Inter, cosa succede se Suning cede a Oaktree | L'Ultimo Uomo (urae)

Inter, cosa succede se Suning cede a Oaktree | L'Ultimo Uomo

Inter, cosa succede se Suning cede a Oaktree | L'Ultimo Uomo
L'Ultimo Uomo SPORT

L’era cinese dell’Inter volge al termine oppure no? La querelle tra Suning e Oaktree, il fondo statunitense che nel 2021 ha finanziato la proprietà del club nerazzurro con 275 milioni di euro, si dovrà risolvere a strettissimo giro di posta. Entro martedì, per la precisione, quando scadranno i termini dell’accordo tra le parti, con in ballo un pegno sulle quote societarie. Da anni si susseguono voci e ipotesi su quello che può accadere in caso di mancato pagamento del debito da parte della famiglia Zhang. (L'Ultimo Uomo)

Ne parlano anche altri giornali

Il tempo a disposizione è quasi scaduto: se al termine della giornata odierna Suning non avrà restituito il prestito concesso nel 2021 da Oaktree, l’Inter passerà ufficialmente nelle mani del fondo americano come stabilito dall’accordo tra le due parti. (Passione Inter)

Entro domani Zhang dovrebbe restituire a Oaktree i 275 milioni (più un centinaio di interessi) ricevuti in prestito nel 2021. Non lo farà e perderà l’Inter Zhang non ha restituito i soldi nemmeno a una banca cinese (IlNapolista)

Intervenuto sulle frequenze di Radio Radio, Roberto Pruzzo ha parlato del possibile cambio societario in casa Inter: "Zhang è riuscito a fare due finali europee, non so come ci abbia messo di suo, ma si è messo nelle condizioni di uscirne comunque bene. (AreaNapoli.it)

Repubblica - Inter, Zhang e i debiti con Pechino: ecco perché non ha rimborsato il prestito a Oaktree

Sta per iniziare ufficialmente l’era di Oaktree come nuovo proprietario dell’Inter. Il tempo a disposizione nelle mani di Steven Zhang per restituire il finanziamento stipulato nel 2021 scade quest’oggi e così il fondo californiano potrà escutere il pegno sulle azioni del club nerazzurro. (Passione Inter)

Vincere lo scudetto oggi (anzi ieri, sono settimane che vanno avanti le celebrazioni per la seconda stella) e non sapere ciò che sarà domani. La Serie A si ritrova incredibilmente ad avere dei campioni d’Italia che non appartengono a nessuno: potrebbero passare di mano nel giro di poche ore o, peggio ancora, finire al centro di un pericolosissimo contenzioso legale, di cui nessuno può ipotizzare le conseguenze sulla squadra. (Il Fatto Quotidiano)

Inizia così l'articolo di Repubblica, che fa chiarezza sul mancato rimborso a Oaktree del prestito di 275 milioni, cifra che, con un tasso di interesse del 12%, è salita alla quota di 395 milioni. (Calciomercato.com)