gli ultimi elementi nelle cartelle Recently AddedRecently PlayedIn Progress e Most Played vengono visualizzati nella prima pagina.
  • Ogni programma TV e film ha un’icona IMDb e un collegamento diretto se ne viene trovato uno.
  • Vengono mostrate le copertine delle cartelle e dei supporti.
  • Corretti bug con il pulsante Back.
  • La versione è stata spostata nel menu delle impostazioni.
  • Aggiornamenti di design minori.

Changelog v14.0.0 (Patreon)

Generale

  • Aggiunta la possibilità di bloccare/consentire i renderer nelle impostazioni web.+
  • Aggiunta la possibilità di bloccare/consentire i dispositivi di rete nelle impostazioni web.
  • Aggiunta la possibilità di impostare se i renderer o i dispositivi di rete sono bloccati o consentiti per impostazione predefinita.
  • Aggiunta la possibilità di collegare le persone ai renderer per il monitoraggio della riproduzione indipendente.
  • Aggiunta la possibilità di limitare la condivisione di contenuti a determinati gruppi.
  • Aggiunta la possibilità di contrassegnare le serie TV e i file come completamente riprodotti nell’interfaccia web.
  • Aggiunta la possibilità di utilizzare direttamente TMDB per una ricerca più rapida e accurata dei metadati, utilizzando la propria chiave API TMDB.
  • Aggiunta la trasmissione di SystemUpdateId tramite UPnP (GENA) per una migliore individuazione delle modifiche alle cartelle sui renderer supportati.
  • Lo stato dei file viene salvato per utente.
  • Aggiunta una riga di stato sull’interfaccia web.
  • Aggiunto il flag per i paesi in cui si svolgono film/tv.
  • Aggiunto titolo originale del film/serie TV e paese se non è lo stesso del titolo.
  • Aggiunta barra di valutazione.
  • Aggiunta l’opzione di ordinare per valutazione nella Libreria multimediale.
  • Aggiunto un avviso che le pagine di aiuto offline non sono mantenute con un link al sito https://support.universalmediaserver.com mantenuto.
  • Aggiunta la cache alle traduzioni.
  • Aggiunto testo di stato alla schermata iniziale.
  • Aggiunta la possibilità di selezionare e modificare più contenuti condivisi.
  • Aggiunto un maggiore controllo sui permessi degli utenti nelle impostazioni web.
  • Aggiunta la possibilità per gli account utente di avere degli avatar.
  • La modifica delle impostazioni avanzate della vecchia interfaccia grafica non richiede più il riavvio del programma.
  • La modifica della lingua nella vecchia interfaccia grafica non richiede più il riavvio del programma.
  • Miglioramento delle icone dei programmi su schermi HiDPI e Retina.
  • Miglioramento dell’aspetto del programma di installazione di Windows su schermi HiDPI.
  • Loghi del browser aggiornati.
  • Aggiunta l’impostazione DisableAllTranscoding alla vecchia GUI.
  • Riorganizzazione di alcune impostazioni della vecchia interfaccia grafica per adattarle alla nuova.
  • Rendere più stabile l’inserimento dei metadati API.
  • Migliorata la stabilità e la velocità del rilevamento dei dispositivi.
  • Migliorata la barra di utilizzo della memoria nell’interfaccia web.
  • Migliorata la selezione della qualità video sul lettore web.
  • Rimossa la possibilità di disabilitare la cache locale.
  • Migliorato il trascinamento nella scheda Contenuto condiviso delle impostazioni web.
  • Migliorata la corrispondenza e la ricerca delle serie TV.
  • Migliorata la fase di pulizia del database.
  • Corretta la riproduzione fallita a causa di ID scaduti via DLNA (i file ora ricordano i loro ID).
  • Corretto il problema delle serie TV che a volte non venivano impostate per gli episodi.
  • Corretti i bug nella gestione delle miniature.
  • Corretto FirstAirDate e LastAirDate per le serie TV.
  • Corretto il fatto che i video non riprodotti vengano contrassegnati come completamente riprodotti durante la navigazione tramite alcuni renderer.
  • Corretto il bitrate audio HLS errato.
  • Corretti gli errori di ricerca di MusicBrainz.
  • Corrette le date nel changelog (grazie, @Martinius79!).
  • Rifatto per rimuovere l’uso di codice deprecato.

Aggiornamenti sulla traduzione tramite Crowdin

  • Arabo (42%) (grazie, AnethDr, Cod3 e Mustafa Saad!).
  • Catalano (61%) (grazie, Antoni Grau i Quellos!).
  • Ceco (94%) (grazie, JustPOSPAK!).
  • Danese (62%) (grazie, g33z3r e GurliGebis!).
  • Inglese (Regno Unito) (50%) (grazie, Carter Davis e Pete Russell!).
  • Finlandese (70%) (grazie, Esko Gardner e Oskari Lavinto!).
  • Francese (94%) (grazie, Fredo1650!).
  • Tedesco (88%) (grazie, Franz Frömel e pipin!).
  • Giapponese (52%) (grazie, elepro!).
  • Coreano (95%) (grazie, VenusGirl e yc ryu).
  • Polacco (58%) (grazie, Karol Szastok!).
  • Portoghese (58%) (grazie, Hélio Guilherme e mariopinto!).
  • Portoghese (brasiliano) (69%) (grazie, Mauro.A!).
  • Russo (94%) (grazie, Олег Лойко!).
  • Spagnolo (67%) (grazie, AkaNix, Danilo e Darío criado Rodríguez!).
  • Svedese (49%) (grazie, Henrik Mattsson-Mårn!).
  • Turco (94%) (grazie, Burak Yavuz!).
  • Vietnamita (11%) (grazie, VuGaCoMat!).

Renderer

  • Aggiunto il supporto per l’app Linn su iOS/Android.
  • Aggiunto il supporto per i dispositivi Lumin.
  • Aggiunto il supporto per il sistema musicale wireless Naim Mu-So Qb.
  • Migliorato il supporto per i televisori Samsung The Frame.
  • Migliorato il supporto della transcodifica sui TV OLED Samsung.

Dipendenze

  • Aggiornato @testing-library/react dalla versione 15.0.2 alla versione 15.0.6 (#4621)
  • Aggiornato @types/react dalla versione 18.2.79 alla versione 18.3.1 (#4618)
  • Aggiornato com.github.oshi:oshi-core alla versione 6.5.0
  • Aggiornato git-commit-id-maven-plugin alla versione 7.0.0.
  • Aggiornato h2database alla versione 2.2.224.
  • Aggiornato jakarta.servlet-api alla versione 6.0.0.
  • Aggiornato jwt-decode alla versione 4.
  • Aggiornato Mantine alla versione 7, con:
    • Miglioramenti nelle prestazioni dell’interfaccia web.
    • Miglioramenti nel supporto per le lingue RTL.
    • Utilizzo delle preferenze della modalità luce/buio del sistema.
  • Aggiornato NSIS alla versione 3.
  • Aggiornato nsis-maven-plugin alla versione 1.0.5.
  • Aggiornato org.digitalmediaserver:crowdin-maven-plugin dalla versione 0.4.1 alla versione 2.0.0 (#4546) (grazie, @Nadahar!).
  • Aggiornato react dalla versione 18.2.0 alla versione 18.3.1 (#4618).
  • Aggiornato react-router-dom dalla versione 6.22.3 alla versione 6.23.0 (#4616).
  • Aggiornato typescript alla versione 5.3.3.
  • Aggiornato version dalla versione 18.2 alla versione 18.3 (#4618).
  • Aggiornato video.js dalla versione 8.8.0 alla versione 8.10.0 (#4422).
  • Aggiornato web-vitals alla versione 3.5.0.
  • Aggiornato yarn alla versione 4, che migliora le prestazioni dell’installazione di 3 volte.

Changelog v13.10.1 (Pubblica)

Generale

  • Corretto il transcoding di file MP4 e WMV.
  • Corretta la rilevazione di file MKV su alcuni renderer.
  • Corretta la rilevazione della variante Dolby Vision hvc1.
  • Corretto FFmpeg che non effettuava il remuxing di E-AC3 quando supportato.
  • Corretto il problema dei video marcati erroneamente come completamente riprodotti.

Renderer

  • Migliorato il supporto per file MP4 su TV Samsung QLED.
  • Migliorata la rilevazione delle TV Samsung QLED.
  • Corretta la riproduzione di video H.264 oltre il livello 4.2 su PS4.

Dipendenze

  • Aggiornato @testing-library/react dalla versione 14.2.1 alla versione 15.0.2 (#4583).
  • Aggiornato @types/lodash dalla versione 4.14.202 alla versione 4.17.0 (#4569).
  • Aggiornato @types/node dalla versione 18.19.28 alla versione 18.19.31 (#4597).
  • Aggiornato @types/react-dom dalla versione 18.2.23 alla versione 18.2.25 (#4596).
  • Aggiornato @types/react dalla versione 18.2.64 alla versione 18.2.79 (#4582#4598).
  • Aggiornato @typescript-eslint/eslint-plugin dalla versione 7.4.0 alla versione 7.7.1 (#4581#4603).
  • Aggiornato @typescript-eslint/parser dalla versione 7.4.0 alla versione 7.7.1 (#4581#4603).
  • Aggiornato axios dalla versione 1.6.7 alla versione 1.6.8 (#4568).
  • Aggiornato commons-io:commons-io dalla versione 2.16.0 alla versione 2.16.1 (#4585).
  • Aggiornato JRE dalla versione 17.0.10 alla versione 17.0.11.
  • Aggiornato logback-version dalla versione 1.5.3 alla versione 1.5.6 (#4584#4599).
  • Aggiornato org.apache.commons:commons-text dalla versione 1.11.0 alla versione 1.12.0 (#4600).
  • Aggiornato org.slf4j:slf4j-api dalla versione 2.0.12 alla versione 2.0.13 (#4586).
  • Aggiornato tar dalla versione 6.2.0 alla versione 6.2.1 (#4575).
  • Aggiornato typescript dalla versione 5.4.3 alla versione 5.4.5 (#4570#4595).

Note

  • Windows ha un supporto limitato da XP in poi, ma il supporto completo parte da Windows 7 in poi.
  • Supporto completo per macOS 10.10+.
  • Docker.

Si consiglia (ma di solito non necessario) eliminare il file UMS.conf prima di installare questa versione. Gli utenti Windows possono scegliere l’opzione “installazione pulita” durante l’installazione. Potrebbe rendersi necessario disinstallare la versione precedente.

Nota: Per gli utenti Linux si consiglia di eliminare la cartella renderer prima di aggiornare a questa nuova versione.

Il team attualmente ha rilasciato questa versione solo sul Patreon (disponibile a questo indirizzo).

 Universal Media Server v13.10.1

 Universal Media Server v13.10.1 (x86) (x86_64) (arm64) (arm/armel) (armhf)

 Universal Media Server Disk Image v13.10.1 (pre-10.15) (arm Apple Silicon)

Download: Source code Universal Media Server v13.10.1

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.