David Gilmour, sei notti da mito al Circo Massimo - la Repubblica

Roma

Ultim'ora

Terremoto magnitudo 4.2 in Svizzera, avvertito anche in Italia

David Gilmour, sei notti da mito al Circo Massimo

David Gilmour 

David Gilmour 

 
Un ritorno in grande stile con un nuovo album
1 minuti di lettura

Sei concerti al Circo Massimo, in programma i prossimi 27, 28 e 29 settembre, e ancora l’1, il 2 e il 3 ottobre. David Gilmour torna in Italia, a Roma, in grande stile, presentando in anteprima mondiale dal vivo il nuovo album Luck and Strange, in uscita il 6 settembre. Saranno, questi, gli unici concerti nell’Europa continentale, per ora; e si svolgeranno tra l’altro nella stessa location in cui aveva dato spettacolo con due date nell’estate del 2016. Solo che adesso il calendario si è triplicato.

D’altronde, se già all’epoca poteva considerarsi un gigante, ora il cantautore britannico è del tutto asceso al ruolo di venerato maestro, legato com’è al ruolo di cantante e chitarrista dei Pink Floyd, la band in cui era entrato nel 1968 sostituendo, di fatto, il fondatore Syd Barret, che aveva lasciato il gruppo a causa di disturbi psichici.

Gilmour, insieme al bassista Roger Waters, al batterista Nick Mason e al tastierista Richard Wright, li avrebbe traghettati nella leggenda, passando per The Dark Side of the Moon (1973) e The Wall (1979), segnando profondamento un pezzo di storia non solo del rock ma della cultura popolare stessa, distinguendosi con una serie di assoli da subito diventati classici, come quello di Comfortably Numb, e contribuendo a rendere la musica leggera un qualcosa di “serio” nell’opinione pubblica, al pari di quanto più o meno in contemporanea da Beatles e Rolling Stones.

Con Waters – con cui dallo scioglimento della band, nel 1995, a esclusione della reunion del 2014 vive ormai in rette parallele – Gilmour condivide un ruolo di primo piano nel portare avanti l’eredità dei Pink Floyd, ma anche il gusto per concerti spettacolari e mastodontici – la maggior parte degli investimenti delle sue produzioni, ormai, vanno in live che sembrano venire dal futuro – e per una carriera solista rallentata (l’ultimo album prima di Luck and Strange è del 2015), sì, ma che non smette evidentemente di stupire e fare notizia.

I biglietti per il Circo Massimo saranno in vendita su Ticketone dalle 9 del 15 maggio per la vendita esclusiva, e dalle 9 del 17 per la vendita libera. Per l’assessore al Turismo e ai Grandi eventi, Alessandro Onorato, è la prova «di quanto questa città sia diventata sempre più attrattiva all’estero». I posti saranno tutti a sedere, in un’area costruita appositamente.

I commenti dei lettori