Castelli nella Germania del nord: 6 luoghi da visitare tra storia e curiosità, anche in famiglia
Top

Castelli nella Germania del nord: 6 luoghi da visitare tra storia e curiosità, anche in famiglia

La Germania del Nord è famosa per i suoi affascinanti castelli, che raccontano storie di epoche passate, intrighi e splendori architettonici. Di seguito, una selezione dei castelli più belli di questa regione, con una breve storia e alcune curiosità per ciascuno.

Castello di Schwerin

Il Castello di Schwerin, situato sull’isola del Lago di Schwerin, è uno dei più antichi castelli della Germania, risalente al X secolo. Fu la residenza dei duchi di Meclemburgo e, successivamente, dei granduchi di Meclemburgo-Schwerin.

Curiosità: Il castello è spesso chiamato “Neuschwanstein del Nord” per la sua somiglianza con il famoso castello bavarese. È anche famoso per la leggenda del fantasma Petermännchen, che si dice infesti i suoi corridoi.

Castello di Marienburg

Costruito nel XIX secolo, il Castello di Marienburg si trova nella Bassa Sassonia ed è stato un dono del re Giorgio V di Hannover alla sua consorte, la regina Maria.

Curiosità: Il castello è un esempio perfetto di architettura neogotica e ospita numerosi eventi culturali, tra cui concerti e mostre. È anche possibile vedere le stanze private dei reali, mantenute in perfette condizioni.

Castello di Glücksburg

Situato vicino alla città di Flensburg, il Castello di Glücksburg fu costruito nel XVI secolo ed è uno dei più importanti castelli rinascimentali della Germania settentrionale.

Curiosità: Il castello è conosciuto come la “Culla delle Dinastie Europee” poiché molte famiglie reali europee, inclusa la casa reale danese, hanno radici qui. Oggi ospita un museo che espone oggetti storici e opere d’arte.

Castello di Eutin

Il Castello di Eutin, situato nello Schleswig-Holstein, risale al XII secolo ed è stato la residenza dei principi-vescovi di Lubecca.

Curiosità: Il castello è circondato da un vasto parco all’inglese ed è noto per il suo festival annuale di opera, l’Eutiner Festspiele, che attira visitatori da tutto il mondo. Inoltre, la sua collezione di arte rococò è tra le più importanti della regione.

Castello di Hämelschenburg

Questo castello rinascimentale, situato nella Bassa Sassonia, fu costruito alla fine del XVI secolo per la famiglia von Klencke.

Curiosità: Hämelschenburg è uno dei castelli rinascimentali meglio conservati della Germania e offre tour guidati che mostrano la vita quotidiana della nobiltà del XVI e XVII secolo. La tenuta comprende anche un mulino storico e una chiesa barocca.

Castello di Brema (Schloss Schönebeck)

Costruito nel XVIII secolo, il Castello di Schönebeck è stato costruito nel distretto di Vegesack a Brema ed è stato la residenza della famiglia di commercianti e armatori Smidt.

Curiosità: Oggi, il castello ospita un museo che racconta la storia della vita marittima e commerciale di Brema. È circondato da un parco, perfetto per passeggiate rilassanti.

Cosa fare con i bambini durante la gita ai castelli

Visitare i castelli della Germania del Nord è un’avventura affascinante e educativa per tutta la famiglia.

  • Al Castello di Schwerin, i bambini possono esplorare i giardini fiabeschi e partecipare a visite guidate interattive che raccontano la leggenda del fantasma Petermännchen.
  • Al Castello di Marienburg, le famiglie possono scoprire i segreti della vita reale attraverso tour multimediali e laboratori creativi per i più piccoli.
  • Il Castello di Glücksburg offre escursioni in barca nel vicino fiordo e attività all’aperto nei suoi vasti giardini, perfette per una giornata di relax.
  • Al Castello di Eutin, durante il festival operistico, i bambini possono assistere a spettacoli all’aperto in un ambiente suggestivo, mentre gli adulti apprezzano la bellezza del parco.
  • Al Castello di Hämelschenburg, le famiglie possono partecipare a visite animate che illustrano la vita del XVI secolo, completate da una visita al mulino storico.
  • Al Castello di Brema (Schloss Schönebeck), il museo marittimo offre attività interattive per i bambini, come simulazioni di navigazione e laboratori sulla vita marina.

Ogni castello offre un’esperienza unica, combinando storia, cultura e divertimento per un’avventura indimenticabile in famiglia.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.