Le ali della libertà, Rete 4/ Trama e cast del capolavoro con Tim Robbins, oggi, sabato 18 maggio 2024

- Simona Urso

Le ali della libertà, di Frank Darabont, è un capolavoro del genere carcerario, tratto da un libro di Stephen King e andrà in onda oggi, sabato 18 maggio, su Rete 4 alle 21,25

le ali della libert 640x300 Tim Robbins e Morgan Freeman in una scena del film su Rete 4 (Foto Web)

Le ali della libertà, diretto da Frank Darabont

Sabato 18 maggio, in prima serata su Rete 4, alle ore 21,25, andrà in onda Le ali della libertà, un film di genere drammatico/crime, uscito sul grande schermo nel 1994. La sceneggiatura, che si basa su un racconto di Stephen King, e la regia sono di Frank Darabont, il quale ha diretto altri due grandi blockbuster tratti dal celebre scrittore horror: Il miglio verde e The Mist, oltre a essere recentemente stato il primo showrunner per la serie di successo The Walking Dead.

I personaggi del film Le ali della libertà principali sono Andy Dufresne e Ellis Boyd “Red” Redding, interpretati rispettivamente da Tim Robbins e Morgan Freeman. Il primo ha vinto un Oscar per Mystic River e il secondo per Million Dollar Baby: entrambi i film sono di Clint Eastwood. Il direttore del carcere Samuel Norton è interpretato da Bob Gunton, mentre William Sadler interpreta Heywood, James Whitmore dà vita al personaggio di Brooks Hatlen e Clancy Brown a quello del capitano Byron Hadley. Altri personaggi del film Le ali della libertà sono Tommy Williams, a cui dà vita Gil Bellows, Bogs Diamond, interpretato da Mark Rolston e Elmo Blatch, interpretato da Bill Bolender.

La trama del film Le ali della libertà: un capolavoro di astuzia e coraggio

La vicenda de Le ali della libertà si svolge nel Maine nel 1947. Il banchiere Andy Dufresne, viene accusato e poi condannato, per l’uccisione della propria moglie e del suo amante, a scontare due ergastoli nella prigione di Shawshank, nonostante si proclami innocente del doppio crimine del quale è stato accusato. Nel carcere di Shawshank le regole sono dettate dal direttore Samuel Norton, un uomo malvagio e corrotto, e dalle sue guardie, che impongono gratuite violenze ai detenuti e lasciano impuniti alcuni omicidi.

Nei primi tempi Andy resta in disparte nei confronti degli altri detenuti e per questo viene assalito da alcuni prigionieri, chiamati “le sorelle” che hanno come capo uno stupratore, Bogs Diamond. Per Andy inizia un periodo di 2 anni durante i quali viene violentato e picchiato. Il cambio di prospettiva avviene quando Andy, dopo aver ascoltato il capitano delle guardie, Byron Hadley, parlare di problemi finanziari con i colleghi, lo aiuta a sbrigare questi problemi offrendogli il suo aiuto in campo finanziario, in cambio di 3 birre per gli altri detenuti.

Da quel momento, Andy viene preso in simpatia ed in particolare da Red, un ergastolano che ha commesso un grave crimine negli anni della giovinezza ma poi è cambiato. Red procura a Andy un martelletto e successivamente anche un poster di Rita Hayworth che attacca alla parete della cella. Quando il direttore Norton intuisce le abilità finanziarie di Andy, lo incarica di sbrigare delle pratiche contabili per suo conto, al posto dei lavori forzati. Oltre a questo Andy ottiene il trasferimento alla biblioteca, lasciando la lavanderia.

In biblioteca incontra l’anziano Brooks Hatlen e insieme a lui progetta un ampliamento della biblioteca, chiedendo la concessione, al Senato Usa di fondi. Brooks termina la sua condanna e viene fatto uscire dal carcere, ma non accetta la vita diversa e si impicca. Andy riesce a trasformare la biblioteca ricevendo i fondi necessari e si occupa anche dell’istruzione di altri detenuti, ma nello stesso tempo deve continuare ad agire per conto del direttore del carcere procurandogli dei guadagni illeciti in falso nome.

Dopo aver scoperto, grazie ad un altro detenuto, il nome del vero colpevole dell’omicidio della moglie e dell’amante, Andy lo comunica al direttore, ma questi fa uccidere l’altro detenuto mascherando l’omicidio come un tentativo di fuga ed accusa Andy di averlo insultato: viene messo in isolamento per 2 mesi. Una volta uscito dalla punizione, Andy riesce a evadere dal carcere dopo aver parlato con Red e gli chiede di andare in una cittadina, se potrà uscire di prigione.

Dopo l’evasione, Andy usando il falso nome, si reca nelle banche dove aveva creato i depositi per il direttore e ritira tutto il denaro trasferendosi poi in Messico. Allo stesso tempo la polizia federale viene informata degli affari del direttore e si reca al carcere per arrestarlo, ma il direttore si suicida. Dopo 40 anni di prigionia Red esce dalla prigione “sulla parola” e raggiunge la località che gli era stata suggerita da Red e passa il confine riuscendo a raggiungere l’amico in Messico.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime notizie di Trama e Streaming

Ultime notizie