Champions League: Real Madrid-Bayern Monaco 2-1. Spagnoli in finale contro il Dortmund
Semifinale ritorno

Champions League: Real Madrid-Bayern Monaco 2-1. Spagnoli in finale contro il Dortmund

Le reti: Davies al 68', doppietta di Joselu all'88' e al 90'+1'. I Blancos approdano a Wembley il primo giugno in tre minuti

Real Madrid-Bayern Monaco 2-1. Una doppietta di Josulu in tre minuti piega i tedeschi nella semifinale di ritorno.

Rimonta epica al Bernabeu, conclusione al cardiopalma con l’ultima rete dei tedeschi annullata per un fuorigioco fischiato un istante prima della marcatura.

Grande spettacolo e agonismo nei primi 45’ al Bernabeu. Padroni di casa maggiormente aggressivi, soprattutto nei primi 30’. La miglior occasione è arrivata al 13' per il Real, quando Neuer, in collaborazione col palo, ha detto no a Vinicius, superandosi poi anche su Rodrygo. I tedeschi hanno mostrato maggior pericolosità verso la fine del primo tempo con Kane. Ancora 0-0 nella prima metà gara.

Accade tutto nella ripresa. I blancos accelerano nell'avvio di secondo tempo e collezionano chance in serie. Il Bayern  resiste e alla prima vera chance del secondo tempo colpisce. Davies vola a sinistra, si beve Rudiger e con un perfetto destro fa centro sul secondo palo: 0-1 al 68'. Il Real si riversa in avanti e trova il gol al 73': autorete, ma il pareggio viene  cancellato dal Var per un evidente fallo di Caravajal su Kimmich. Il  Bayern avrebbe gli spazi per colpire in contropiede ma non punge. Il  Real preme e pareggia all'88', poi al 90'+1' sempre con Joselu. Il resto, 14' di recupero, è storia. Real in finale.

 

Si ripartiva dalla gara d'andata, pareggio e spettacolo, 2-2 maturato a Monaco di Baviera: in palio un posto per la finale, la UEFA Champions League 2023/24 si concluderà a Londra nel prestigioso stadio di Wembley sabato 1 giugno.

Le formazioni

Real Madrid (4-2-3-1): Lunin - Carvajal, Nacho, Rudiger, Mendy - Kroos, Tchouameni - Valverde, Bellingham, Rodrygo - Vinicius Junior.

Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer - Kimmich, De Ligt, Dier, Mazraoui - Laimer, Pavlovic - Sané, Musiala, Gnabry - Kane.

La squadra arbitrale era quasi tutta polacca: ha diretto Szymon Marciniak, coadiuvato dagli assistenti di linea Tomasz Listkiewicz e Adam Kupsik. Quarto ufficiale lo slovacco Ivan Kruzliak, al Var Tomasz Kwiatkowski e Bartosz Frankowsk.

Gli spagnoli non avevano un ricordo positivo del fischietto polacco, considerato che fu l'arbitro della semifinale di ritorno dello scorso anno che consegnò la finale al Manchester City, grazie al successo per 4-0 conquistato in Inghilterra. Per il Bayern Monaco sono tre i precedenti, con due successi e una sconfitta.

 

Real Madrid v FC Bayern München-gol Joselu gettyimages
Real Madrid v FC Bayern München-gol Joselu

La partita

Avvio deciso degli spagnoli per i primi 5’. Tedeschi chiusi nella propria metà campo.

Al 6’ la prima azione pericolosa dei madrileni. Affonda a destra Carvajal: cross basso molto insidioso, con Rodrygo che per poco manca la deviazione vincente. 

La risposta del Bayern arriva all’8’. Azione collettiva dei tedeschi con Gnabry che mette al centro da sinistra, ma il pallone non è preciso per Kane. 

Gli uomini di Ancelotti insistono. Al 13’ Vinicius entra in area alla perfezione da destra e coglie il palo: Rodrygo arriva sul pallone e conclude a botta sicura, trovando la gran risposta di Neuer.

Ritmi elevatissimi e molto agonismo in campo.

Al 28’ il primo brivido per la porta dei Blancos. Dopo una respinta di Nacho, Kane lascia partire uno spettacolare destro al volo. La sfera, a fil di palo, sembrava forse destinata a uscire, ma Lunin saggiamente devia.

Superata la prima mezz’ora di gioco il Real Madrid ha costruito 5 azioni pericolose contro 2 del Bayern, una per ciascuna le conclusioni a rete. Possesso palla al 56% per i padroni di casa.

Nuovo grande intervento di Neuer al 40': il portierone tedesco è bravo a negare nuovamente il gol a Vinicius, che per la verità aveva crossato da sinistra, ma il pallone, non toccato da nessuno, aveva assunto una traiettoria insidiosa.

Al primo minuto di recupero arriva l'ultimo sussulto della prima frazione di gioco che è del Bayern: tanto spazio per Laimer, che lancia Kane in profondità. Il suggerimento non è preciso e Lunin arriva in anticipo sull'inglese.

Finisce il primo tempo. Real e Bayern vanno al riposo sullo 0-0. 45'+1' 

La prima azione offensiva del secondo tempo è firmata da Vinicius al 46’ che va in accelerazione e crossa per Valverde, che pregustava la deviazione vincente da pochi passi, ma viene anticipato da Dier.

Immediata risposta del Bayern un minuto dopo, con Davies vicino al gol. L'esterno ospite riceve da Kane e conclude con un sinistro che, deviato da Carvajal, termina alto di pochissimo.

Nuovamente Vinicius al 52’. Il brasiliano arriva sul fondo, ma il suo cross basso non giunge ad alcun compagno.

Al 53’ prova a pungere il Bayern. Pallone lungo per Kane, che calcia col destro dal limite: Lunin si distende e devia.

Al 55' i Blancos sfiorano il gol con Rodrygo. L'azione parteancora una volta da un Vinicius strepitoso sulla corsia di sinistra. Il pallone giunge a Rodrygo che, seppur pressato da Dier, riesce a concludere a lato per un soffio.

Gran punizione di Rodrygo al 59’. Dopo un fallo di Laimer su Bellingham, il brasiliano si incarica della battuta e calcia ma Neuer compie il miracolo respingendo. 

Al 60' Ancora Vinicius. Il numero 7 del Real entra nuovamente in area da sinistra e lascia partire il destro, con Neuer che ancora una volta si oppone alla grande.

I tedeschi vanno in vantaggio al 68’. Gran lancio di Kane sulla sinistra per Davies. Il canadese è eccezionale nel portarsi il pallone sul destro e nel battere Lunin con una grande conclusione sul secondo palo. Una rete dal sapore di beffa per gli uomini di Ancelotti.

Gli spagnoli reagiscono e al 71’ segnano la rete del pareggio che però viene annullata. Sugli sviluppi di un corner, Valverde va al tiro cross, con Nacho che tocca, ma a essere decisiva è la successiva deviazione di De Ligt, sarebbe autogol. Ma nella mischia in area Nacho ha messo una mano in faccia a Kimmich mandandolo a terra. Inevitabile la decisione arbitrale. 

Sfumata l’occasione del pareggio immediato il Real fatica a contrattaccare e soltanto all’83’ costruisce una nuova azione offensiva ma Vinicius manda alto sulla traversa. 

All’88’ il Real Madrid fa 1-1. Vinicius calcia dai 18 metri, papera di Neuer che non trattiene il tiro e sulla respinta si fionda Joselu che trasforma la rete del pareggio.

Al 90' sono 9 i minuti di recupero stabiliti dall'arbitro.

Il finale è tutto  targato Real. 

Al 92' Rudiger sul filo del fuorigioco serve un pallone d'oro a Joselu: basta spingerlo in porta, ed è 2-1. 

Diventano 14 i minuti di recupero, il Bayern protesta per un fuorigioco a dir poco dubbio che nega il potenziale 2-2 a DeLigt. Real in finale.

 

 

La cronaca testuale

Real Madrid v FC Bayern München-gol Joselu gettyimages
Real Madrid v FC Bayern München-gol Joselu

Conferenza stampa

Ancelotti: “Arrivare in finale una bellissima motivazione”

"Può essere un'altra notte magica, ma siamo consapevoli delle difficoltà. Oggi è un giorno che vale la pena vivere. Preparare questa partita con l'obiettivo di un'altra finale è una bellissima motivazione". 

L'allenatore poi parla del Bayern: "I miei 14 mesi lì? Una storia vecchia. Gli allenatori devono avere l'appoggio del club, sennò non si riesce a lavorare bene. E quando questo appoggio manca è meglio separarsi come abbiamo fatto noi". 

In chiusura qualche parola sulle scelte: "Giocherà Lunin, Courtois sta bene ma deve tornare alla sua miglior condizione. Uno tra Kroos e Modric deve essere sempre in campo in Champions, poi al futuro ci penseremo".

"Il Bayern è una squadra che ha mostrato grandi qualità nella partita di andata. Sono fortissimi davanti, molto veloci e pericolosi. Caratteristiche di una squadra che come noi, con merito, si gioca la semifinale"

"Uno dei giorni più belli della stagione perché siamo vicini a un'altra finale. Vedi la squadra bene e sei contento. Domani è un altro giorno, diverso"

Tuchel: “Daremo tutto per arrivare a Wembley”

Tuchel ha caricato i suoi nella conferenza stampa della vigilia: "La finale di Champions League è un sogno sin da bambini, dobbiamo desiderare di andare a Wembley".

"Stiamo giocando a Madrid, vogliamo dare tutto per arrivare a Wembley. Bisogna giocare questa partita con concentrazione, bisogna stare focalizzati su ciò che è il Real Madrid, non sul mito che rappresenta" ha dichiarato il tecnico tedesco.

stadio Santiago Bernabeu, Madrid, Spagna (GettyImages)
stadio Santiago Bernabeu, Madrid, Spagna