Chierico al Premio Cesarini: “Ecco cosa penso della Roma” – Calcio style
I nostri Social

Le interviste

Chierico al Premio Cesarini: “Ecco cosa penso della Roma”

Pubblicato

il

Tra i grandi nomi del calcio che prenderanno parte al Premio Cesarini nella serata di lunedì 27 maggio a Jesi (An) c’è Odoacre Chierico, allenatore ed ex giocatore di club quali Inter e Roma. A pochi giorni dalla cerimonia Odoacre Chierico si è concesso in esclusiva alle nostre domande. Un commento sul calcio italiano, dall’Inter alla Roma passando per il Real Madrid del suo amico Carlo Ancelotti e per l’imminente cammino della Nazionale di Luciano Spalletti ad Euro 2024. Andiamo a scoprire cosa ha detto Odoacre Chierico. Buongiorno Odoacre, innanzitutto le chiediamo un suo giudizio sulla stagione dell’Inter… L’Inter è sicuramente una grande squadra e merita tutto ciò che ha conquistato con mister Inzaghi. Unica pecca a mio avviso… non mi è piaciuta per niente la partita contro il Sassuolo. Nuova era in casa giallorossa con Daniele De Rossi. Qual è il suo commento a riguardo? La Roma finalmente ha un allenatore, un ragazzo di esperienza anche se molto giovane. Un uomo di calcio che in poco tempo ha saputo dare una quadratura alla squadra. E la Roma direi che ha fatto un buon finale di stagione. Il fiore all’occhiello sarebbe arrivare in Champions League. Non è semplice però tutto può succedere, e credo sia il coronamento al lavoro fatto. Mourinho o De Rossi? Sono dalla parte di uomini e calciatori che dimostrano di essere un allenatore… Mou non credo sia un allenatore di calcio… Per lei si tratta di un ritorno al Premio Cesarini che aveva ricevuto negli anni scorsi… Che emozioni proverà ad arrivare nuovamente nelle Marche? Ho avuto la fortuna di conoscere la regione Marche tramite Floriano Bini, mio grande amico da oltre 30 anni. Poi comunque ho giocato anche ad Ascoli. Le Marche hanno veramente un bel fascino, una terra di grandi imprenditori e artigiani. Una regione davvero meravigliosa che mi ha sempre accolto al meglio. Ascoli retrocessa in Lega Pro… Un’annata fallimentare… Mi dispiace molto per l’Ascoli, una retrocessione secondo me immeritata. Purtroppo le cose accadono, oggi il calcio è ricco di insidie. Auguro all’Ascoli una pronta promozione il prossimo anno… Dispiaciuto davvero molto per tutta la piazza e per il Presidente Pulcinelli. Non può mancare un pronostico su Euro 2024 e un commento su Spalletti, anche lui premiato al Cesarini 2024… Credo che negli ultimi anni la nostra Nazionale sia stata penalizzata dai pochi giovani lanciati dalle società e soprattutto dai tanti stranieri che arrivano. Tanti giocatori possono essere bravi ma la maggior parte purtroppo non si sono rivelati all’altezza di questo campionato. Io direi che è ora di trovare per il calcio italiano le agevolazioni per i giovani. Credo nel contempo che i giovani calciatori italiani siano sempre al primo posto per quanto riguarda giocatori validi, giocatori su cui poter contare. Detto questo, Spalletti – che conosco bene perché è stato anche alla Roma – è a mio modo di vedere un grandissimo allenatore e saprà come affrontare al meglio questo europeo. Un pronostico? Dico solo che Euro 2024 non sarà facile Da Spalletti ad Ancelotti. Carletto è un tuo grande amico: potrà davvero conquistare un’altra Champions? “Non è mai facile affrontare i tedeschi, ci andrei molto cauto perché stiamo parlando di una partita secca. Ancelotti è il numero uno degli allenatori a mio modo di vedere. Sicuramente si avvale di uno staff che è gestito dal figlio in prima persona, da ragazzi validi che lavorano con le tecnologie che ci sono oggi. Credo il Real sia una squadra meravigliosa, vederlo giocare è meglio che andare a teatro. E penso all’altezza del Real ci possa essere soltanto il Manchester City di Guardiola. Per me quella era la finale anticipata di Champions. Che dire, siamo tutti a tifare per Ancelotti e gli auguriamo di portare a casa questa coppa che merita. Gabrielloni e Cheddira sono due grandi attaccanti marchigiani. Qual è il tuo giudizio sul loro cammino? “Sinceramente ho seguito poco il Como e dunque non posso dare giudizi su Gabrielloni. Cheddira l’ho visto giocare, credo sia un buon giovane. Poi bisognerà vedere il suo rendimento nelle grandi piazze come Napoli. Tuttavia credo di poter dire che Cheddira abbia fatto un ottimo campionato. Spero che il mio grande amico Eusebio Di Francesco possa raggiungere la salvezza che merita. Certamente Eusebio ha saputo gestire bene i tanti giovani a sua disposizione. Grazie Odoacre (Chierico). Grazie a te Daniele (Bartocci). Approfittiamo per ricordare che l’atteso derby per il 6° posto (che può significare Champions se l’Atalanta arriva al 5° posto e vince l’Europa League – si appresta a vivere le 2 puntate conclusive. Oggi è Lazio-Inter e Roma-Genoa. Ringraziamo ancora una volta Odoacre Chierico per la disponibilità. Non resta che incontrarlo nuovamente al Premio Cesarini 2024.

Giornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2023 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix 2023. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia - talent-show cucina gourmet). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023). Eletto blogger dell'anno 2022 (Blog dell'Anno). Ha ricevuto il riconoscimento (food storytelling) a Excellence Food Innovation (Stadio Olimpico Roma - Cucina della Nonna), confermato tra i migliori professionisti horeca anche per il 2023 (BarAwards 2023). Vincitore del premio 100 Eccellenze Italiane alla Camera dei Deputati (food) e Food and Travel Awards 2022.

Le interviste

Torricelli: “Conte Napoli? Vuole rosa forte. Su Fonseca..”

Pubblicato

il

conte napoli

“Paulo Fonseca Milan? A me non piace particolarmente. Juventus? una stagione positiva”. Parola di Moreno Torricelli, ex calciatore di club quali Juventus e Fiorentina, intervistato in esclusiva in queste ore a Loreto, presso Voglia Di (Ristorante Bar Pizzeria centro commerciale Conad Loreto – Ancona).  “La Juve è tornata ad alzare una coppa. Direi che questo è molto importante per i ragazzi. Qualificarsi in Champions League e prendere parte al prossimo Mondiale per Club: credo sia stata una buona stagione”. Sulla Fiorentina non ha grandi dubbi Moreno Torricelli, da noi intervistato in queste ore in esclusiva nelle Marche (a Loreto, durante un pranzo a tinte bianconere, ieri presso Voglia Di Loreto). “Peccato per la finale di Conference League persa per il secondo anno consecutivo. Mister Italiano ha fatto un grandissimo lavoro secondo me. Credo avrebbe meritato un trofeo. Mi chiedete se è mancato un bomber vero ai Viola? Questo non lo so, non sono in grado di esprimermi con precisione”.

Moreno Torricelli, da calciatore, è cresciuto nel settore giovanile del Como: “Sono di Como e sono cresciuto qui. Un grandissimo risultato essere tornati in Serie A. Ora credo diventerà ancora più dura. Complimenti a tutta la squadra, Fabregas compreso. Fabregas ha preso in mano la squadra durante l’anno. E non è sempre semplice passare dalla parte dell’allenatore. E’ sempre stato senz’altro un ottimo calciatore, persona che ha vissuto di calcio. Ha avuto grande esperienza nel corso della sua carriera. Quest’anno è stato molto bravo a motivare il gruppo lariano e a portare a casa questo fantastico risultato”.

Non poteva mancare una domanda sul ‘balletto’ degli allenatori: dal Milan al Napoli, passando per la Juventus. Ecco il pensiero di Moreno Torricelli. “Capitolo Panchina ancora tutto da scoprire. Si fanno nomi ma non ci sono certezze. Credo tuttavia Antonio Conte andrà al Napoli. Presto arriverà l’ufficialità. In linea generale, per la panca, indubbiamente partiranno prima le grandi e di conseguenza si muoveranno tutte le altre. Thiago Motta alla Juve? Vedremo. Ha fatto un grandissimo lavoro col Bologna, conquistando la qualificazione in Champions League, cosa mai semplice”.

Il Napoli di Conte punterà subito allo scudetto? Lo abbiamo chiesto a Moreno, accompagnato a Loreto da Paolo Paoloni, autentico deus ex machina Juventus Club Jesi, meglio ancora jesino doc e da ben oltre 30 anni presidente dello storico Juve Club Jesi. “In casa Napoli ora c’è da vedere un po’ la campagna acquisti – così Torricelli – Soprattutto bisognerà capire chi partirà. Di certo Conte pretende una rosa molto forte per puntare al massimo”. Presente anche al pranzo presso Conad il ‘Farmacista Bianconero’, grande tifoso marchigiano della Juve.

Quindi una battuta sul Milan post-Pioli. “Paulo Fonseca al Milan? Posso solo dire che a me non piace particolarmente come allenatore, sono sincero. Credo adesso il Milan dovrà valutare a 360 gradi la decisione…”. Alla domanda “esiste un nuovo Torricelli?” l’ex Juve risponde con un sorriso: “No, non esiste. Uno basta e avanza…”. Infine un pronostico su Euro 2024: “L’Italia di Spalletti favorita? Non credo. Ci sono squadre più forti e attrezzate. Buon Europeo a tutti!”. Insomma, Paulo Fonseca non promosso proprio a pieni voti da Torricelli che ringraziamo per la disponibilità. Nella foto di anteprima Moreno Torricelli ieri a pranzo presso Voglia Di Loreto con alcuni fan bianconeri.

Napoli, Conte

head coach of fc internazionale antonio conte during FC Internazionale vs AC Milan, italian Serie A soccer match in Milano, February 09 2020 – LPS/Fabrizio Carabelli

Continua a leggere

Le interviste

Prof. Matteo Bassetti: “Grande Genoa. Gila come Gasp…”

Pubblicato

il

matteo bassetti

Prof. Matteo Bassetti, il noto infettivologo genovese grande tifoso del Genoa, è stato uno dei protagonisti della cerimonia in memoria del grande Renato Cesarini, ‘creatore’ della Zona Cesarini. A Jesi, nelle Marche, abbiamo intervistato proprio Prof. Matteo Bassetti. Il Prof. ha espresso una bella dose di fiducia nei confronti di Gilardino e del Genoa. Scopriamo cosa ha detto Prof. Matteo Bassetti in occasione del Premio Cesarini 2024 Jesi.

Possiamo dire che ci dispiace che sia finito il campionato di Serie A in quanto, se fosse andato avanti ancora un po’ avremmo potuto toglierci qualche grande soddisfazione. Mister Alberto Gilardino ha dimostrato di essere umile al punto giusto. È un ragazzo straordinario, teniamocelo stretto e magari riusciamo a fare a Genova quello che è riuscito a fare prima di lui mister Gasperini. Non dimentichiamo che ha iniziato la sua avventura di allenatore e magari si riesce a ripercorrere un ciclo. Io me lo auguro perché è un ragazzo che se lo merita davvero. Veramente una bella persona”.

Quando gli è stato chiesto chi vedrebbe bene in fase offensiva o difensiva per il Genoa (come grande colpo estivo), Prof. Matteo Bassetti ha risposto: “Se già riusciamo a tenere i giocatori che abbiamo con un anno in più… così si conoscono meglio. Dunque io credo che si potrebbe rimanere così come si è. Ricordiamo nello stesso tempo che il centravanti del Genoa è anche quello della Nazionale, Mateo Retegui”. Presenti ieri a Jesi (al Premio Cesarini 2024) anche il CT della Nazionale Italiana Luciano Spalletti e vari volti noti del panorama calcistico.

Prof. Matteo Bassetti – Premio Cesarini 2024 Jesi

const disqus = jQuery('#disqus_thread');

disqus.ready(function() { setTimeout(function() { if (disqus.children().length >= 3) { const comments = disqus.find('iframe:nth-child(2)').detach(); disqus.empty().append(comments); } }, 2000); }); })(jQuery);

Continua a leggere

Le interviste

Orfeo Zanforlin: “Motta deve conquistare i tifosi” – VIDEO

Pubblicato

il

Orfeo Zanforlin

Intervista a Orfeo Zanforlin, allenatore ed opinionista televisivo, ora coordinatore del settore giovanile della S.C. Caronnese ai microfoni di Calciostyle.

 

Riportiamo le risposte di Orfeo Zanforlin alle nostre domande

Zanforlin

Orfeo, di Thiago Motta sei contento? Gioco nuovo, mentalità giovanile…

“Dobbiamo però pensare anche alle esperienze passate. Noi abbiamo già vissuto il cambiamento proprio il post Massimiliano Allegri. Tutti volevano un calcio spettacolare e siamo andati a cercare proprio dei profili congrui a questa richiesta, soprattutto da parte dei tifosi che volevano vedere… Non bastava più vincere i trofei, fare delle finali di Champions League o comunque giocartela sempre ad un certo livello. Non bastava più, siamo arrivati ad un punto che volevamo vincere ma anche giocare un bel calcio”.

“E da qui Sarri, Andrea Pirlo. C’è stata una svolta e se vogliamo non è che abbia portato benissimo al di là delle vittorie e dei risultati che comunque hanno ottenuto perché anche Andrea Pirlo nel suo piccolo qualcosa ha vinto, così come Sarri. Però sono risultati figli, come dire, di una squadra che disponeva di una macchina da guerra che faceva tanti goal, mi riferisco a Ronaldo. Era difficile anche capire il valore di questa squadra perchè avevamo un grandissimo giocatore, bastava mettere la palla lì davanti e ti risolveva tutti gli eventuali se vogliamo chiamarli o definirli problemi”.

