Fidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della caccia - BigHunter
Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Bonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucileRegione Umbria preadotta Calendario Venatorio 2024 - 2025Coldiretti: fauna selvatica causa 200 milioni di euro di danniConsiglieri Lega Umbria "accolte nostre richieste su Calendario Venatorio"Campania: tra Salerno e Benevento stanziati quasi 200 mila euro per i fagianiCaccia di selezione aperta nella Zps del Parco Sirente VelinoDopo focolaio Lombardia, Ue aggiorna zona di restrizione PSA in ItaliaCalendario Venatorio Umbria: Morroni annuncia novità in ConsultaInterrogazione Brambilla contro la caccia al cinghiale in area protettaColdiretti "mancano ancora i Piani regionali di controllo della fauna selvatica"Buconi nella tana del lupo: Confronto con Wwf sul Fatto Q.In Estonia l'88% dei cittadini promuove la cacciaDimissioni Arci Caccia. La lettera di Gabriele SperandioOsvaldo Veneziano si dimette dal comitato scientifico dell'Arci CacciaLegge Bruzzone: Commissione Agricoltura tratta (e respinge) solo 5 emendamentiLega Umbria scrive al Governo per la caccia in derogaUmbria, rinnovato Piano controllo gazza e cornacchia grigiaBolzano: nel 2023 picco di licenze, crescono le cacciatriciBarbara Mazzali a difesa della caccia in deroga in LombardiaFriuli chiede aiuto ai cacciatori per abbattere 4 mila cinghialiTrento, approvato Calendario Venatorio 2024 - 202512 mila visitatori alla Fiera di Longarone Caccia, Pesca Natura Emilia Romagna, Mammi chiede intervento del Governo. Occhi (Lega) "perso troppo tempo"Bertacchi (Fidc Lombardia): giudici ignorano gestione faunisticaCaccia selezione Umbria: approvato Calendario Venatorio 2024 2025 A Villar Dora (TO) convegno Anuu su Fauna e AmbienteGiunta Liguria approva Calendario Venatorio 2024 - 2025Aggiornamenti Acma sul progetto FolagaLa caccia negli USA cresce insieme alle altre attività outdoorRegione Lombardia presenta ufficialmente richiesta caccia in deroga e roccoliLav diffida Provincia di Asti su Piano contenimento caprioloLa FACE alla Conferenza sulla Conservazione delle Specie MigratriciNuovo aggiornamento sulla trattazione della riforma sulla caccia

News Caccia

Fidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della caccia


mercoledì 15 maggio 2024
    
 
Federcaccia torna sulla notizia di qualche giorno fa che ha visto il Tar dell'Emilia Romagna respingere il ricorso di una proprietaria terriera che pretendeva di veder riconosciuta la sua "obiezione di coscienza" escludendo i terreni di sua proprietà dall'attività venatoria. La decisione del Tar, passata sotto silenzio totale degli ambientalisti e animalisti, secondo Fidc, merita essere oggetto di ulteriori riflessioni.

Il Tar infatti ha sancito che la caccia non è da ritenersi meramente “ricreativa” ma persegue le finalità di difesa degli ecosistemi, dell’agricoltura nonché della salute e della incolumità pubblica. "Così correttamente inquadrata la funzione pubblica della caccia, il suo esercizio non può essere ostacolato da chi, proprietario di terreni, si opponga all’attività venatoria per ragioni puramente etiche compromettendo interessi pubblici che trovano supreme garanzie nell’art. 2 (dovere di solidarietà), nell’art. 9 (tutela dell’ambiente), nell’art. 42 (funzione sociale della proprietà) – e aggiungiamo noi anche nell’art. 32 visto l’espandersi della peste suina (diritto alla salute) – della nostra Carta costituzionale" scrive Fidc.

Sostiene dunque l'associazione venatoria: "È arrivato il momento di definitivamente riconoscere che i cacciatori, con la loro preziosa attività svolta durante tutto l’arco dell’anno a titolo gratuito in favore dell’intera comunità, sono davvero le sentinelle del territorio e contribuiscono in maniera determinante alla tutela del paesaggio e dell’ambiente curandone le caratteristiche e le memorie storiche, ma altresì mantenendo la giusta densità della fauna selvatica sul territorio a tutela delle produzioni agricole e dell’incolumità pubblica secondo precauzionali criteri di pianificazione dell’attività venatoria che rispondono all’effettiva esigenza della conservazione delle specie selvatiche anche nell’interesse delle future generazioni".
Qui la notizia BigHunter
 

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Fidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della caccia

Raiculatones 17/05/2024 18.01 Un consiglio da un federcacciatore non si sottovaluta mai essendo lo stesso già esperto un materia di rotto in cul@ da oltre trentanni.

da serpico 18/05/2024 16.32

Re:Fidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della caccia

Utilità pubblica... Ahahahah

da Gi 18/05/2024 8.52

Re:Fidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della caccia

Serpico vai in rai che ti pigliano subito a fare il culatones

da Raiculatones 17/05/2024 18.01

Re:Fidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della caccia

Certo come raccatta monnezza non vi batte nessuno nemmeno gli addetti alla mettezza urbana. Per la caccia stendiamo un velo pietoso.

da serpico 17/05/2024 9.31

Re:Fidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della caccia

Ciao "1 toscano" la caccia in Italia è un vaso rotto con i pezzi appiccicati con il vinavil, dobbiamo stare attenti a tutto: caldo, freddo, e non ci possiamo fidare neanche dei nostri cani che nascondono nelle cucce ingenti somme, resistiamo sperando in: --- esami di coscienza-- piuttosto che obiezioni di coscienza

da ZERO ASSOLUTO +breton INOX 16/05/2024 10.18

Re:Fidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della caccia

Una collega del comune disse al Sindaco:" e se io mi rifiuto di dare i tesserini ai cacciatori?" - risposta del Sindaco: "vengono i carabinieri e ti arrestano" altro che obiezione di coscienza. Zero ciao. Ti giuro che è vera e intanto ti saluto e ti abbraccio.

da 1 toscano 15/05/2024 20.18

Re:Fidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della caccia

Poverina la signora, chissà che dispiacere ha avuto dopo questa sentenza....signora, sicuramente le ass. Animalare le daranno tutto il supporto,del quale ha bisogno...

da Mario 15/05/2024 20.18

Re:Fidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della caccia

Piuttosto che votare a sinistra mi taglio una mano! se fanno anche poco sempre meglio della banda PD/5S che sono contro la caccia al 100%

da Paolo 15/05/2024 16.19

Re:Fidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della caccia

vedo che la campagna elettorale impazza!!!!! E allora mi ci metto anche io.Non cambierà nulla col mio voto ma un ritorno di un Costa all'ambiente e "qiunquestellati" vari cosa ci porterebbe ............ tanto ma tanto fieno in cascina ......... MENTRE BRUCIA!!!

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 15/05/2024 15.49

Re:Fidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della caccia

La destra non fa nulla per la caccia. Solo pacche sulle spalle.

da Astensione dal voto perenne 15/05/2024 14.43

Re:Fidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della caccia

FEDERCACCIA ma per favore...... basta proclami senza mai avere risultati concreti. Dal 1992 ad oggi siete stati dei semplici mediatori assoggettati ad una ben precisa parte politica punto.

da Gabriele Finale Ligure 15/05/2024 13.22

Re:Fidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della caccia

Una potenza del kaiser siamo schifati anche da quelli di destra cui abbiamo dato il voto ma per quanto mi riguarda la Meloni e compagnia visto che non gli frega nulla di noi cacciatori il mio voto e della mia famiglia non lo prende piu’!

da Marietto 15/05/2024 12.59

Re:Fidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della caccia

Battere il ferro finche è caldo ! Cacciatori se uniti siamo una potenza.

da bretone 15/05/2024 12.52

Re:Fidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della caccia

Sicuramente questo è un importante punto fermo sulle ideologie ambientaliste.

da Red 15/05/2024 12.14