Aviaria, il virus è stato trovato nelle acque reflue: c'è un Avviso dell'OMS



Aviaria, il virus è stato trovato nelle acque reflue: c'è un Avviso dell'OMS


Aviaria, il virus è stato trovato nelle acque reflue: c'è un Avviso dell'OMS

Il virus H5N1 rilevato nelle acque reflue in Texas (Fonte Immagine: Corriere)

Il virus H5N1 rilevato nelle acque reflue in Texas (Fonte Immagine: Corriere)
Continua a far paura l’influenza aviaria in USA. Proseguono i controlli e il monitoraggio sul virus e gli ultimi dati rilevano la presenza della H5N1 nelle acque reflue di nove città del Texas nel periodo tra il 4 marzo e il 25 aprile.

Gli scienziati, come riporta Skytg24, stanno monitorando le acque reflue per individuare segni del virus dell'aviaria H5N1, in un momento in cui l'epidemia di questa influenza tra i bovini da latte americani continua a crescere. Con casi confermati in dozzine di allevamenti in nove stati, e circa 300 persone sottoposte a test o monitoraggio dei sintomi dopo il rilevamento di un caso umano, i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) hanno avviato una campagna di monitoraggio delle acque di scarico delle grandi città.

In un recente studio su 150 prodotti lattiero-caseari commerciali che rappresentano impianti di lavorazione in 10 Stati Usa, il team di Andrew Bowman, epidemiologo veterinario della Ohio State University, ha trovato RNA virale nel 40% di essi.

Per quest’ultimo motivo è intervenuta l’OMS che ha lanciato un allarme. "Il virus dell'influenza aviaria H5N1 è stato rilevato nel latte crudo negli Stati Uniti, ma i test preliminari mostrano che la pastorizzazione lo uccide. Il consiglio dell'Oms in tutti i Paesi è di consumare latte pastorizzato”, afferma il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Ghebreyesus.

Secondo Ghebreyesus, “il virus finora non mostra segni di adattamento alla diffusione tra gli esseri umani. Sulla base delle informazioni disponibili l'Oms continua a valutare il rischio per la salute pubblica come “basso” per la popolazione generale e “da basso a moderatoper le persone esposte ad animali infetti”. Il virus H5N1 è stato identificato nel 1996 nelle oche in Cina e nelle persone a Hong Kong nel 1997. Dal 2003 “sono stati segnalati 878 casi umani di influenza aviaria” ha detto il Direttore generale Oms.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Clicca qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato.