Venom: The Last Dance sarà l'ultimo film della trilogia Sony - Justnerd.it
Lun 3 Giugno, 2024

Le news della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Venom: The Last Dance sarà l’ultimo film della trilogia Sony

Sony ha confermato che Venom: The Last Dance, con Tom Hardy, concluderà la trilogia di Venom. Tom Rothman, presidente di Sony Motion Picture Group, ha parlato della fine di questa saga durante un’intervista a Deadline, affiancando il film in arrivo a importanti progetti futuri come Spider-Man: Beyond the Spider-Verse e il prossimo film di Spider-Man con protagonista Tom Holland.

Introdotto nel 2018, il primo film di Venom ha offerto una prospettiva fresca e più oscura sull’antieroe Marvel, staccandolo con successo dai suoi tradizionali legami con Spider-Man. Il suo sequel, Venom: La Furia di Carnage, uscito nel 2021 con la regia di Andy Serkis, ha ampliato l’universo introducendo Woody Harrelson nel ruolo di Cletus Kasady, noto anche come Carnage.

Il prossimo film, Venom: The Last Dance, segnerà un momento importante per i film Marvel della Sony. Rothman ha sottolineato l’importanza del film, accennando a un gran finale per l’interpretazione di Hardy del simbionte alieno. Il titolo stesso ha suscitato notevoli speculazioni, ma i commenti di Rothman suggeriscono un climax che promette di essere memorabile.

“Il terzo e ultimo Venom, sarà enorme”.

La fine della saga di Venom arriverà con Venom: The Last Dance, il terzo film della trilogia targata Sony Pictures

La trama di Venom: The Last Dance rimane strettamente segreta, anche se le foto del set suggeriscono che il film riprende poco dopo il breve crossover di Eddie Brock nel Marvel Cinematic Universe durante Spider-Man: No Way Home. Il film presenta un cast robusto, tra cui i nuovi arrivati Juno Temple, Chiwetel Ejiofor e Clark Backo, mentre Kelly Marcel, che ha scritto tutti e tre i film, fa il suo debutto alla regia.

Nonostante il successo commerciale dei primi due film, il più ampio universo di Spider-Man della Sony ha faticato ad affascinare il pubblico come il Marvel Cinematic Universe. Le critiche per i toni incoerenti e le debolezze della sceneggiatura hanno afflitto la serie, e le recenti battute d’arresto di film come Morbius e Madame Web hanno messo ulteriormente in discussione la direzione della Sony.

La conclusione del viaggio di Hardy in Venom non segnerà comunque necessariamente la fine degli adattamenti Marvel della Sony. L’imminente uscita di Kraven il cacciatore e la possibilità di un film sui Sinistri Sei suggeriscono che la Sony continuerà a investire nelle sue proprietà Marvel, anche se forse le affronterà con nuove strategie.

Venom: The Last Dance uscirà nelle sale italiane il 24 ottobre.