Il Pianeta delle Scimmie: come vedere i film della saga in ordine cronologico

Il Pianeta delle Scimmie: come vedere tutti i film della saga in ordine cronologico

Il Regno del pianeta delle scimmie (Foto: Ufficio stampa) – Newscinema.it

Vi sveliamo l’ordine cronologico corretto per vedere tutti i film della mitica saga de Il Pianeta delle Scimmie. I vari capitoli hanno arricchito la storia del primo film che ha dato il via a tutto il franchise.

Tutto ebbe inizio nel 1968 con il primo film de Il Pianeta delle Scimmie con Charlton Heston, la cui storia diede l’inizio a un vero e proprio franchise. Nel corso degli anni ne sono usciti altri 9 di film (per non parlare delle serie televisive, dei fumetti e così via), visti un po’ come sequel, prequel e reboot della storia originale, basati sul romanzo dall’omonimo titolo di Pierre Boulle. La saga è composta dai primi cinque film del capitolo originale degli anni 60-70. Poi troviamo il remake del 2001 e infine l’ultimo (per ora) capitolo formato da vari reboot dal 2011 in poi.

Lo spettatore ha così iniziato a seguire questa saga, guardando i film nell’ordine di uscita, ma per godersi meglio questa avventura, l’ordine cronologico dei vari capitoli è un altro. Ecco come dovreste guardarli per assaporare meglio la storia.

1. L’alba del pianeta delle scimmie (2011)

L’alba del pianeta delle scimmie, diretto da Rupert Wyatt è una sorta di inizio della saga, con una storia originale ma piena di collegamenti ai film “originali”. Qui vedremo lo scienziato Will Rodman, intento a cercare una cura per l’Alzheimer, fare amicizia con un cucciolo di scimpanzé conosciuto come Cesare, il quale dimostra subito di avere particolari qualità intellettive diverse dagli altri della sua specie.

In seguito, Cesare diventerà il capo di un esercito di scimmie che si ribelleranno alla tirannia degli esseri umani, resi più intelligenti dal farmaco dello scienziato che si è dimostrato letale per quelli della sua specie. Una piccola curiosità, Cesare è rappresentato dal mitico Andy Serkis che ha interpretato il suo alter ego animale grazie alla motion capture, tecnica già usata ne Il signore degli anelli per Gollum.

Raka ne Il Regno del Pianeta delle Scimmie
Raka ne Il Regno del Pianeta delle Scimmie (Foto: Ufficio stampa) – Newscinema.it

2. Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie (2014)

In Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, la storia prosegue da dove l’abbiamo lasciata nel capitolo di Wyatt, dieci anni dopo, con questo nuovo reboot di Matt Reeves, il quale mostra come la popolazione degli umani è quasi estinta, per via della peste e della lotta con le varie scimmie.

Qui troviamo sempre il Cesare di Andy Serkis e Dreyfus uno dei pochi superstiti umani che vorrebbe tanto trovare il modo di far convivere la propria fazione con quella dei primati. In realtà è tutto più difficile del previsto in quanto, anche tra le scimmie stesse c’è aria di tensione, infatti, si formerà il gruppo che vorrebbe la pace con quelli che non si fideranno mai degli esseri umani.

3. The War – Il pianeta delle scimmie (2017)

Matt Reeves prosegue il suo lavoro di regista anche con il terzo capitolo di questo reboot del noto franchise, intitolato, The War – Il pianeta delle scimmie, dove vediamo Cesare spirare per mano degli umani, durante il conflitto tra le due specie.

Prima di morire il leader dei primati, affiderà a Maurice, la missione di portare i superstiti della loro specie, in una zona sicura oltre il deserto, dove potranno vivere in pace, senza la presenza degli esseri umani.

La memoria di Cesare sarà sempre onorata dai suoi seguaci, i quali non solo lo ricorderanno per sempre, ma sarà la stessa Zira che chiamerà suo figlio con il medesimo nome del leader defunto.

4. Il regno del pianeta delle scimmie (2024)

Wes Ball ha una duplice missione con questo nuovo capitolo, Il regno del pianeta delle scimmie, al cinema. Questo reboot non è solo il sequel del capitolo precedente di Reeves, il quale quindi, mostrerà la vita delle scimmie dopo la morte di Cesare, ma potrebbe essere l’inizio di una nuova trilogia.

Non dimentichiamo infatti, che la Disney ha previsto un nuovo progetto per il noto franchise, nel momento in cui questo film riscuotesse gli effetti sperati al botteghino.

Per il momento, da quello che possiamo leggere sui vari siti in rete, il pubblico ha accolto con calore questo nuovo capitolo, facendo raggiungere già dei buoni risultati al box office. Per sapere cosa decideranno “dai piani alti” però, dovremo sicuramente aspettare qualche settimana in più.

