Small is beautiful alla Fabbrica del Vapore-Al Museo

Small is beautiful alla Fabbrica del Vapore

Dopo aver accolto oltre 250.000 visitatori a Parigi, Londra, Bruxelles e New York, Small Is Beautiful, il più grande museo d'arte in miniatura a livello internazionale, arriva a Milano!

Oltre 100 opere uniche realizzate da 19 artisti internazionali e locali prendono vita in Small is Beautiful alla Fabbrica del Vapore, dal 9 maggio al 22 settembre 2024 Immergiti nell'arte attraverso l'area video che svela i segreti dietro le quinte della creazione di queste straordinarie opere d'arte, offrendoti una prospettiva unica sul processo creativo.

Entra in un universo di meraviglia con un'esperienza immersiva che ti porta a esplorare intricati mondi in scala ridotta, ricchi di creatività e visione artistica.

Abbandona la realtà e lasciati trasportare in un viaggio emozionante attraverso la mente dei creatori, dove ogni pennellata e ogni dettaglio raccontano una storia unica!

Small Is Beautiful Miniature Art Exhibition6

Acquista il biglietto online!

Gli artisti di Small is beautiful:

Slinkachu allestisce i suoi personaggi in miniatura per le strade delle città di tutto il mondo, li fotografa e poi li "abbandona" lì (Street Art in miniatura). Le sue installazioni sono un modo umoristico per riflettere sulla solitudine e la malinconia della vita nelle grandi città.

Samsofy è un fotografo e artista famoso per i mondi creativi che crea con personaggi LEGO.

Minimiam Il duo franco-giapponese di fotografia culinaria Akiko Ida e Pierre Javelle crea Miniature Food Art (minimiam), utilizzando cibo e piccoli personaggi collocati in mondi in miniatura, impegnati in diverse attività.

Derrick Lin si è fatto un nome ricreando alti e bassi della vita quotidiana in ufficio con piccoli personaggi, materiale da ufficio e il suo iPhone. Ogni foto è accompagnata da una didascalia e pubblicata sui social network.

Lucia Dolgopolova usando l’uncinetto, realizza animali grandi solo pochi millimetri, inclusa la più piccola anatra del mondo (1 mm).

Gaspard Mitz Le opere dell’artista sono sempre collocate in piccole scatole, dove presenta i suoi piccoli personaggi in scene in scala 1:87, interagendo ironicamente con dipinti classici sullo sfondo.

E altre sorprese!

Non ci sono requisiti di età; tutti sono benvenuti! È consentito accedere con i passeggini. I bambini minori di 5 anni anni sono ammessi gratuitamente e non devono acquistare un biglietto.

Data: dal 9 maggio al 22 settembre
Durata: 60 minuti
Luogo: Fabbrica del Vapore, Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milano
Requisiti d'età: aperto a tutti

Acquista il biglietto online!

Biglietti:

- Adulti per 14,00€

- Studenti 6-26 anni, over 65) 12,00€

- Famiglia / Adulto per 10,00€

- Famiglia / Bambino (6 -18 anni) 5,00€

- Biglietto Famiglia (1 o 2 adulti + bambini da 6 a 18 anni)
• Questo ingresso comprende un accesso per un bambino
5,00 €

- Scuole (max 25 pax con 2 gratuità) 5,00€

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 12-05-2024 10:00
Termine evento 12-05-2024 19:00