Pistoletto incontra i biellesi: “Vi spiego l’importanza dell’arte nella vita” - La Stampa

«Incontrerò i biellesi per parlare di come l’arte può diventare parte attiva della nostra vita». Con queste parole Michelangelo Pistoletto invita i suoi concittadini a partecipare, oggi alle 20,45 nella Sala Cervo di Cittadellarte (via Serralunga a Biella), al primo di una serie di momenti d’incontro e confronto.

Organizzato per la Giornata internazionale dei musei, promossa da Icom (International Council of Museums), l’evento (ingresso gratuito, prenotazioni: staff.journal@cittadellarte.it) sarà moderato da Luca Deias (direttore del Journal di Cittadellarte) e preceduto dai saluti di Michele Lanzinger (presidente di Icom) e Paolo Naldini (direttore di Cittadellarte).

Nell’intervento «Viaggio nell’arte con Michelangelo Pistoletto – Biellesi all’avanguardia», il maestro guiderà i partecipanti alla scoperta della sua pratica artistica, nella prima tappa di un itinerario introspettivo che tocca le mille sfaccettature di un artista poliedrico e dalla sorprendente personalità. L’immagine scelta per presentare l’appuntamento (una fotografia di Pierluigi Di Pietro, che ritrae Pistoletto mentre fa una strana smorfia) ben rappresenta lo spirito del personaggio: figura di assoluta autorevolezza, ma anche al di fuori degli schemi e capace di essere irriverente.

«Si parlerà di arte – spiega lui stesso – anche per ricordare ai biellesi che Biella è stata dichiarata dall’Unesco “Città Creativa” e che quindi i cittadini del territorio sono parte di questo progetto di creazione. È un percorso nuovo che potremo condividere».

Nel corso della serata ai partecipanti verrà offerto un bicchiere di Kombucha, una bevanda probiotica fermentata con acqua delle montagne biellesi a base di tè verde, limonina e fiori di ibisco. Preparata dal permacultore Andrea Marostegan, sarà presentata da Armona Pistoletto (presidente di «Let Eat Bi») e sarà poi acquistabile nel mercatino dell’associazione, al mercoledì (10-13) a Cittadellarte. Al termine dell’incontro Michelangelo Pistoletto sarà disponibile per il firma-copie del suo libro «La formula della creazione».

I commenti dei lettori