Franco Di Mare, come è morto e come si è ammalato: l'amianto, le missioni di guerra e il tumore raro

Franco Di Mare, come è morto e come si è ammalato: l'amianto, le missioni di guerra e il tumore raro

Sabato 18 Maggio 2024, 12:08 - Ultimo aggiornamento: 19 Maggio, 08:25

L'iter

Di Mare aveva chiesto di ottenere lo «stato di servizio», una certificazione nero su bianco dell'esposizione all'amianto durante le missioni effettuate come giornalista. Un documento necessario a collegare la diagnosi al suo lavoro di inviato, e a chiedere poi i danni. Il giornalista che era in pensione dall'anno scorso ha scoperto la malattia nel 2021: «Mi sono piegato in avanti, muto, con le mani sulla testa», aveva raccontato. Del suo caso si stavano occupando i massimi vertici Rai: l’ad Roberto Sergio e anche il dg Giampaolo Rossi, che in una nota avevano risposto sgomenti di essere venuti «solo da poco a conoscenza della drammatica vicenda» e avevano «assicurato la loro massima disponibilità a fare tutto il possibile per consentire al giornalista di ricostruire quanto da lui richiesto». Ma Di Mare in realtà aveva riferito una certa freddezza: «Quando mi sono ammalato ho chiesto di avere lo stato di servizio, con l’elenco delle missioni, per supportare la diagnosi. Ho mandato almeno 10 mail, dall’ad al capo del personale. Nessuna risposta», aveva detto al Corriere della Sera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA