Servizi finanziari tra AI e agenti virtuali - Ticinonline
Cerca e trova immobili

ATEDServizi finanziari tra AI e agenti virtuali

21.05.24 - 07:41
A colloquio con Cristiano A. Motto, co-Founder e CEO di FAIRTILE, startup partecipata dal Gruppo Betacom e presente in Ticino.
Ated
Fonte ATED
Servizi finanziari tra AI e agenti virtuali

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

A colloquio con Cristiano A. Motto, co-Founder e CEO di FAIRTILE, startup partecipata dal Gruppo Betacom e presente in Ticino.

L’intelligenza artificiale in questi ultimi mesi sta dominando le conversazioni a livello globale, imponendosi quasi come “parola d’ordine”, quando si argomenta di tecnologia e innovazioni negli ambiti più diversi. E proprio per fare chiarezza sulle applicazioni e soluzioni possibili nel settore dei servizi finanziari si inserisce FAIRTILE, società partecipata da Betacom (un gruppo da oltre 800 dipendenti e oltre 60 milioni di fatturato), da qualche tempo presente in Ticino con una sua sede.  Si tratta di una realtà che proprio per far conoscere agli operatori ticinesi le proprie soluzioni ad ampio spettro il prossimo 26 settembre organizza un webinar di settembre dal titolo "L'Innovazione aziendale nell'era dell'Intelligenza Artificiale generativa". A guidarlo ci sarà Cristiano A. Motto, co-Founder e CEO di FAIRTILE, che ci anticipa come: «FAIRTILE è una piattaforma di Intelligenza e Automazione per il Credito. Nata nel 2017 nel Regno Unito, FAIRTILE è oggi attiva anche in Italia e a Singapore. Siamo una startup di tecnologia finanziaria, in grado di offrire una moderna piattaforma multi-cloud con soluzioni di Intelligenza Artificiale in “Software as a Service”, che aiutano i clienti a prendere migliori decisioni e ad automatizzarne l’esecuzione.  La partnership con Betacom è volta a portare l’esperienza fatta da FAIRTILE nel mondo dei servizi finanziari su altri settori grazie alla trasversalità di un gruppo in forte crescita e presente in Italia, Svizzera e Germania».

Ingegner Motto, in cosa consistono le soluzioni che avete ideato e perché sono così rilevanti per il mondo delle istituzioni finanziarie?

«Le soluzioni di FAIRTILE coprono tutte le fasi del ciclo di vita del credito, dai motori di scoring in fase di erogazione alla prevenzione delle frodi, passando per l’agente virtuale per la gestione degli incassi, che abbiamo chiamato Debbie, fino alla soluzione per il recupero crediti. FAIRTILE è stata scelta da Experian e Visa come innovation partner e ha partecipato con successo alla prima edizione del Fintech Hub di Banca d’Italia. In estrema sintesi, siamo un operatore che è in grado di consentire ai propri clienti di superare la complessità, i costi e l'inadeguatezza del paradigma creditizio odierno, trovando risposte alle loro sfide più difficili e spesso più onerose».

Si parla tanto di Agenti Virtuali basati su Intelligenza Artificiale, quale è la vostra esperienza e quali le vostre soluzioni?

«Le ultime evoluzioni in tema di Intelligenza Artificiale hanno portato alla ribalta il tema degli Agenti Virtuali. FAIRTILE ha sviluppato da alcuni anni ormai un proprio Agente Virtuale che si chiama Debbie, con lo scopo di gestire in modo del tutto automatizzato l’incasso di pagamenti, siano essi a scadere o scaduti. Debbie è omni-channel e multilingua, contatta il debitore attraverso i più comuni canali di comunicazione, tra cui telefono, whatsapp, sms, e-mail e chat ed è in grado di interagire nella lingua del debitore, per rendere l’esperienza utente unica ed efficace.  Debbie è, inoltre, in grado di far firmare accordi di dilazione del pagamento e gestire pagamenti anche rateizzati, grazie all’integrazione nativa di un payments gateway. Il debitore può così pagare con il metodo di pagamenti che preferisce, scegliendo tra gli oltre 12 disponibili. Di fatto, il debitore può avere informazioni, firmare accordi e completare pagamenti durante la conversazione stessa con l’agente virtuale in modo del tutto automatizzato. È proprio dall’esperienza di Debbie che nasce la partnership con Betacom e l’interesse a portare sul mercato nuove soluzioni che combinino la parte conversazionale con la possibilità di scatenare azioni su sistemi aziendali e servizi esterni, così da automatizzare anche i processi più complessi. Betacom sta investendo molto nel progetto e la Svizzera è un mercato strategico per noi».

Ma venendo al webinar che state preparando per settembre a Lugano, su quali aspetti vi concentrerete maggiormente per presentarvi al mondo banking ticinese?

«Il webinar che stiamo preparando è finalizzato proprio a raccontare cosa gli Agenti Virtuali di nuova generazione possono fare e come possono creare valore per i nostri clienti attraverso automazione ed efficientamento. Porteremo la nostra esperienza e alcuni dei casi d’uso sperimentati sul mercato internazionale per testimoniare l’impegno di Betacom e FAIRTILE in tema di AI. D’altra parte, come Gruppo Betacom siamo presenti in Ticino dal 2021 e siamo in grado di rispondere con team di professionisti dedicati alle necessità dettate dalla Digital Transformation. La sinergia fra le nostre aziende e le competenze dei nostri professionisti ci permettono di offrire soluzioni su misura per un mercato dinamico come quello ticinese in grande e continua evoluzione».

Per partecipare al webinar che si terrà il 26 di settembre dal titolo "L'Innovazione aziendale nell'era dell'Intelligenza Artificiale generativa" è opportuno inviare un’e-mail a info@betacom.ch. Fra i temi che saranno affrontati dopo un’introduzione su cos'è l'intelligenza artificiale, il webinar si focalizzerà sull’evoluzione degli agenti virtuali, attraverso casi d'uso nei principali settori industriali.


Questo articolo è stato realizzato da ated - Associazione Ticinese Evoluzione Digitale, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE