Il club dei super miliardari si allarga: in 15 oltre i 100 miliardi di dollari di patrimonio - la Repubblica

Economia

Il club dei super miliardari si allarga: in 15 oltre i 100 miliardi di dollari di patrimonio

Il club dei super miliardari si allarga: in 15 oltre i 100 miliardi di dollari di patrimonio
(fotogramma)

L’aggiornamento del Bloomberg Billionaire Index. La ricchezza combinata dei paperoni è cresciuta in un anno del 15%

1 minuti di lettura

MILANO – Il club dei super ricchi del mondo si fa più affollato che mai: nel mondo ci sono infatti 15 paperoni con un patrimonio di oltre 100 miliardi di dollari, il numero più alto mai registrato. È quanto evidenziano i numeri del Bloomberg Billionaire Index, secondo cui la ricchezza combinata dei 15 è cresciuta lo scorso anno del 13%, raggiungendo quota 2.200 miliardi di dollari. Poco più – per capirsi – dell’intero Pil italiano.

A guidare il gruppo spicca per distacco il patron di Lvmh Bernard Arnault, con oltre 220 milioni di patrimonio, seguito da Jeff Bezos e Elon Musk. Per la prima volta quest’anno a debuttare nel club dei super ricchi è comparsa anche Fracoise Bettencourt Meyers, erede dell’impero L’Oreal.

Tra gli altri nuovi ingressi anche il miliardario messicano Carlos Slim, 84 anni, al 13° posto con 106 miliardi di dollari. Una ricchezza – cresciuta anche grazie al boom del preso messicano che ha contribuito a spingere le azioni delle sue aziende che vanno dall'edilizia alla gestione di ristoranti e negozi – che lo rende anche la persona più ricca dell'America Latina.

L’elenco completo dei magnifici 15 vede dietro al re del lusso francese 10 americani, tutti i vincitori della corsa tecnologica: in sequenza Jeff Bezos, Elon Musk, Mark Zuckerberg, Larry Page, Bill Gates, Sergey Brin, Steve Ballmer, Warren Buffett, Larry Ellison, Michael Dell. Nella pattuglia statunitense l’unico esponente della Old Economy è Buffett anche se negli ultimi anni i suoi investimenti in Apple e in altre società tecnologiche hanno accresciuto il rendimento della sua Berkshire.

Resto del mondo

Dal dodicesimo posto in poi arriva il resto del mondo: il petroliere indiano Mukesh Ambani, il messicano Carlos Slim, l’altro mogul indiano Gautama Adani (infrastrutture e logistica) e la donna più ricca del mondo, la francese Francoise Bettencourt Meyers, erede dell’impero L’Oreal

I commenti dei lettori