GialappaShow, le pagelle: Elisabetta Canalis spontanea (e non solo)

GialappaShow, le pagelle: Elisabetta Canalis è una bomba, De Luigi diventa Clooney, i “gialappi” chiudono tra gli applausi

Durante l'ultima puntata del programma Mago Forest, l'ex Velina e Maccio Capatonda sorprendono, mentre Gigi e Ross non riescono a regalare sorrisi

Rosanna Ilaria Donato

Rosanna Ilaria Donato

Web Content Editor

Laureata in Linguaggi dei Media, mi dedico al mondo dell’intrattenimento da 10 anni. Ho lavorato come web content editor freelance per diverse testate.

Elisabetta Canalis
Fonte: Mediaset Infinity

L’ultima di GialappaShow, in onda lunedì 20 maggio su TV 8 e condotta da Mago Forest – affiancato questa volta da una Elisabetta Canalis che sta al gioco e si diverte -, si chiude nel migliore dei modi, con tanti comici che intrattengono in maniera intelligente e donano due ore di totale leggerezza, ma vediamo insieme le pagelle della serata conclusiva, a cui seguirà lunedì prossimo – 27 maggio – un appuntamento speciale con i Gialappi, Michele Foresta e tutti i membri del cast (senza co-conduttrice) dello show.

GialappaShow, puntata 20 maggio 2024: i promossi

Elisabetta Canalis co-conduttrice, voto 9.5: non delude l’ex velina di Striscia la Notizia. Già in passato a GialappaShow aveva dato grande prova di sé, dimostrandosi perfettamente a suo agio e al passo con Mago Forest in veste di co-conduttrice. Anche questa sera la showgirl non è da meno, e la sua vitalità e spontaneità la rendono una vera forza della natura.

Mago Forest e la Gialappa’s Band, voto 9.5: non c’è show senza il Mago Forest e i Gialappi – Giorgio Gherarducci e Marco Santin -, ma è il primo a prendere in contropiede il pubblico con battute esilaranti, talvolta anche demenziali, che inducono facilmente a farsi una sana risata. Sempre attento, sul pezzo, mai distratto e soprattutto improvvisatore nato: Michele Foresta è tutto questo e molto altro. Di certo un ottimo intrattenitore per chi vuole passare una serata leggera e spensierata. Ma senza i "Gialappi" – che stasera chiudono tra gli applausi (virtuali) una stagione riuscitissima – non solo il titolo dello show non avrebbe del tutto senso, ma un tuffo nel passato sarebbe meno immediato: infatti, quando Gherarducci e Santin commentano attraverso le voci fuori campo, ci riportano ai loro irresistibili e indimenticabili Mai Dire.

Max Giusti nei panni di Aurelio De Laurentiis, voto 9: Max Giusti è eccezionale nella sua imitazione di Aurelio De Laurentiis, una delle sue più riuscite di sempre e per questo da riproporre assolutamente nel caso di una quarta stagione. Divertente, travolgente, diretto, e sempre col pensiero sul calcio: e il cinema? "Se mi vendo mezzo Mario Rui incasso più di Guerre Stellari, ma che ca**o me ne frega del cinema?", dice.

Fabio De Luigi in Sensualità a Corte, voto 8.5: l’attore e comico, dopo Mai dire, torna a lavorare con la Gialappa’s Band al fianco di Marcello Cesena e Simona Garbarino per un nuovo esilarante sketch che lo mostra al meglio di sé, merito anche della sua innata espressività comica grazie alla quale risulta sempre in linea con i personaggi da lui interpretato nello show. E poi, quando mai Sensualità a Corte ha deluso? In questa puntata George Clooney (Fabio De Luigi) "fa match" con Madre su Tinder…

GialappaShow, voto 8.5: Il programma diverte, entusiasma, rallegra, ti porta a ridere quando meno te lo aspetti e per le piccole cose, e soprattutto lo fa in maniera intelligente, con un taglio veloce che non lascia spazio alla tristezza per ben due ore di programma.

Diodato con i Neri per Caso, voto 8: non mancano anche i momenti emozionanti, come quello in cui il cantautore Diodato, sulle note di una commovente versione di Aquarius/Let the Sunshine in con I Neri per Caso e Juliette Ant alla batteria, dà vita a una performance di grande valore, dove a fare il grosso è la sua meravigliosa voce che ben si presta a dare profondità, intensità e delicatezza al brano.

Brenda Lodigiani in Annalaisa, voto 7,5: rispetto alla scorsa settimana, questa sera Brenda si supera, parlando del suo personaggio come "unica droga possibile" e invitando tutti a farne uso per i motivi e nei modi più disparati: "Volete dilatare la mente? Leccate un francobollo di Annalaisa" ne è un esempio.

Ilary Blasi di Valentina Barbieri, voto 7,5: nell’esilarante sketch, Ilary apre un pacco contenente un profumo da lei comprato e nella scatola trova anche dei quadratini bianchi. Cosa sono? Droga? Plutonio? Ecco che vengono fuori le ipotesi più assurde… e ridere non sarà affatto difficile, soprattutto nel finale dove cita anche la rottura con Francesco Totti.

La "Briffatrice" Brenda Lodigiani, voto 7: sono cariche di ironia le interviste di Brenda Lodigiani a due importanti attrici del nostro cinema, Valeria Golino e Jasmine Trinca, in un fuori onda che ha tutto ciò che occorre per intrattenere, a partire da due protagoniste d’eccezione che si fingono davvero infastidite dall’atteggiamento dell’intervistatrice e se ne vanno alzando anche il dito. Bravissime loro, non c’è nulla da dire, ma fantastica lei.

I trailer e documentari di Maccio Capatonda, voto 7.5: difficile non sorprendersi con i trailer di Maccio, anche se ormai ci siamo abituati, ma le sue idee sono sempre così imprevedibili e spiazzanti che la voglia di arrivare fino in fondo e capire dove voglia andare a parare è sempre tanta e ti spinge a guardare questi video fino in fondo. Questa volta nel trailer c’è anche Claudia Gerini, perfetta nel ruolo di una donna che non deve farsi comprendere al di fuori del contesto (il titolo non ve lo diciamo, ma siamo certi che vi piacerà: semplice, diretto e soprattutto mette in luce ciò che abbiamo pensato un po’ tutti vedendo il video). E poi il documentario Una mer*a di cane ("Dove finisce una mer*a, inizia una nuova vita"), uno di quelli che solo Maccio può realizzare.

GialappaShow: i bocciati

Tentescion Ailand Winter Ediscion, voto 5: Nella nuova parodia di Temptation Island, pur essendoci un cast corale – tra cui Dario Vergassola e Scintilla, Gigi & Ross, Valentina Barbieri, Lesh e Brenda Lodigiani -, l’unico a fare ridere nelle vesti di un chirurgo estetico è Edoardo Ferrario, che qui dimostra tutto il suo talento comico. Peccato, perché se tutto il gruppo ci mettesse più impegno, ne uscirebbe una grandissima performance.

Gigi e Ross nei panni dei gemelli siamesi, voto 4: tra le parodie più deboli c’è quella del duo comico formato da Gigi e Ross, che dovrebbero (e vorrebbero) fare ridere ma non riescono nell’intento, in quanto viene a mancare la spontaneità e l’intonazione corretta nel pronunciare le battute, è come se si trattenessero e di certo tutto questo non giova allo sketch.

Ugo Dighero, voto 4: Oggi l’attore non convince molto. Vorremmo dire il contrario ma in realtà le gag di questa sera non fanno ridere e le idee portate sul palco non sono nemmeno tanto originali. Sono importanti i tempi di battuta, che qui però sono quasi inesistenti.


Guida TV

Potrebbe interessarti anche