CIA | Pagina 13 - Forum di FinanzaOnLine

CIA

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Trattamento Fiscale



Ai fini fiscali, le somme riconosciute a titolo di recesso si qualificano come utile da reddito di capitale per la parte che eccede il prezzo pagato per l'acquisto o la sottoscrizione, ai sensi del comma 7 dell’art. 47 del Tuir. Di conseguenza sull’eventuale differenza positiva, verrà applicata in conto corrente l’imposta sostitutiva, nella misura del 26%. L’eventuale differenza negativa tra prezzo medio di carico e prezzo di liquidazione non genererà minusvalenza nello zainetto fiscale.
ppfdp ci ha inchia ppettati 2 volte...
 
Che brutta persona ....KO!:pop:
tanto anche lui non è immortale e i soldi che ha guadagnato alle spalle dei poveri azionisti non glieli metteranno nella bara....e le medicine che sperò dovrà prendere fino a quel giorno gliele passerà il SSN......
 
Qualcuno ha deciso di rimanere azionista, anche dopo il delisting???????
 
mi è arrivata oggi la lettera di recesso che si fa
 
Volumi discreti qualcuno vende senza attendere il recesso
 
La gente vende per avere le minusvalenza!...infondo tutti hanno accumulato minusvalenze!...
 
devo pure spendere i soldi per inviare il recesso massa di delinqqqqquenti vi auguro tante malattieeeeeeeee
 
devo pure spendere i soldi per inviare il recesso massa di delinqqqqquenti vi auguro tante malattieeeeeeeee
fallo via pec...

in effetti scende ancora perchè molti che sono entrati attorno a queste quotazioni o poco più sù preferiscono incassare la minus che aderire al recesso (giustamente)...
comunque bella por cata quella che se aderisci ai recessi causa delisting non puoi avere le minus....
 
Ma le Plus si invece....bellissimo....davvero assurdo non riconoscere le minus
fallo via pec...

in effetti scende ancora perchè molti che sono entrati attorno a queste quotazioni o poco più sù preferiscono incassare la minus che aderire al recesso (giustamente)...
comunque bella por cata quella che se aderisci ai recessi causa delisting non puoi avere le minus....
 
tra l'altro......... :rolleyes:

Il pagamento del Valore di Liquidazione delle azioni oggetto di recesso sarà effettuato non appena concluso l’iter per la relativa liquidazione nei tempi tecnici necessari, le azioni dei soci recedenti potranno essere rimborsate entro 180 giorni dall’invio della Dichiarazione di Recesso.
 
stavo pensando a quale potesse essere la strategia di cia post richiesta di recesso per il resto del tempo che resterà quotata.
la faranno ancora crollare x incutere timore e convincere chi non ha aderito a vendere a mercato oppure la faranno salire x invogliare a uscire ? oppure non gliene frega nulla che restino nella non quotata azionisti ex cia ,anzi così risparmiano pure sul pagare il recesso o raccogliere le azioni sul book ? stante a quanto si capisce del ppfdp opterei x la terza....
 
stavo pensando a quale potesse essere la strategia di cia post richiesta di recesso per il resto del tempo che resterà quotata.
la faranno ancora crollare x incutere timore e convincere chi non ha aderito a vendere a mercato oppure la faranno salire x invogliare a uscire ? oppure non gliene frega nulla che restino nella non quotata azionisti ex cia ,anzi così risparmiano pure sul pagare il recesso o raccogliere le azioni sul book ? stante a quanto si capisce del ppfdp opterei x la terza....
Dobbiamo sperare nella Giustizia divina sarebbe la quarta e più giusta ipotesi ....
 
Ragazzi qualcuno ha Fideuram ex iwbank e fa recesso?la dichiarazione di possesso vi pare corretta e completa?qualcuno anche di altre banche potrebbe postare la certificazione di possesso rilasciata?
Grazie...se volete anche solo con messaggio privato oscurando dati sensibili ovviamente....thx
Vorrei essere tranquillo che sia tutto ok...
 
Ultima modifica:
La dichiarazione della banca da quel che so la deve mandare direttamente la banca stessa: si deve comunicarle di avere già inviato il recesso alla società (mandandole copia del recesso) e chiederle di provvedere all’adempimento di sua spettanza.
 
io non recedo ho una minus troppo alta
 
io non recedo ho una minus troppo alta
il problema è che se non recedi rimangono 2 vie....restare azionista di una non quotata (e non mi piace x nulla), oppure vendere a mercato coi prezzi attuali che sono ai minimi storici oppure stare a vedere dove andranno le quotazioni post fine richiesta recesso (dal 16 maggio)...ricordandoci che fdppp le può manovrare a piacimento...

faccio un esempio: ipotesi 50k cia in ptf.....vendere oggi a 0,039 incassi 1950 (senza spese da detrarre)
aderire al recesso incassi (fra quanto?) 2.375
differenza di 425 euro....valgono la minusvalenza? ovviamente sì se le si hanno in carico a prezzi folli...
 
il problema è che se non recedi rimangono 2 vie....restare azionista di una non quotata (e non mi piace x nulla), oppure vendere a mercato coi prezzi attuali che sono ai minimi storici oppure stare a vedere dove andranno le quotazioni post fine richiesta recesso (dal 16 maggio)...ricordandoci che fdppp le può manovrare a piacimento...

faccio un esempio: ipotesi 50k cia in ptf.....vendere oggi a 0,039 incassi 1950 (senza spese da detrarre)
aderire al recesso incassi (fra quanto?) 2.375
differenza di 425 euro....valgono la minusvalenza? ovviamente sì se le si hanno in carico a prezzi folli...
Mi sembra che aderendo al recesso non maturino le minus però, ma non ne sono sicuro…🤔
 
Mi sembra che aderendo al recesso non maturino le minus però, ma non ne sono sicuro…🤔
niente minus se recedi

ora stanno schiacciando le quotazioni ..opera di convincimento a recedere x avere meno rompi @@ nella non quotata?
 
Indietro