In immagini: 10 foto della Malta tradizionale in corsa per il premio mondiale - Gazzetta di Malta
lunedì, Maggio 27, 2024
HomeMaltaIn immagini: 10 foto della Malta tradizionale in corsa per il premio...

In immagini: 10 foto della Malta tradizionale in corsa per il premio mondiale

L’immagine vincente. Foto: AntonellaVella, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Una foto che ritrae giovani ricoperti di vernice blu durante la tradizionale festa di Å»abbar è in lizza per essere nominata una delle migliori fotografie folkloristiche dell’anno provenienti da tutto il mondo.

La foto è stata scattata da Antonella Vella e nominata vincitrice dell’edizione maltese del concorso fotografico internazionale Wiki Loves Folklore.

Ora sarà in lizza per vincere l’edizione globale di questo concorso fotografico, organizzato ogni anno dai volontari che contribuiscono a Wikimedia Commons, un progetto gemello di Wikipedia e che è supervisionato a livello locale dalla ONG Wikimedia Community Malta.

La foto di Vellai sarà affiancata nella competizione globale da altre nove scattate a Malta, che insieme hanno costituito i finalisti maltesi.

Tra le altre foto finaliste locali vi sono scene che ritraggono celebrazioni e mestieri come l’intreccio di cesti, la pesca e la panificazione, una foto che mostra il tradizionale gioco dell’ Ä ostra con il palo unto, un’altra che mostra l’antico metodo di produzione del sale marino a Gozo e un’altra ancora che ritrae un modo ingegnoso di raccogliere i fichi d’India.

Photo: Kikku33, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Foto: Kikku33, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

The other photos that made the final 10. Scroll right to see more. Photo: Noport, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Le altre foto che si sono classificate tra le 10 finali. Scorri a destra per vederne altre. Foto: Noport, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Photo: Bellina 09, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Foto: Bellina 09, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Photo: Jonathan Borg Zigli, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Foto: Jonathan Borg Zigli, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Photo: Kikku33, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Foto: Kikku33, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Photo: Agustinagava, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Foto: Agustinagava, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Photo: Tranceliner, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Foto: Tranceliner, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Photo:StudioSelinous, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Foto: StudioSelinous, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Photo: Renata Apan, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Foto: Renata Apan, CC BY-SA 4.0/Wikimedia Commons

Wiki Loves Folklore è un concorso fotografico internazionale che si concentra sulla cultura popolare, sulle tradizioni e sul patrimonio culturale immateriale di diversi Paesi. Le foto possono immortalare giochi popolari, abbigliamento popolare, canti e balli tradizionali, costumi e religione, tra gli altri argomenti.

È uno dei vari concorsi fotografici organizzati dalla ONG. Tra gli altri, ci sono quelli incentrati sui siti e sulle creature del patrimonio naturale, e quello dedicato alla natura

A Wiki Loves Folklore 2024 a Malta sono state presentate in totale 412 immagini. I partecipanti di 131 Paesi sono stati 1.819, di cui 21 hanno presentato immagini della vita popolare di Malta.

Come vincitore assoluto, Vella ha vinto 200 euro di attrezzatura fotografica da PhotoCity a La Valletta. Mentre solo 10 foto locali sono state premiate per l’edizione 2024 di Wiki Loves Folklore a Malta, tutti i partecipanti hanno la possibilità di vincere 400 dollari (374 euro) come primo premio per il concorso internazionale.

I risultati internazionali saranno dichiarati entro luglio sulla pagina di Wiki Loves Folklore 2024.

RELATED ARTICLES

ULTIME NOTIZIE