Notte dei Musei 2024 - Università | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Notte dei Musei 2024 - Università

POLO MUSEALE SAPIENZA - SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
P.le Aldo Moro, 5
dalle 20.00 alle 00.00 salvo diversa indicazione
Il programma completo è consultabile al sito > https://news.uniroma1.it/18052024_1500
> https://web.uniroma1.it/polomuseale/maggiomuseale2024
Prenotazioni attività > https://web.uniroma1.it/polomuseale/prenotazioniMM2024

MUSEO DELLE ANTICHITÀ ETRUSCHE E ITALICHE
Edificio di Lettere e Filosofia CU003
MOSTRE | Caere. Storie di dispersione e di recuperi; DeVoti Etruschi. Da Veio a Modena e ritorno
Ore 21.30 | Visite guidate alle mostre e al museo
Prenotazioni attività > https://web.uniroma1.it/polomuseale/prenotazioniMM2024

MUSEO DELL’ARTE CLASSICA
Edificio di Lettere e Filosofia CU003
MOSTRA | FRAGILE. Mostra personale di Alessio Deli
Ore 20.00 | Concerto inaugurale Atmospherica dell’Orchestra MuSa Blues
Ore 21.30 | Incontro con Alessio Deli: visita guidata alla mostra con l’artista accompagnata dalla performance del trombettista Maestro Gian Marco Silvestri
Ore 22.30, 23.00 | Visite guidate alla collezione del museo
Prenotazioni attività > https://web.uniroma1.it/polomuseale/prenotazioniMM2024

MLAC - MUSEO LABORATORIO DI ARTE CONTEMPORANEA
Edificio Rettorato CU001
MOSTRA | Scritture erranti (rassegna di opere di Art Brut a cura di Gustavo Giacosa in collaborazione con Sic12 Art Studio)
Ore 20.00, 21.00 | Proiezione di documentari realizzati da Bruno Decharme sugli autori di Art Brut, a cura di Caterina Schiera e Giacomo Rinalduzzi, introduzione di Claudio Zambianchi
Prenotazioni attività > https://web.uniroma1.it/polomuseale/prenotazioniMM2024

MUSEO DI CHIMICA “PRIMO LEVI”
Edificio Cannizzaro CU014
MOSTRA | CHEM-ART: la Scienza e l’Arte si incontrano, opere e videoinstallazioni di Alessio Manfredi
Ore 20.30 | Seminario Perché di razza ebraica: il razzismo e l’antisemitismo nell’università di Roma nel contesto del sistema universitario italiano (1938-1945) a cura di di David Meghnagi e Tommaso Dell’Era
Dalle ore 21.00 | Visite guidate
Prenotazioni attività > https://web.uniroma1.it/polomuseale/prenotazioniMM2024

MUSEO DI FISICA
Atrio Edificio E. Fermi CU033
dalle ore 21.00 | Visite guidate
Prenotazioni attività > https://web.uniroma1.it/polomuseale/prenotazioniMM2024

ERBARIO
Edificio di Botanica CU022
MOSTRA | L’Erbario tra il virtuale e il reale
Visite guidate ogni 30 minuti fino alle 23.00
Prenotazioni attività > https://web.uniroma1.it/polomuseale/prenotazioniMM2024

MUSEO DELLA GEOGRAFIA
Edificio di Lettere e Filosofia CU003
MOSTRA | Esplorazioni della Plastisfera. Intrecci sottomarini di naturacultura nel Mediterraneo (fotografie del fotografo marino Giuseppe Lupinacci)
Ore 21.00, 22.30 | Visite guidate
Prenotazioni attività > https://web.uniroma1.it/polomuseale/prenotazioniMM2024

MUSEO DELLE ORIGINI

Retro Facoltà di Lettere e Filosofia
Ore 20.00 | Work in progress: il museo partecipato. Stiamo lavorando al nuovo allestimento del museo, partecipa con un’idea!
Ore 21.00 | Altre preistorie: l’abilità dei primati non umani nell’utilizzo di strumenti, conferenza della dott.ssa Cerasela Bocioaga
Ore 22.00, 23.00 | Visite guidate alle collezioni del museo
Prenotazioni attività > https://web.uniroma1.it/polomuseale/prenotazioniMM2024

MUSEO DI ANTROPOLOGIA
Edificio di Antropologia CU026
dalle 21.00 alle 23.00 | Visite guidate su prenotazione
Prenotazioni attività > https://web.uniroma1.it/polomuseale/prenotazioniMM2024

MUST - MUSEO UNIVERSITARIO DI SCIENZE DELLA TERRA
Edificio Mineralogia-Geologia CU005
MOSTRA | Terra che sorpresa!
Visite guidate alla mostra durante tutto l’orario di apertura.
A ciclo continuo: Laboratori ludico-didattici per scoprire le meraviglie del Pianeta Terra (Michele Lustrino, Dipartimento di Scienze della Terra, e 20 studenti); I minerali al microscopio (Gruppo Mineralogico Romano); laboratorio artistico Esposizione dell’Artificio (Associazione Lea Aps); laboratorio Paleofactory (Beniamino Micozzi); caccia al tesoro La magia della datazione delle rocce (Laura Medeghini, Dipartimento di Scienze della Terra, e 2 borsisti)
Prenotazioni attività > https://web.uniroma1.it/polomuseale/prenotazioniMM2024

MUSEO DI STORIA DELLA MEDICINA
Viale dell’Università, 34
MOSTRA | Lavoro? Sicuro!
Ore 20.30, 21.30, 22.30 | Visite guidate al museo e alla mostra
Ore 21.00 | Laboratori per bambini e adolescenti sul tema medicina, lavoro e sicurezza
Prenotazioni attività > https://web.uniroma1.it/polomuseale/prenotazioniMM2024

VOEM - MUSEO DEL VICINO ORIENTE, EGITTO E MEDITERRANEO
Edificio Rettorato CU001
MOSTRA | La Mummia di Ramses II. Il Faraone immortale (riproduzione in 3D della mummia a opera di FabLab SAPeri&Co)
Ore 21.00 | Visita guidata al museo e alla mostra
Prenotazioni attività > https://web.uniroma1.it/polomuseale/prenotazioniMM2024

MUSEO DI ANATOMIA COMPARATA
via A. Borelli, 50
MOSTRA | Wunderkammer! Le forme dei vertebrati
Ore 20.00, 21.00, 22.00 | Visite guidate
Prenotazioni attività > https://web.uniroma1.it/polomuseale/prenotazioniMM2024

MUSEO DI ANATOMIA PATOLOGICA

Policlinico Umberto I, Viale Regina Elena, 324
dalle 20.00 alle 23.30 (ultimo ingresso alle 22.30)
Ore 20.00, 21.15, 22.30 | Visite guidate alle collezioni
Prenotazioni attività > https://web.uniroma1.it/polomuseale/prenotazioniMM2024

MUSEO ORTO BOTANICO
Largo Cristina di Svezia, 24 - l’evento si tiene nella Città Universitaria, giardini antistanti l’edificio di Mineralogia
Ore 21.00 | Seminario Tecniche di coltivazione e strategie delle piante che vivono nei vostri giardini e terrazzi
> https://web.uniroma1.it/polomuseale/maggiomuseale2024

MUSEO DI ZOOLOGIA
P.le Valerio Massimo, 6
MOSTRA | Ali incantate: le Farfalle (esemplari di tutto il mondo dalla collezione Chiocchini)
Dalle 20.00 | Percorsi guidati Dietro le quinte del Museo di Zoologia (orario continuato)
> https://web.uniroma1.it/polomuseale/maggiomuseale2024

UNIVERSITÀ LUMSA

Via di Porta Castello, 44
dalle 20.00 alle 22.30 (ultimo ingresso alle 21.00)
MOSTRE | Phygital Art Night a cura dell’artista Maria Gabriella Sabbadini; Mostra fotografica interattiva, realtà aumentata-realtà virtuale; Esposizione di 10 copie di opere dello street artist Maupal
Visite guidate alla mostra Phygital Art Night a cura dell’artista Maria Gabriella Sabbadini, arricchite da alcune riflessioni su arte e psicoterapia a cura di Terry Bruno; a seguire, il talk Intelligenza artificiale e nuove tecnologie con Alessandro Risuleo; in contemporanea, le potenzialità delle tecnologie NFT e Blockchain verranno illustrate dall’associazione Progetto Bridges; nel cortile, live di danza Cognitive awareness/Anthropogenesys a cura di Alessandro Risuleo e RECOMB.
Info e prenotazioni | r.insinga@lumsa.it

UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI
Viale Pola, 12
dalle 20.00 alle 23.00 (ultimo ingresso 22.00)
Luiss apre le porte della sua sede storica, Villa Alberoni. Gli studenti dell’Ateneo guideranno i visitatori attraverso le bellezze storiche, artistiche e architettoniche della sede.
Ore 20.00, 21.00, 22.00 | Visite guidate su prenotazione (massimo 20 per turno)
Info e prenotazioni attivitaculturali@luiss.it

UNIVERSITÀ TELEMATICA ECAMPUS
Via Matera, 18
dalle 20.00 alle 23.30 (ultimo ingresso 22.30)
Ore 21.00 | Canto… anche se sono stonato, piece di teatro-canzone dedicata alla musica swing e al maestro del genere, Lelio Luttazzi, con Sabino Zava e la Stonato Band.
Info e prenotazioni eventiecampus@uniecampus.it

Il programma potrebbe subire variazioni.

Informations

When 
18 May 2024
Timetables 

Sabato 18 maggio 2024
Vari orari

> Programma completo sul sito: https://www.museiincomuneroma.it/it/mostra-evento/notte-dei-musei-2024

Share Condividi

Media gallery

Node Json Map Block