Roma, 15 mag (Adnkronos) - "Oggi, che compiamo 97 anni, potremmo scrivere la storia di tutte le legislature che si sono susseguite dal 1948 ad oggi". Lo scrive Pasquale Laurito nella Velina rossa, la nota politica che distribuisce al mattino ai giornalisti della sala stampa della Camera dei deputati.

"Siamo entrati alla Camera dei deputati in quell'anno, portati dal professore Angelo Greco, costituzionalista e suggeritore dell'articolo 7 della Carta. Allora i giornalisti non potevano entrare in Transatlantico. Si seguivano i politici dalle vetrate. Ci ricordiamo ancora che i primi ad arrivare la mattina erano Palmiro Togliatti e Nilde Iotti, figure importantissime per la politica italiana, protagonisti dell'antifascismo e fondatori della democrazia in questo Paese", scrive l'autore.

Oltre a Togliati ("un maestro di democrazia"), Laurito cita Sandro Pertini, "con il quale ci intrattenevamo spesso da Giolitti, il bar che frequentava all'alba in via Uffici del Vicario", e Umberto Terracini, "la mia guida politica" che "non lesinava lezioni politiche ma anche di vita, e tra i suoi insegnamenti ricordiamo le parole con cui ci spronava ad essere aperti di idee. 'Il mondo sta cambiando, non chiudiamo gli occhi'", ci diceva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA