La poesia salverà il mondo? A Casa Paolo di Brezzo “L’ultimo poeta” di Silvio Raffo
Brezzo di Bedero | 18 Maggio 2024

La poesia salverà il mondo? A Casa Paolo di Brezzo “L’ultimo poeta” di Silvio Raffo

Sarà il poeta, saggista e drammaturgo a inaugurare il ciclo di “aperitivi con l’autore” organizzato dall’associazione Casa Paolo. Appuntamento domenica pomeriggio

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Domenica 19 maggio alle ore 18.00 l’associazione Casa Paolo di Brezzo di Bedero dà il via ad un ciclo di “aperitivi con l’autore”: incontri di presentazione di libri seguiti da un momento conviviale, nello spirito di fare della sua sede un luogo non solo di cultura ma anche di incontro e aggregazione.

L’apertura è affidata al ben noto poeta, traduttore, saggista e drammaturgo Silvio Raffo, che a Brezzo di Bedero presenterà il suo libro “L’ultimo poeta”, edito da Elliot. Raffo mette in evidenza la scarsa sensibilità all’arte e alla poesia da parte di un mondo, quello contemporaneo, devoto “all’utilità pratica, al potere economico e al materialismo” e invita quindi a “salvare lo Spirito e la Bellezza attraverso la difesa della Letteratura e della Poesia”, e lo fa con un romanzo giallo che è anche un viaggio alla scoperta della perfezione.

All’aeroporto di un’isola spagnola atterra un insolito viaggiatore. Chi sia veramente e da dove venga resta un mistero, finché apprendiamo che una donna, denominata Madame, gli ha affidato un incarico speciale: eliminare i partecipanti a un convegno internazionale – che sta per tenersi in un lussuoso albergo dell’isola – durante il quale scrittori e editori decideranno le sorti della letteratura e il definitivo genocidio della poesia sul pianeta Terra.

A dialogare con l’autore sarà Linda Terziroli, docente e scrittrice.

Silvio Raffo ha scritto più di dieci romanzi, tra i quali La voce della pietra (finalista al Premio Strega nel 1997, ora Elliot) da cui è stato tratto il film omonimo di Eric Howell con Emilia Clarke; Il segreto di Marie-Belle, vincitore del Premio Lord Byron; Lo specchio attento, e Gli angeli della casa. Ha curato L’amore che non osa, che presenta in Italia le poesie di Alfred Douglas, Natura, la più dolce delle madri, una raccolta delle poesie di Emily Dickinson, e ha scritto la biografia Io sono nessuno. Vita e poesia di Emily Dickinson. Per Castelvecchi ha curato l’antologia della poesia italiana contemporanea, Muse del disincanto. Le sue sillogi poetiche Esserci (De Piante) e L’estasi insicura (Interno Libri) sono candidate al Premio Strega Poesia 2024.

Il prossimo “aperitivo con l’autore” è previsto per domenica 9 giugno: sempre alle 18.00, Casa Paolo ospiterà Laura Veroni, autrice de “L’ombra della sciarpa blu”, edito da Morellini.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127