Recensione serie tv drama Bridgerton stagione 3 - Mauxa.com

Recensione serie tv drama Bridgerton stagione 3

Tv / Recensione - 18 May 2024 15:00

Bridgerton, la terza stagione disponibile su Netflix

image
  • CONDIVIDI SU
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon

Bridgerton, la terza stagione della serie tv drama in costume creata da Chris Van Dusen, basata sulla serie dai romanzi bestseller di Julia Quinn, è disponibile su Netflix con i primi quattro episodi.
La seconda parte uscirà il 13 giugno 2024.

Bridgerton stagione 3: trama e recensione

Nuova stagione e nuove debuttanti. Francesca Bridgerton non nutre speranze di trovare un marito apprezzabile. Dopo i matrimoni fortunati di Daphne ed Anthony, avverte una sorte infausta. In particolar modo, a differenza della madre e della sorella, desidera una quiete matrimoniale, dove dedicarsi alla composizione della musica da eseguire al pianoforte. Ma il pretendente scelto per lei, dalla regina Charlotte, sogna una famiglia numerosa. Come da tradizione, Francesca spariglierà le carte, trovando in Lord Kilmartin, un compagno ideale con cui condividere confortevoli silenzi e l'amore per la musica.

Benedict rimane affascinato da Lady Tilley Arnold. Lady Danbury torna nei panni di mentore, guidando la scelta della regina riguardo al nuovo diamante tra le debuttanti in società, ma dovrà affrontare la visita poco gradita del fratello. La famiglia Mondrich eredita un titolo per il figlio come nuovo conte di Kent, e con esso un futuro da re-inventare. Portia Featherington, in questa terza stagione, si rivela un personaggio più accomodante, piacevole, dispensando perle di saggezza lungo un umorismo accattivante, collante drammaturgico. Da una parte, istruisce le figlie maggiori sulle basi della procreazione. Dall'altra, a modo suo, secondo la propria prospettiva pragmatica e disillusa, incoraggerà Penelope a credere in se stessa.


I veri protagonisti di questa stagione, ovviamente, sono Penelope e Colin. Lui torna dai suoi viaggi avventurosi con un look spavaldo e falsi appetiti sessuali - ma scopriamo, rimane il tenerone dal cuore d'oro. Ingenuo, confuso e orgoglioso. 
Lady Whistledown avrà modo di rimarcare questo apparente glow up in un articolo particolarmente velenoso.
Penelope, ferita dalle parole di Colin nel finale della seconda stagione, invece, il cambiamento lo cerca disperatamente. Spenderà i suoi risparmi dalla modista Genevieve Delacroix, sancendo l'addio agli abiti 'color agrumi'. Al gusto della moda, si aggiungono pettinature morbide che ne risaltano la bellezza e la voglia di rinascita. Sulla carta, l'impeccabile Lord Debling sarebbe perfetto per lei. Ricchissimo, sensibile, colto, perennemente in viaggio.
Tuttavia, sappiamo, che il mondo di Bridgerton, apparentemente cinico, si batte per nobili sentimenti. Nonostante lo snobismo di classe che permea, impera e condiziona i modelli sociali.
E, così, dopo l'escamotage del maestro di seduzione, Colin riuscirà a fare chiarezza nel suo cuore. Nel capitolo dedicato a Pen e Colin, ritroviamo passaggi riconoscibili, ritornelli narrativi, che collegano questa alle precedenti stagioni.
Penelope, intellettualmente vivace, trova nel suo alter ego la possibilità di affermarsi come donna indipendente in una società, la fittizia multietnica Era della Reggenza, che rimane maschilista. La rottura con Eloise è centrale in Bridgerton 3: l'ex amica del cuore, infatti, l'ha sostituita con Cressida, già subdola avversaria di Daphne. La dinamica dell'amicizia interrotta tra Penelope ed Eloise appare maggiormente fondamentale sulla sorte dei nuovi quattro episodi. Eloise ammirava la penna di Lady Whistledown, finché non ha scoperto la sua identità. L'alter ego di Penelope, tuttavia, non ha mai risparmiato alcuno, neanche la propria famiglia.

Lady Whistledown è il cuore pulsante della società utopica dell'Era della Reggenza, immaginata nei romanzi di Julia Quinn - una voce potente che svela ipocrisie e raddrizza percorsi. Penelope ci prova a dare sostanza a favore di una emancipazione femminile, mentre in questa stagione, Eloise appare come una Bridgerton dominata dall'orgoglio.

Bridgerton, stagione 3: il cast

Nel cast, tra gli altri, Nicola Coughlan, Luke Newton, Claudia Jessie, Luke Thompson, Golda Rosheuvel, Adjoa Andoh, Ruth Gemmell, Hannah Dodd, Jessica Madsen, Jonathan Bailey, Polly Walker.


© Riproduzione riservata




Seguici su

  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon