Figure della Pasqua: l'importanza di Maria - L'Osservatore Romano

· Città del Vaticano ·

Figure della Pasqua
Maria

Irradiazione del Figlio

 Irradiazione del Figlio  QUO-109
15 maggio 2024
Luca e Giovanni lasciano intravvedere che la prima apparizione di Gesù risorto venne offerta a delle donne. Dopo aver ricevuto la “commissione” da parte degli angeli, furono le prime annunciatrici. Gesù si mostrò dapprima a una donna. Quale immagine stupenda! È un simbolo della ricompensa del puro amore. Sarebbe stato naturale e conveniente che quella donna fosse la Madre di Gesù. Nessun vangelo, neppure quello di Giovanni che si compiace maggiormente del simbolo, parla di un incontro di Maria con Gesù glorificato. Maria si trovava presso la Croce; non era presente dinanzi alla tomba vuota. Se non ci fosse stata l’iniziativa delle donne di andare a completare il servizio funebre del corpo di Gesù, gli apostoli non avrebbero scoperto il sepolcro vuoto. Il loro gesto viene narrato per ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati