Escluso Maurberger, poche variazioni tra i tecnici delle squadre maschili con Talacci promosso nel team di gigante

Questo sito contribuisce alla audience de

Escluso Maurberger, poche variazioni tra i tecnici delle squadre maschili con Talacci promosso nel team di gigante

Foto di Redazione
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinonazionali azzurre

Escluso Maurberger, poche variazioni tra i tecnici delle squadre maschili con Talacci promosso nel team di gigante

Ufficiale la composizione della nazionale maschile di sci alpino per la stagione 2024/25: nel team della velocità anche il giovane Alliod con Paris, Innerhofer, Casse, Bosca, Molteni, Zazzi e Schieder.

Con Massimo Carca confermato al timone per quanto riguarda la direzione tecnica, andiamo a scoprire la composizione delle squadre maschili azzurre, resa nota quest'oggi da via Piranesi.

Il gruppo di Coppa del Mondo della velocità avrà sempre Lorenzo Galli in qualità di allenatore responsabile, con Dominik Paris, Christof Innerhofer, Florian Schieder, Pietro Zazzi, Nicolò Molteni, Mattia Casse, Guglielmo Bosca e il giovane Benjamin Jacques Alliod, fresco del debutto tra i “grandi” la scorsa stagione, a formare una compagine che, anche nel 2024/25, non vedrà Emanuele Buzzi, nonostante gli ottimi risultati ottenuti in Coppa Europa, in alcun team della nazionale.

La squadra di slalom per la CdM avrà ancora Simone Del Dio alla guida tecnica con Stefano Costazza: c'era qualche dubbio riguardo a Stefano Gross, ma il fassano è stato inserito in squadra “a partire dal mese di ottobre”, un po' come accaduto anni fa a Giuliano Razzoli, che proprio ieri ha annunciato ufficialmente il ritiro. Con “Sabo”, le certezze sono quelle di Alex Vinatzer, Tommaso Sala e Tobias Kastlunger, escluso Simon Maurberger anche dal gruppo di gigante che conterà su sei elementi e avrà, per il secondo anno consecutivo, Peter Fill allenatore responsabile.

I nomi sono quelli di Luca De Aliprandini, Filippo Della Vite, Giovanni Borsotti, Giovanni Franzoni, Hannes Zingerle e il livignasco Simon Talacci, promosso dopo la gran passata stagione.

A livello di Coppa Europa, per le discipline tecniche ci sarà Andrea Truddaiu a svolgere il compito di allenatore responsabile di una squadra formata da Gianlorenzo Di Paolo, Corrado Barbera, Matteo Bendotti, Alessandro Pizio, Stefano Pizzato, Davide Leonardo Seppi, Tommaso Saccardi, Edoardo Saracco e Francesco Zucchini.

Il team di velocità di coach Alexander Prosch? Eccolo, con l'iridato jr Max Perathoner, l'altro grande protagonista dell'ultima rassegna iridata giovanile, Gregorio Bernardi, oltre a Marco Abbruzzese, Matteo Franzoso, Maximilian Ranzi e Leonardo Rigamonti. La squadra C di Alexander Ploner con 10 atleti: si tratta di Fabio Allasina, Andrea Bertoldini, Pietro Bisello, Marco De Zanna, Pietro Broglio, Diego Bucciardini, Pietro Motterlini, Emanuel Lamp, Nicolò Nosenzo e Gian Marco Paci.

Tra gli “Osservati”, svettano i quattro atleti inseriti grazie al podio nel GP Italia, ovvero Glauco Antonioli, Nicolò Pedroncelli, Lukas Sieder e Luca Ruffinoni, con altri 22 elementi inseriti nei vari gruppi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
282
Consensi sui social

ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI