"Cara Rai, vediamo se Stefano De Martino funzionerà come Amadeus": Dagospia e le (tante) domande sul futuro del conduttore napoletano - Il Fatto Quotidiano

Televisione

“Cara Rai, vediamo se Stefano De Martino funzionerà come Amadeus”: Dagospia e le (tante) domande sul futuro del conduttore napoletano

"Il nome, sul quale fortissimamente scommette il prossimo Ad Rossi, è l’ex ballerino di Belen, caro alle pupille di Arianna Meloni, il baldo Stefano De Martino", fa sapere il sito diretto da Roberto D'Agostino. Sarebbe l'ex marito della showgirl argentina il candidato alla posizione di padrone di casa dell'access prime time

di F. Q.

Chiamatelo access prime time che fa rima con cassaforte pubblicitaria. Vale a dire lo spazio in palinsesto tra il telegiornale delle venti e la prima serata. Lì dove si stabilisce un traino per i programmi che contano, lì dove si muovono milioni di euro di spot. La nuova Rai dovrà occuparsi con molta attenzione della fascia in cui non sono concessi errori, ora che il re dell’access Amadeus ha deciso di continuare la sua carriera altrove, direzione Nove, gruppo Warner Bros. Discovery.

Una fascia che ha presidiato su Rai1 dal 2017 con due game “I Soliti Ignoti” e dal 2023 con “Affari Tuoi”, titoli che hanno garantito leadership e grandissimi ascolti, superiori anche ai sei milioni di telespettatori e con oltre il 30% di share. Chi prenderà il posto di Amadeus al Festival di Sanremo, nello show di Capodanno, al sabato sera, la sera dell’Epifania ma soprattutto tutte le sere alle 20.40?

Rai1 rischia soprattutto di perdere “I Soliti Ignoti“, titolo che molto probabilmente sbarcherà con Amadeus sul Nove, non per le grandi pressioni del gruppo americano ma perché a Viale Mazzini avrebbero fatto scadere i diritti del format di proprietà del gruppo Banijay senza rinnovarli in tempo. Per “Affari Tuoi” l’azienda avrebbe deciso di puntare con forza su Stefano De Martino, ex marito di Belen Rodriguez e ballerino di “Amici” prestato da qualche anno alla conduzione.

Ipotesi che però non convincerebbe la società di produzione, per la mancata esperienza nel mondo dei game show del conduttore. Una disputa già esplosa nei mesi scorsi per “L’Eredità” quando la Rai sosteneva con forza il nome del conduttore meloniano Pino Insegno, davanti al secco rifiuto di Banijay e con il serio rischio che il format finisse altrove, Rossi e Sergio avevano ripiegato sul collaudato Marco Liorni.

“Il nome, sul quale fortissimamente scommette il prossimo Ad Rossi, è l’ex ballerino di Belen, caro alle pupille di Arianna Meloni, il baldo Stefano De Martino: in Rai sono sicuri che oscurerà Amadeus in una settimana, vuoi mettere quel nasone col volto spettinato con lo scamiciato bonazzo napoletano?”, fa sapere Dagospia che parla anche delle pressioni del manager del conduttore, Beppe Caschetto, per chiudere la trattativa prima possibile.

Come si concluderà lo scontro? “Bassetti alla fine accetterà la conduzione di De Martino, essendo già alla guida su Rai2 di un format Banijay, il comedy show ‘Stasera tutto è possibile‘, condizionandola però a un periodo di prova: cara Rai, vediamo se il ballerino di Belen funziona come Amadeus…”, aggiunge Dagospia. Sarà questo il finale? E la Rai rischia di perdere anche il titolo di punta “Affari Tuoi“?

“Cara Rai, vediamo se Stefano De Martino funzionerà come Amadeus”: Dagospia e le (tante) domande sul futuro del conduttore napoletano
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione