Scream

Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett hanno parlato della loro uscita dal franchise di Scream.


Parlando con The Hollywood Reporter, Bettinelli-Olpin e Gillett hanno confermato di aver lasciato il franchise di Scream perché volevano realizzare Abigail, mentre la Spyglass Media voleva procedere rapidamente con Scream 7 dopo che il sesto film aveva guadagnato circa 169,1 milioni di dollari al box office globale.

“Non credo che sia una storia insolita”, ha detto Gillett. “Parliamo spesso di voler modellare le nostre carriere come quelle di registi come Ron Howard e Rob Reiner, che facevano sempre qualcosa. Erano sempre affascinati dalla prossima cosa e pronti per la prossima cosa, e noi vogliamo progettare le nostre carriere in modo simile. E così, sì, un mese dopo la prima di Scream VI, avevamo un progetto in corso alla Universal di cui ci eravamo innamorati nel corso della collaborazione con [i co-sceneggiatori] Stephen [Shields] e Guy. Quindi era pronto a partire, e a volte succede. Lo abbiamo detto molte volte, ma speriamo che Scream continui per sempre. È un franchise che amiamo molto, ovviamente, e più film esistono in quel canone, meglio è, per quanto ci riguarda”.

Cosa sta succedendo a Scream 7?Scream

Bettinelli-Olpin e Gillett hanno diretto Scream del 2022 e Scream VI del 2023. Dopo la loro partenza, Christopher Landon era stato incaricato di dirigere Scream 7, ma si è allontanato dal progetto dopo che Spyglass Media Group ha licenziato Melissa Barrera per aver sostenuto la Palestina durante la guerra tra Israele e Hamas.

Con l’abbandono del franchise da parte di Jenna Ortega, Scream 7 è ora diretto da Kevin Williamson e vedrà Neve Campbell riprendere il suo ruolo di Sidney Prescott. Anche Courteney Cox è in trattative per tornare nel ruolo di Gale Weathers.

Riguardo alla controversia su Scream 7, Gillett ha dichiarato: “È solo una sfida quando vedi persone a cui tieni, che amano qualcosa, affrontare qualsiasi tipo di sfida. Ma, onestamente, in quel momento eravamo a testa bassa. È stato un turbine. Abigail è uscita da un cannone e, a causa dell’incombente sciopero degli sceneggiatori, ha richiesto molta dedizione. E questo è un merito di Guy, che all’epoca stava lavorando alla riscrittura. Abbiamo dovuto lavorare molto per costruire una bozza di produzione prima di conoscere la potenziale data dello sciopero. E poi, naturalmente, lo sciopero c’è stato, ed è stato un anno folle per fare un film”.

Bettinelli-Olpin ha aggiunto: “Ma ci sentivamo bene per come abbiamo lasciato Scream VI. Lo abbiamo detto spesso, ma abbiamo sempre progettato ogni film per essere uno standalone, compresi Scream 5 e Scream VI”.

Abigail di Bettinelli-Olpin e Gillett è ora nelle sale degli Stati Uniti.