Il fumetto Spider-Man Noir di David Hine diventerà una serie live action con Nicolas Cage. Il progetto è stato ordinato da MGM+ e Prime Video.

Cage sarà un investigatore privato sfortunato e invecchiato, unico supereroe nella New York degli anni ‘30. Il protagonista della storia si confronterà con il proprio passato in una reiterazione dello stilema narrativo associato alla letteratura hard boiled, costruita intorno al personaggio del detective tormentato.

cage spider manpinterest
Sony Pictures

Spider-Man Noir è in sviluppo dal 2023. Oren Uziel (The Lost City, 22 Jump Street) e Steve Lightfoot (Marvel's The Punisher, Shantaram) sono co-creatori e saranno co-showrunner degli episodi. Alla regia Harry Bradbeer di Fleabag e Killing Eve.

Per lo sviluppo delle puntate, Uziel e Lightfoot si sono avvalsi del team dietro Spider-Man: Into the Spider-Verse (Phil Lord, Christopher Miller e Amy Pascal).

"Siamo assolutamente entusiasti di avere Nicolas Cage come protagonista di questa serie! Nessun altro potrebbe portare un tale pathos, dolore e cuore a questo singolare personaggio", ha dichiarato Katherine Pope, Presidente di Sony Pictures Television Studios. "Insieme ai nostri brillanti produttori e partner di Amazon MGM Studios e Prime Video, non potevamo chiedere un team migliore per esplorare questa rivisitazione di un personaggio così iconico dell'Universo Marvel di Sony".

Panini Comics Spider-man noir

Spider-man noir
14 € su Amazon
Headshot of Giuseppe Giordano
Giuseppe Giordano

Guardo film e gioco a videogiochi, da un certo punto della vita in poi ho iniziato anche a scriverne. Mi affascinano gli angolini sperduti di internet, la grafica dei primi videogiochi in 3D e le immagini che ricadono sotto l’ombrello per nulla definito della dicitura aesthetic, rispetto alle quali porto avanti un’attività di catalogazione compulsiva che ha come punto d’arrivo alcuni profili Instagram. La serie TV con l’estetica migliore (e quella migliore in assoluto) è comunque X-Files, che non ho mai finito per non concepire il pensiero “non esistono altre puntate di X-Files da vedere per il resto della mia vita”. Stessa cosa con Evangelion (il manga).