Ferrari, Concorso Cavallino: un evento ricco di nomi e premi prestigiosi | Auto.it

Ferrari, Concorso Cavallino: un evento ricco di nomi e premi prestigiosi

Ferrari, Concorso Cavallino: un evento ricco di nomi e premi prestigiosi

L'evento esclusivo ha visto la partecipazione di 30 auto d'epoca nel parco di Casa Maria Luigia

di Redazione

21.05.2024 ( Aggiornata il 21.05.2024 11:14 )

Dal 17 al 19 maggio si è tenuta la quarta edizione del Concorso Cavallino, che ha riscosso un successo straordinario. L'evento ha presentato 30 auto d'epoca selezionate nel parco di Casa Maria Luigia, dove gli ospiti hanno goduto dell'ospitalità di Massimo e Lara Bottura. L'ingegnere Piero Ferrari, insieme a sua figlia Antonella e ai nipoti Enzo e Piero, ha reso ancor più prestigioso  l'evento con la sua presenza, molto apprezzata da collezionisti e organizzatori. Tra gli ospiti illustri si sono distinti Sebastian Vettel, Jean Arnault, Zita D’Hauteville, Kristian e Carolyn Teär, Alessandro e Karina Valenti, Augustin Sabatié-Garat, Duccio Lopresto, l'avvocato Alberto Galassi, Filippo Magnini e Giorgia Palmas, Giovanni Tronchetti Provera e Andrea Modena di Ferrari Classiche.

Concorso Cavallino 2024

Concorso Cavallino 2024

La quarta edizione del Concorso Cavallino, tenutasi dal 17 al 19 maggio, ha visto 30 auto d'epoca esposte nel parco di Casa Maria Luigia con l'ospitalità di Massimo e Lara Bottura. L'evento ha ospitato personalità come Piero Ferrari e Sebastian Vettel. I premi principali sono andati alla 365 GTB4 del 1971, alla Ferrari 250 Monza del 1954 e alla Ferrari F50 del 1997

Guarda la gallery

All'asta una collezione d'auto d'epoca da brividi: il suo valore è di milioni di euro

I premi assegnati

Luigi Orlandini, Chairman e CEO di Cavallino, ha sottolineato l'importanza di promuovere la cultura Ferrari sin dal 1978 e ha ringraziato i prestigiosi partner dell'evento, tra cui Riva, Bang & Olufsen e Ferrari Trento. I premi principali dell'edizione 2024 sono stati assegnati alla 365 GTB4 del 1971 (Best of Show Gran Turismo), alla Ferrari 250 Monza del 1954 (Best of Show Competizione) e alla Ferrari F50 del 1997 (Best of Show Ferrari Classiche Certified). Il programma ha incluso sfilate fino al Museo Enzo Ferrari e a Maranello, concludendo con un pranzo stellato a Casa Canossa.

La nostra è una grande responsabilità – ha sottolineato Orlandini – che portiamo avanti con la nostra rivista e con il nostro Concorso di Eleganza, nato a Palm Beach e oggi presente in tre continenti. Mentre i nostri giudici continuano ad applicare le stesse regole severe ed oggettive nella valutazione delle automobili, il nostro team sta compiendo grandi sforzi per rendere l’evento sempre più unico, piacevole, internazionale e aperto a tutte le generazioni.”

Ferrari 12 cilindri, i modelli che hanno fatto il mito

  • Link copiato

Commenti