5. Il pianeta delle scimmie (1968)

A questo punto è ora di tornare alle origini, guardando quindi il primo film che ha dato vita all’intera saga, cioè l’iconico, Il pianeta delle scimmie di Franklin J. Schaffner. La storia inizia con tre astronauti partiti dal pianeta Terra per cercare un nuovo Pianeta da abitare, qui, dopo essere stati ibernati, finiranno per svegliarsi in un pianeta misterioso, popolato da scimmie dalla mente geniale e super sviluppata.

George Taylor (Charlton Heston), verrà così catturato e studiato dalla dottoressa Zira che scoprirà la realtà di quell’ignoto luogo. Questo film ebbe un successo colossale, entrando di diritto nell’elenco dei film che resteranno immortali nella storia del cinema. La storia piacque talmente tanto che furono girati 4 sequel che gli amanti della saga conoscono.

Noa ne Il Regno del Pianeta delle Scimmie (Foto: ufficio stampa) – NewsCinema.it

6. L’altra faccia del pianeta delle scimmie (1970)

Ted Post dirige questo nuovo sequel della storia, L’altra faccia del pianeta delle scimmie, la cui trama è ancora più al cardiopalma del suo predecessore. Qui, nuovi astronauti partono dalla Terra per cercare di salvare i loro compagni dispersi e anche loro arrivano quindi in questo futuro distopico. Tra una peripezia e l’altra, il pianeta esplode per via di quella bomba atomica che rade tutto al suolo. Qualcuno però riesce a salvarsi, ma chi?

7. Fuga dal pianeta delle scimmie (1971)

Fuga dal pianeta delle scimmie di Don Taylor, mostra come poco prima dell’esplosione che distrusse quella versione distorta del pianeta Terra, la dottoressa Zira e suo marito Cornelius riescano a fuggire a bordo della navicella di George Taylor (del primo film), riparata dal dottor Milo. Qui le due scimmie arriveranno quindi “nel presente” dal quale la prima spedizione di astronauti partì dalla Terra, diventando delle celebrità (ma non per tutti).

Molti umani li guarderanno sempre con sospetto, motivo per cui alla fine Zira e Cornelius verranno uccisi. Soltanto il loro unico figlio, riuscirà a salvarsi, nascondendosi in un circo. Provate ad indovinare il suo nome?

8. 1999: conquista della Terra (1972)

1999: conquista della Terra di J. Lee Thompson, si concentrerà sulla vita del figlio di Zira e Cornelius, Cesare, il quale nonostante l’intelligenza sua e dei suoi simili, viene impiegato dagli umani come animale da compagnia, dopo la morte di tutti i cani e i gatti del Pianeta. Proseguendo in questa sorta di schiavitù nella quale è stato segregato dagli umani, Cesare, piano piano riuscirà a dar vita ad una ribellione con i suoi simili, contro gli abitanti umani della Terra.

9. Anno 2670 – Ultimo atto (1973)

Anno 2670 – Ultimo atto di J. Lee Thompson è ambientato 10 anni dopo il suo predecessore, anche se nella titolazione italiana non viene rispettata la linea temporale. Ad ogni modo, qui ritroviamo Cesare vecchio, il quale gestisce la nuova Società composta da scimmie e umani superstiti dopo il conflitto nucleare passato. Qui i litigi sono ancora all’ordine del giorno, in quanto le due specie non riescono a convivere pacificamente.

Dopo aver trovato un nastro di sua mamma, la quale lo informava di quali sarebbero state le sorti della Terra, qualora la guerra tra specie sarebbe proseguita, il primato deciderà di tentare la strada della pace, per preservare la “sua gente”.

10. Il pianeta delle scimmie (2001)

Il pianeta delle scimmie di Tim Burton, è un film a sé e non c’entra con la saga, seppur l’appartenenza sia palese, motivo per cui potrete vederlo sia all’inizio o alla fine degli altri capitoli in quanto è una storia differente. Qui la trama verterà sul viaggio di Leo Davidson, il quale seguirà il suo amato scimpanzé Pericles, mandato a risolvere una missione suicida. I due saranno spediti in un futuro e in un pianeta diverso, abitato da scimmie antropomorfe, i quali non ameranno per niente l’arrivo dei nuovi ospiti. Davidson deciderà quindi di portare avanti una propria battaglia, la quale purtroppo non avrà l’esito sperato.

NEWSCINEMA.IT © COPYRIGHT 2016-2018 - TESTATA GIORNALISTICA REGISTRATA AL TRIBUNALE CIVILE DI ROMA N.203/11 IL 17 GIUGNO 2011 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it