Corpo europeo di solidarietà in Francia sulla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale dal 14 giugno al 4 luglio 2024 Scambieuropei Corpo europeo di solidarietà in Francia sulla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale dal 14 giugno al 4 luglio 2024

Volontariato Europeo

Corpo europeo di solidarietà in Francia sulla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale dal 14 giugno al 4 luglio 2024

Redazione

Partecipa a questo ESC in Francia proposto dall’associazione Solidarités Jeunesses e parti dal 14 giugno al 4 luglio!

A chi è rivolto: giovani tra i 18 e i 30 anni

Dove: Cause-de-Clérans (Francia)

Quando: dal 14 giugno al 4 luglio 2024

Descrizione del progetto

L’associazione Solidarités Jeunesses (SJ) è alla ricerca di partecipanti per un Corpo Europeo di Solidarietà che avrà luogo a Cause-de-Clérans, in Francia, dal 14 giugno al 4 luglio 2024, in concomitanza con un workcamp internazionale che si svolgerà nello stesso luogo.



Il progetto mira a promuovere il patrimonio locale, sia dal punto di vista ambientale che culturale, facendo conoscere le tradizioni e le festività tipiche della zona. In particolare, i volontari si occuperanno della manutenzione e della pulizia dei letti dei fiumi, così come della ricostruzione di piccoli muri a secco e dell’organizzazione di uno degli eventi di punta della località, ovvero “le feu de la Saint-Jean”.

Profilo dei partecipanti

  • Età compresa tra i 18 e i 30 anni


  • Conoscenza della lingua inglese per comunicare


  • Avere interesse nella tematica della valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale

Maggiori informazioni

Dal momento che i volontari ESC saranno ospitati presso le stesse strutture dei partecipanti al workcamp e si occuperanno delle loro stesse attività, per maggiori informazioni consulta l’INFOPACK del progetto.



SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’




Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Condizioni economiche

Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’  (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale  di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione, un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali.


Il progetto è cofinanziato dal programma ESC dell’UE

Guida alla candidatura

Per fare domanda, invia il tuo cv e una lettera motivazionale, entrambi in inglese, attraverso il seguente form di candidatura:

     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)

     

    Allegato (max. 5 MB)

     

    Allegato (max. 5 MB)

     

     

    Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy

     
    [recaptcha]

    Scadenza

    Fino a esaurimento posti



    Responsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile