Abigail: spiegazione del finale del film horror

Abigail: spiegazione del finale del film horror

Il duo Bettinelli-Olpin e Gillett - noto come Radio Silence - dopo Scream VI torna a dirigere un horror pieno di colpi di scena. Si intitola Abigail, è al cinema da oggi - 16 maggio 2024 - e la sua protagonista è una promettente Alisha Weir, classe 2009. Qui la spiegazione del finale del film, dedicato ad Angus Cloud, per l’ultima sua apparizione.
Alisha Weir e Kathryn Newton in una scena del film Abigail

Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett sono i registi di Scream e Scream VI, che ora tornano a collaborare ad una nuova pellicola horror da lasciare senza fiato. Da oggi, 16 maggio 2024, è al cinema Abigail, con Melissa Barrera, Dan Stevens, Alisha Weir e l’ultima apparizione di Angus Cloud – l’attore di Euphoria prematuramente scomparso. Sapete già come va a finire? Allora eccone la spiegazione completa!

Di cosa parla Abigail

Il film è dichiaratamente ispirato a La figlia di Dracula, pellicola horror del 1936 di Lambert Hillyer. Pur riprendendolo molto liberamente, i due registi si sono rifatti almeno al personaggio vampira, che ritroviamo anche in Abigail. La trama del nuovo horror, infatti, comincia dall’organizzazione di un rapimento. Un gruppo di malviventi ha il compito di sequestrare la figlia di un ricco uomo d’affari e tenerla in un’abitazione per 24 ore prima di accettare un grosso riscatto. Una volta compiuto il rapimento, però, i rapinatori scopriranno di essere appena diventati il pasto di una vampira: sono stati imprigionati a loro volta nella casa e la loro vittima in realtà starà per invertire i ruoli del gioco.

Ora attenzione agli SPOILER e, se ancora non siete andati al cinema, ecco il riepilogo di cast, trama e trailer!

Spiegazione del finale di Abigail

Dopo il plot twist della bambina – interpretata da Alisha Weir, Matilda nell’ultimo musical tratto dal romanzo di Dahl – che diventa vampiro, Abigail si fa più sanguinolento che mai. La vampira dimostra di conoscere già le vite dei suoi rapinatori e riesce a manipolarne le esistenze trasformandoli a sua volta in vampiri e togliendo loro la vita.

Il colpo di scena, però, non è ancora arrivato! I rapinatori che sopravvivono ai denti di Abigail – Frank e Joey – raggiungono il mandante della rapina, Lambert (interpretato da Giancarlo Esposito). I due sopravvissuti scopriranno che Lambert era a conoscenza di tutto e, anzi, faceva parte del piano. È egli stesso una vittima, costretto a compiere il volere di Abigail e suo padre – Dracula in persona (ed ecco il collegamento con il film del 1936).

A questo punto le strade dei due rapinatori si separano e cominciano due epiloghi differenti. Lambert propone loro di salvarsi da questa situazione venendo trasformati in vampiri. Frank accetta l’offerta, diventa un vampiro e immediatamente azzanna Lambert, uccidendolo.

Joey, invece, rifiuta la trasformazione. Non accetta di diventare una vampira e finisce subito nel mirino di Frank. Terzo plot twist del film? Abigail interviene a difendere Joey ed entrambe si mettono contro Frank. Joey salverà la vita alla bambina-vampira e questo le garantirà l’incolumità anche davanti al padre di Abigail, Dracula in persona. Che l’insolita coppia e il sodalizio fra le due protagoniste lasci spazio per un eventuale e interessante sequel?

Insomma, se non l’avete già fatto correte al cinema a guardare Abigail, perché di certo non ci sarà da annoiarsi! Qui tutte le altre uscite in sala di Maggio 2024.

Facebook
Twitter