Re Carlo torna ad essere uno degli argomenti centrali dei tabloid inglese e della cronaca rosa internazionale. Oggi, ha reso ufficiale il suo primo ritratto che ha condiviso nelle mura di Buckingham Palace.

Dopo un anno dall’incoronazione ha scelto il luogo in cui mostrare il quadro che vale una fortuna ma alcuni esperti della Royal Family hanno notato un dettaglio importante e che fa preoccupare il popolo.

Re Carlo, il primo ritratto ufficiale

Dopo l’anniversario di un anno dall’incoronazione, Re Carlo III ha svelato a Buckingham Palace il suo primo ritratto ufficiale da Re. Per l’occasione ha scelto di essere rappresentato con indosso l’uniforme delle guardie gallesi.

Il ritratto è stato commissionato nel 2020 all’artista Jonathan Yeo che ha iniziato a lavorarci prima dell’incoronazione. Il progetto ha voluto ben quattro sedute per la realizzazione, l’ultima ha avuto luogo nel novembre 2023.

L’artista ha scelto di raffigurare il re su sfondo con la spada in mano e con una farfalla che si posa sulla sua spalla.

Il dettaglio che fa preoccupare

E’ proprio la farfalla che fa preoccupare gli esperti. L’artista Yeo ha riferito è stato importante portare avanti l’elemento narrativo scelto con il Re, sottolineando la passione per la natura e il passato del sovrano. Infatti, ha parlato di come il Re abbia cambiato lavoro a metà del processo e, proprio come la farfalla si sia trasformato. Sarebbe, dunque, avvenuto un processo di metamorfosi.

Anche il Re ha ironizzato su tale argomento, affermando di essere felice di sapere che prima era una crisalide e nel corso delle quattro sedute è cambiato

Eppure, in quelle sue parole il popolo e gli esperti notano molta preoccupazione per il futuro in balia degli eventi legati allo stato di salute del sovrano.

Secondo quanto riportato da “MailOnline”, la professoressa Geraldine Johnson, capo del Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Università di Oxford, ha dichiarato che la farfalla è un simbolo che collega la passione del re per il mondo naturale e del suo ruolo attuale in quanto è stata raffigurato un genere nobile.

Vi è poi l’altro elemento da non sottovalutare: il suo status di pericolo a causa della malattia che gli è stata diagnosticata qualche mese fa e che potrebbe cambiare le carte in tavola in poco tempo.

Come sta Re Carlo

Attualmente Re Carlo sembra aver superato la fase critica della malattia tanto da essere tornato agli impegni sociali e lavorativi che rientrano nella Royal Family. Tuttavia, sarà il tempo ad affermare se è veramente fuori pericolo e cosa succederà nel Regno Unito.

Sono diversi gli eventi in arrivo a giugno 2024 a cui il sovrano dovrà partecipare: il primo mese estivo sarà l’occasione per ricevere a corte l’imperatore Naruhito del Giappone e sua moglie, l’imperatrice Masako. I due arriveranno a Londra per fare una visita di stato su invito del governo britannico. Quindi per adesso l’incontro è stato confermato anche se non si conoscono i dettagli sulla data certa.

A seguire ci sarà il Royal Ascot, l’80esimo anniversario del D-Day e poi ancora Trooping the Colour.

Il primo anniversario da Re

Il 6 maggio 2024 è stato il primo anniversario dell’incoronazione di Re Carlo. Tuttavia, visti i tragici eventi che hanno colpito la famiglia reale, la coppia di sovrani ha deciso di festeggiare in forma privata l’evento. A mezzogiorno di quel giorno, però, la Royal Horse Artillery ha sparato 41 colpi di cannone da Green Park, e alle 13, la Honorable Artillery Company ne ha sparati altri 62 dalla Torre di Londra.

La coppia reale ha trascorso la giornata lontano dai riflettori e senza alcuna acclamazione da parte del popolo che sperava di rivedere per l’occasione il Re. Invece, Carlo e Camilla si sono ritirati a Highgrove.