Milan Primavera, tre punti d'oro: i playoff si decideranno l'ultima giornata | Gazzetta.it

al vismara

Milan Primavera, tre punti d'oro: i playoff si decideranno l'ultima giornata. Frosinone retrocesso

I ragazzi di Abate piegano 2-1 i ciociari con le reti di Bonomi e Scotti: sarà decisivo lo scontro diretto col Torino di sabato prossimo

Michele Antonelli

Con le unghie e con i denti. Filippo Scotti rilancia il Milan e regala ai rossoneri il 2-1 contro il Frosinone, un risultato d’oro in ottica playoff. Al Vismara il Diavolo la spunta in rimonta dopo una partita non brillante, grazie a una rete di Bonomi e a un guizzo del numero 17, che condanna i gialloblù di Gregucci alla retrocessione. La squadra di Abate sale a 50 punti, al quinto posto momentaneo, in attesa delle partite di Torino e Sassuolo.

Il nome di Abate in realtà fino a mesi fa non era di attualità per la Primavera. Poi il vento è cambiato, dapprima con l’esonero di Giunti (con panchina affidata ad interim a Terni) e poi con il bel percorso di Ignazio con l'Under 16 che ha portato fino alla finale scudetto, persa con la Roma, (alla sua prima esperienza da allenatore)

botta e risposta

—  

Novità in formazione soprattutto tra i padroni di casa, con Sia prima punta (e Camarda in panchina) e Bartesaghi a formare la coppia di centrali insieme a Simic. Sotto gli occhi di Bonera, oggi nello staff di Pioli e in pole per la panchina di un’eventuale Under 23, partono meglio i ciociari e la gara si sblocca dopo tre giri d’orologio. Il corner di Selvini è preciso e pesca in area Luna: Bartesaghi resta a guardare e l’attaccante appoggia in rete. Il Milan non si scompone, reagisce e intorno al quarto d’ora la rimette in piedi con Bonomi: il fantasista recupera un pallone al limite dell’area, brucia la difesa e buca Palmisani con il destro. Poi, dopo le fiammate dell’avvio, la gara si spegne avanzando verso l’intervallo.

decide scotti

—  

La prima novità della ripresa è Nsiala al posto di Bakoune, con Bartesaghi dirottato sulla fascia. Per vedere qualche scintilla serve l’ingresso in campo di Camarda, che intorno all’ora di gioco prende il posto di Bonomi e va a piazzarsi al centro dell’attacco. I falli e il gioco spezzettato non aiutano però lo spettacolo. Il Frosinone ha una clamorosa occasione in contropiede, a 20’ dalla fine: Raveyre esce a vuoto, ma Selvini non trova il tocco vincente. Il Diavolo a questo punto raccoglie le energie per gli ultimi assalti e a 5’ dalla fine trova un gol che vale oro con Scotti. Magni sfonda sulla destra e crossa, dopo un paio di rimpalli il pallone finisce sul destro del classe 2006, che colpisce e regala ad Abate tre punti vitali in ottica playoff e il sorpasso momentaneo su Torino e Sassuolo. Per le finali, si deciderà tutto nello scontro diretto contro i granata dell’ultima giornata. Giornata amara per il Frosinone, che retrocede in Primavera 2.

POTRESTI ESSERTI PERSO

ANNUNCI PPN