Una passeggiata enogastronomica di 7 chilometri "Alla scoperta del Montenetto" | Bresciaoggi
l'evento

Una passeggiata enogastronomica di 7 chilometri "Alla scoperta del Montenetto"

di Redazione web
Una camminata all'insegna del buon cibo e del buon vino, in programma domenica 26 maggio

Una passeggiata enogastronomica di 7 chilometri "Alla scoperta del Montenetto": è l'iniziativa ideata e organizzata dall'associazione Colli dei Longobardi Strada del Vino e dei Sapori, insieme al Consorzio Montenetto, al Parco agricolo regionale del Montenetto e ai Comuni di Flero, Capriano del Colle e Poncarale, in programma domenica 26 maggio (in caso di pioggia verrà annullata con data da destinarsi). 

L'evento

Sarà una passeggiata all'insegna del buon cibo e del buon vino: durante il percorso si potranno infatti degustare pietanze dei ristoranti del territorio abbinati ai vini delle cantine del Montenetto.

Una passeggiata slow adatta a tutti gli amanti del buon vino, del cibo e delle passeggiate all’aria aperta, il cui scopo è far scoprire i sapori e le bellezze di questo angolo di Brescia.

Il menù itinerante

Un vero e proprio menù itinerante che avrà inizio con un aperitivo a cui seguiranno: antipasto, primo, secondo, formaggio, dolce, caffè. Al centro della giornata i vini “Capriano del Colle Doc” e “Montenetto di Brescia Igt”, vitigni che insistono in una zona in cui sono concentrati gli oltre ottanta ettari vitati iscritti all’albo.

Il punto di partenza è il Palazzo comunale di Capriano. “Oggi più che mai le persone vogliono vivere il territorio – ha detto Flavio Bonardi, presidente dei Colli dei Longobardi Strada del Vino e dei Sapori - in tutto ciò che ha da offrire, per questo il progetto vuole essere un'occasione di riscoperta del Parco agricolo regionale del Montenetto, dei nostri Comuni e dei nostri produttori".

Costo della partecipazione: 55 euro. Per informazioni sull’evento visitare i siti web istituzionali della stradadelvinocolliedilongobardi.it e del consorziomontenetto.it

Suggerimenti