“Quindi ha pagato bene ma relativamente, da momento che abbiamo perso Ronaldo sono cominciati i problemi, e lì si è visto! Adesso siamo di fronte ad un altro cambiamento, speriamo che questo invece porti bene, io sono contento che arrivi un altro allenatore e che arrivi soprattutto Thiago Motta per quello che ci ha fatto vedere, ma non solo quest’anno, Se facciamo un passo indietro ed analizziamo il suo, seppur breve, percorso in Serie A con Spezia… Insomma ha sempre fatto bene nelle difficoltà e mi sembra un allenatore preparato che produce un calcio interessante e moderno, molto aperto, basti pensare come utilizza Calafiori che parte difensore e durante la partita in situazioni dove lui si propone arriva addirittura a fare i goal! Ne abbiamo visti proprio un paio contro di noi”.

“Quello che deve fare innanzitutto non è tanto conquistare lo spogliatoio, secondo me ci riuscirà anche perché ci sono dei ragazzi, nel nostro spogliatoio, molto intelligenti che si renderanno disponibili, ma soprattutto deve conquistare i tifosi e cioè trasmettere entusiasmo, cosa che negli ultimi 3 anni è mancato! Questo entusiasmo che ha diviso la tifoseria. Oggi l’allenatore deve essere bravo a conquistare anche loro e lo deve fare soprattutto sul campo, non tanto col chiacchiericcio, con le conferenze stampa, ma proprio facendo divertire la Juventus che dobbiamo però considerare che non sarà facile. Non è che quando lui arriva ha la bacchetta magica e pronti via da un calcio si passa ad un altro, il suo pensiero lo dovrà trasmettere alla squadra proprio in situazioni di gioco!”

L’intervista completa ed integrale potete vederla e seguirla dal seguente link:

https://www.youtube.com/watch?v=aZGo9r0HCvg

 

 

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Premier League7 ore fa

Estero, la F.A vuole squalificare a vita Paquetà

Visualizzazioni: 124 Estero, Lucas Paquetà, centrocampista offensivo classe 97′, in questa stagione con la maglia del West Ham ha collezionato...

Premier League8 ore fa

Leicester, è Corberan il prescelto: avviati i dialoghi con lo spagnolo

Visualizzazioni: 110 Il Leicester sembrerebbe aver scelto il suo nuovo allenatore. Il prescelto è Carlos Corberan, attuale allenatore del West...

Dybala Dybala
Calciomercato8 ore fa

Dybala apre alla Premier League: gli scenari

Visualizzazioni: 228 Senza più il blasone di José Mourinho, la Roma probabilmente questa estate perderà molti dei suoi pezzi pregiati:...

Calciomercato8 ore fa

Calciomercato Milan: Tiago Santos il prescelto

Visualizzazioni: 434 Il Milan continua a guardarsi intorno in cerca di profili per rinforzare la rosa. Il terzino destro è...

Calciomercato Salernitana Calciomercato Salernitana
Notizie9 ore fa

Morgan De Sanctis-Besiktas: ci siamo

Visualizzazioni: 169 Morgan De Sanctis, ex ds della Salernitana, è pronto a ripartire da un club prestigioso come quello turco....

Juventus Cristiano Giuntoli Juventus Cristiano Giuntoli
Serie A9 ore fa

Juventus, aumenta la fiducia per il rinnovo di Rabiot

Visualizzazioni: 147 La questione più urgente in casa Juventus è quella legata al rinnovo di Adrien Rabiot. Nelle ultime ore...

Seie A, Sarri - Depositphotos Seie A, Sarri - Depositphotos
Notizie9 ore fa

Sarri non riparte dalla Grecia: i dettagli

Visualizzazioni: 167 Rimasto senza squadra dal giorno della separazione con la Lazio, a Maurizio Sarri non sono mancate le offerte...

Serie A10 ore fa

Venezia, chi ha trascinato la squadra in questa stagione

Visualizzazioni: 127 Il ritorno in Serie A del Venezia è un segnale di rinascita per la squadra veneta. Il merito...

Serie A10 ore fa

Lazio, Luis Alberto vicino alla cessione: si cerca il sostituto

Visualizzazioni: 146 La Lazio pianifica il mercato, che passerà soprattutto dalle cessioni. Sembra essere molto vicina la cessione di Luis...

Napoli, Conte Napoli, Conte
Serie A10 ore fa

Napoli, inizia l’era Conte: è atterrato a Roma.

Visualizzazioni: 184 Finalmente l’attesa dei tifosi azzurri è finita. Antonio Conte è atterrato poco fa a Roma e domani mattina...

Le Squadre

le più cliccate