Marvel: tutto quello che dovete sapere sulla nuova divisione Marvel Television

Marvel: tutto quello che dovete sapere sulla nuova divisione Marvel Television

Marvel: tutto quello che dovete sapere sulla nuova divisione Marvel Television
di

Oltre alla già famosa e acclamata Marvel Animation, etichetta dei Marvel Studios dedicata alla creazione di nuove serie tv animate della Marvel per Disney+, in questi giorni è stata annunciata ufficialmente la nuovissima Marvel Television.

L'originale Marvel Television, guidata da Jeph Loeb sotto l'occhio vigile del presidente della vecchia Marvel Entertainment Ike Perlmutter, ha chiuso i battenti nel 2019, quando la Disney cedette il pieno controllo della Marvel a Kevin Feige, cosa che portò i Marvel Studios ad iniziare a sviluppare una serie di progetti per Disney+ come Loki, WandaVision, Falcon & The Winter Soldier e così via: la totale inesperienza dei Marvel Studios nel mondo televisivo e dello streaming ha portato, oltre che ad ottimi risultati come WandaVision, Ms Marvel e Loki, anche a diversi contrattempi e passi falsi, come ad esempio il reboot creativo di Daredevil: Born Again, causati in generale dalla nuova figura dell'"Head Writers" al posto dei classici showrunner e il tentativo (ambizioso, ma dimostratosi impraticabile) di creare con la Saga del Multiverso una storyline interconnessa tra cinema e serie tv che è diventata ingestibile sia per la Marvel che per il pubblico.

Per questo motivo è stata creata la nuova Marvel Television, spiegata come segue da Brad Winderbaum, responsabile TV, streaming e animazione dei Marvel Studios: "Vogliamo assicurarci che la Marvel rimanga un mondo aperto e accessibile a tutti. Sulla scia del successo di Avengers: Endgame penso che abbiamo creato l'idea che ci fosse una sorta di obbligo a guardare tutti i film e le serie tv che stavamo facendo per comprendere la storia generale, ma non dev'essere così. I fumetti, ad esempio, sono progettati per accogliere i lettori, che in quelle pagine possono trovare qualcosa che gli piace e decidere se esplorare maggiormente l'intero universo narrativo oppure continuare a leggere solo quel fumetto, in base alle proprie preferenze. Quindi il motivo dietro al rebranding dei Marvel Studios, che ora sono composti da Marvel Studios, Marvel Television, Marvel Animation e persino Marvel Spotlight è proprio quello di provare a dire al pubblico: 'Potete scegliere voi, potete guardare ciò che volete, potete entrare in questo mondo da qualsiasi porta preferiate.' Si tratta sempre dello stesso universo, ci sono sempre storie interconnesse, ma allo stesso tempo si tratta di storia autonome che possono essere godute singolarmente. Non sei costretto a guardare A per poter guardare B. Puoi seguire le tue preferenze Marvel e trovare sempre ciò che desideri".

La mossa ha decisamente senso ed è pensata per riportare i Marvel Studios verso i fasti di un tempo, anche grazie all'imminente ritorno di personaggi popolari come Deadpool, Wolverine, Spider-Man e gli Avengers.

A questo proposito, scoprite le ultime indiscrezioni sulla Saga del Multiverso.