Tecnologia, a Valenzano un incontro su testi e immagini con l’aiuto di ChatGPT e Midjourney
02 Giu 2024

In evidenza:

HomeEconomia & SviluppoTecnologia, a Valenzano un incontro su testi e immagini con l’aiuto di...

Tecnologia, a Valenzano un incontro su testi e immagini con l’aiuto di ChatGPT e Midjourney

Questa sera, giovedì 16 maggio alle 19:00, il Bar Biffi (via A. De Gasperi 17 – Valenzano) ospita “Prompt, chi crea? Intelligenza artificiale creativa”, un incontro teorico-pratico dedicato a chi vuole apprendere la basi per usare con efficacia e consapevolezza i più diffusi strumenti di intelligenza artificiale generativa oggi a disposizione: ChatGPT Midjourney. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria.

La creatività non può essere delegata alle macchine, il lavoro sporco sì. Nelle mani dei professionisti della creatività, l’IA è un assistente in grado di alleggerire la fase di ricerca e sviluppo di nuove idee, liberando così quelle energie necessarie per creare “prodotti di comunicazione” – es. contenuti social o campagne di comunicazione – professionali e originali.

In quest’ottica, l’IA né si sostituisce né rende superato il fattore umano ma lo supporta affinché venga fuori con tutta la sua creatività.

A illustrare le potenzialità degli strumenti di intelligenza artificiale generativa saranno Michele Carofiglio, visual designer, che condividerà col pubblico le tecniche per affinare i prompt, ovvero le richieste al motore di IA, e creare qualsiasi tipo di immagine a Midjourney. Al suo fianco Lino Castrovilli, copywriter, social media manager e consulente in comunicazione politica e istituzionale, svelerà come usare ChatGPT nel lavoro di scrittura e di ideazione di campagne di comunicazione.

Modera Anna Labellarte, organizer Google Developer Group Bari

“Prompt, chi crea? Intelligenza artificiale generativa” è il sesto appuntamento della rassegna Bite the Byte, inserita all’interno dell’iniziativa “Valenzano, Città dell’innovazione”, promossa dal Comune di Valenzano in collaborazione con Tecnopolis PST, Ciheam e Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Bari. Il ciclo Bite the Byte prevede 6 incontri in pub e locali di Valenzano, per un approccio alla cultura dell’innovazione al tempo stesso pop e istituzionale, pratico e divulgativo.

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Redazione
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.

Ultimi Articoli

Mattarella “Impegno dell’Italia per diritti, pace e dialogo”

ROMA (ITALPRESS) - "Avvertiamo tutti che da tante parti nel mondo proviene un grido di sofferenza, di richiesta di serenità di vita, di...
spot_img
spot_img