Parthenope, la recensione | Cannes 77 | Cinema - BadTaste.it (mwvl)

Parthenope, la recensione | Cannes 77 | Cinema - BadTaste.it

Parthenope, la recensione | Cannes 77 | Cinema - BadTaste.it

La recensione di Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino presentato in concorso a Cannes Siamo in zona Youth. Quando Paolo Sorrentino ha un credito da spendersi a seguito di un film di particolare successo, lo fa girandone uno come Parthenope. La sua idea di un film più personale e meno mainstream è questa, quella già espressa in This Must Be The Place (che venne dopo la consacrazione di Il divo) e già vista in Youth – La giovinezza (che venne dopo i trionfi di La grande bellezza). (BadTaste.it Cinema)

La notizia riportata su altri giornali

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Cannes, il giorno di Sorrentino con ‘Parthenope’ (TV2000)

, l’attesissimo giorno aspettato da tutta Italia è finalmente arrivato: il momento della presentazione dell’ultimo lavoro di uno dei nostri più blasonati registi al Festival di Cannes. (alfemminile.com)

Quando il fumo si alza e si dirada, come il vento che per Fellini si fece marca stilistica, e che appare tale e quale nella scabrosa scena sessuale in chiesa, sembra stagliarsi, gigantesco, il numero 7: nel mondo dei simboli è quello «perfetto e magico», 7 come i re e i colli di Roma (mettiamoci anche i nani di Walt Disney). (Corriere della Sera)

‘Parthenope’ a Cannes, ecco cosa racconta Paolo Sorrentino: “Per me è tutto, come ogni ultimo film che faccio”

Il suo nuovo film, Parthenope, è la settima opera da lui diretta a concorrere per la Palma d’oro, nonché l’unico titolo italiano selezionato per il concorso principale di Cannes 2024. (Ciak Magazine)

CANNES – Paolo Sorrentino che significa per lei essere in concorso al Festival con “Parthenope”? «Ci sono tanti temi. Di sicuro c’è quanto può essere misteriosa … (la Repubblica)

La bellezza grande e crudele di una Napoli tra sacro e profano, il sentimento struggente del tempo che passa, una donna alla ricerca della libertà e la sua solitudine. “Cosa rappresenta per me Parthenope? Come ogni ultimo film che faccio, per me è tutto”, ci racconta Paolo Sorrentino, che al Festival di Cannes disvela il suo Parthenope, unico italiano in concorso. (la Repubblica)