Mortara: addio allo chef Edi Fantasma, sabato i funerali a Vigevano

Login / Abbonati

MORTARA - Si svolgeranno sabato 18 maggio, alle 9 e 30, i funerali di Edoardo «Edi» Fantasma: il rito funebre verrà celebrato nella chiesa di San Pietro Martire a Vigevano. Fantasma si è spento oggi, giovedì 16 maggio, all'età di 73 anni, lascia la moglie Elena Delù e la figlia Caterina. Edoardo Fantasma, per tutti gli amici «Edi», era una autentica istituzione della cucina locale: nella seconda metà degli anni Ottanta aveva creato la Trattoria Guallina. Non era solo una trattoria in mezzo alla campagna, non era solo un ristorante dove poter apprezzare piatti ricercati: la Guallina di Edi e Elena era un tempio del buon gusto. Era il luogo dove sapori antichi resistevano allo scorrere del tempo grazie alle intuizioni di Fantasma. La Guallina è diventata il punto di riferimento per gli amanti della buona tavola di buona parte del nord Italia. Una piccola casa tra le frazioni orientali di Mortara si è trasformata in un locale raffinato dove è possibile vivere esclusive esperienze di gusto. Un luogo dove, grazie alla linea data da Edi e Elena, si sta bene. Un angolo di paradiso dell'enogastronomia dove si possono incontrare i sapori più raffinati. Edoardo Fantasma ha voluto e saputo offrire il pregio della ricercatezza, miscelando tradizione e innovazione. Scoprire e valorizzare i sapori di una cucina che segue il lento ritmo delle stagioni è stato il punto forte di Fantasma, ovviamente senza trascurare i due cardini del "chilometro zero": riso e oca. Negli ultimi tempi ha dovuto fare i conti con una malattia che inevitabilmente l'ha allontanato dalla cucina. Edoardo Fantasma riposa nella sala del commiato di via Cadorna 69, a Mortara.

L'Informatore Lomellino partecipa al dolore della famiglia e porge le più sentite condoglianze